Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spendo i miei 2 centesimi.

Il workshop come idea non sarebbe male. Quindi non lo condannerei a prescindere.
Il punto è se da questo evento ci esce la persona più meritevole, che sa ben esprimersi, che conosce molto di calcio, etc. Oppure se ci esce la gnocca che non sa niente ma serve per metterla dietro al bancone a telefonare o sulla sedia in modo da mostrare le cosce...
Nel secondo caso siamo punto e a capo, non servirebbe a niente e sarebbe degradante per la dignità di chi ci partecipa.

Ora, non voglio passare per una persona con dei pregiudizi, perché è ovvio che per giudicare a fondo il workshop bisognerebbe seguirlo e francamente non mi interessa proprio. Però vedere che una giornalista competente come Ballarini sia stata messa da parte per far arrivare Boi e Castellana, beh, l'intento del workshop mi sa che propende più per la seconda ipotesi. Magari mi sbaglierò...

Su Criscitiello, che dire? Forse non avremo mai la certezza che sia raccomandato. Per me lo è. Intanto con la sua spocchiosità fa ascolti. Io non lo guardo, ma a quanto pare a molti piace e lo prendono anche ad esempio, come idolo. Lui, giustamente, continua su questa strada visto che ottiene buoni risultati.

Dico solo una cosa. Quando Casotti ha terminato, spenga la luce e chiuda la porta...
 
comunque sarah castellan ha fatto la giornalista su un tv siciliana (TGS); la stessa cosa per la Bertini su un tv di parma.; comunque io reputo la Bertini competente; sa di che cosa sta parlando al contrario di altri; ovviamente la Ballarini doveva rimanere su sportitalia; ma credo sia stato un problema legato allo stipendio
 
io hoi gardatto 5 minuti del workshop e ho visto che anno prvatto una trasione di solocalcio se io ero uno di que ragazzi dopo 5 minutti me ne andavo e inultavo ciristtlo li ha trattati malissmo e erano alla loro prima esprenza
 
io hoi gardatto 5 minuti del workshop e ho visto che anno prvatto una trasione di solocalcio se io ero uno di que ragazzi dopo 5 minutti me ne andavo e inultavo ciristtlo li ha trattati malissmo e erano alla loro prima esprenza

comunque questo è uno dei twit scritti sullas pagina di Criscitiello @mcriscitiello
No vabbe se porti Marino a un workshop del genere hai vinto in partenza #sportitalia @MCriscitiello gran colpo,bravi
 
io hoi gardatto 5 minuti del workshop e ho visto che anno prvatto una trasione di solocalcio se io ero uno di que ragazzi dopo 5 minutti me ne andavo e inultavo ciristtlo li ha trattati malissmo e erano alla loro prima esprenza
Li sta allevando bene allora, visto che tratta male pure quelli che stanno nello studio della trasmissione vera e propria. Insomma, li sta abituando da piccoli...
 
il workshop e inutile...pero' l'intervento di Dan Peterson alla trasmissione e'stato bello...i suoi racconti sono emozionanti
 
comunque sarah castellan ha fatto la giornalista su un tv siciliana (TGS); la stessa cosa per la Bertini su un tv di parma.; comunque io reputo la Bertini competente; sa di che cosa sta parlando al contrario di altri; ovviamente la Ballarini doveva rimanere su sportitalia; ma credo sia stato un problema legato allo stipendio

La Ballarini ora lavora a Tele Radio Stereo, radio romana.
 
Forse vi scandalizzate perchè è qualcosa che va in televisione ed è di fatto un reality, un Amici versione "criscitellante", dove la truffa è che per parteciparvi bisogna pagare, almeno ad Amici, XFactor e vari, si possono conseguire diversi benefici nel medio-lungo termine dopo che vi si è messi in mostra davanti al grande pubblico.
In realtà L'Itaglia al momento (e chissà per quanti anni ancora) è questa e mi sento molto preso da certi argomenti di sfruttamento giovanile in ambito lavorativo.
I master post-laurea, nella maggior parte dei casi, non sono altro che truffe, prima ti spellano quattrini fino all'ultimo centesimo (magari stando fuori città per un anno, altrochè una settimana come il workshop di SI) con sacrifici enormi, a pane ed acqua e con i genitori che ti mandano soldi ogni mese, poi dopo non sai che diavolo fare ed è come sbattere contro il muro, e vedi che nelle banche e simili, magari ci vanno solo i raccomandati e nemmeno laureati, mentre uno che si è fatto il mazzo, 10 anni tra università e master (tasse e soldi spesi a valanga) resta in mezzo ad una strada, testa bassa e ritorna all'ovile e si viene pure chiamati bamboccioni perchè sulla soglia dei 30 stai ancora a casa dei tuoi.
Mentre gente che non ha mai studiato tutto sommato anche facendo l'operaio almeno riesce a sposarsi, d'altro canto ci sono anche i fortunati che con un diplomino, superaccomandati vanno in banca....;)
Questa è la vita, soprattutto al sud ce ne sono tantissimi di certi casi, infatti il workshop di SI da quel poco che ho visto raccoglie tutta gente del genere, che non naviga nell'oro, e proviene dal Sud, gente che ha bisogno di aiuto.
D'altra parte si parlava del problema delle donnine carine e scosciate che si vedono da Criscitiello, ed anche qui non c'è nulla di cui meravigliarsi, quelle ci sono dappertutto perchè attirano, piacciono troppo.
Anche negli uffici, nelle banche, nelle università pullulano certe figure "incantevoli", ai tempi dell'università mi è capitato di vedere commissioni d'esame piene di assistente ragazze di massimo 26/27 anni, con la triennale (non avevano nemmeno la specialistica!) fare esami in molti casi a loro coetanei e raggiungere picchi di severità fuori dal comune, giusto per accattivarsi le simpatie del Prof. ordinario e che a detta di qualcuna di loro erano ingaggiate secondo condizioni contrattuali precarie a dir poco, con pagamenti a gettoni di presenze.
La gnocca quindi tira ovunque e figuriamoci se non deve tirare in televisione per fare share e soprattutto in una tv ormai allo sbando più totale, senza il becco di un quattrino, dove l'unico a guadagnarci davvero (forse!) è un fighetto belloccio che fa il pagliaccetto gradasso dalla mattina alla mattina seguente.
Anche il fatto di chiamare gente più o meno nota, a raccontare banalità scontate, è tipico di certi eventi di adunanza, master, convegni, corsi professionali che rilasciano qualifiche (inutili), dai politici ai personaggi dello spettacolo, tutta gente che va lì e con mezz'ora di chiacchiere si prende il suo bel cachè, tutto a spese dei partecipanti....:badgrin:
Scusate qualche OT di troppo, ma il workshop di SI era un assist perfetto per sfogarmi su certe tematiche di vita quotidiana.
 
Ultima modifica:
dalla serie piccoli criscitelli crescono se sono arroganti come l'originale non preoccupatevi faranno ancora più ascolti
 
quoto paker; purtroppo questa è la verità; e mi preoccupa domani ho i test di ammisione all'universita; ma sarà questo scenario che mi attenderà per i prossimi 10/15 anni
 
Forse vi scandalizzate perchè è qualcosa che va in televisione ed è di fatto un reality, un Amici versione "criscitellante", dove la truffa è che per parteciparvi bisogna pagare, almeno ad Amici, XFactor e vari, si possono conseguire diversi benefici nel medio-lungo termine dopo che vi si è messi in mostra davanti al grande pubblico.
In realtà L'Itaglia al momento (e chissà per quanti anni ancora) è questa e mi sento molto preso da certi argomenti di sfruttamento giovanile in ambito lavorativo.
I master post-laurea, nella maggior parte dei casi, non sono altro che truffe, prima ti spellano quattrini fino all'ultimo centesimo (magari stando fuori città per un anno, altrochè una settimana come il workshop di SI) con sacrifici enormi, a pane ed acqua e con i genitori che ti mandano soldi ogni mese, poi dopo non sai che diavolo fare ed è come sbattere contro il muro, e vedi che nelle banche e simili, magari ci vanno solo i raccomandati e nemmeno laureati, mentre uno che si è fatto il mazzo, 10 anni tra università e master (tasse e soldi spesi a valanga) resta in mezzo ad una strada, testa bassa e ritorna all'ovile e si viene pure chiamati bamboccioni perchè sulla soglia dei 30 stai ancora a casa dei tuoi.
Mentre gente che non ha mai studiato tutto sommato anche facendo l'operaio almeno riesce a sposarsi, d'altro canto ci sono anche i fortunati che con un diplomino, superaccomandati vanno in banca....;)
Questa è la vita, soprattutto al sud ce ne sono tantissimi di certi casi, infatti il workshop di SI da quel poco che ho visto raccoglie tutta gente del genere, che non naviga nell'oro, e proviene dal Sud, gente che ha bisogno di aiuto.
D'altra parte si parlava del problema delle donnine carine e scosciate che si vedono da Criscitiello, ed anche qui non c'è nulla di cui meravigliarsi, quelle ci sono dappertutto perchè attirano, piacciono troppo.
Anche negli uffici, nelle banche, nelle università pullulano certe figure "incantevoli", ai tempi dell'università mi è capitato di vedere commissioni d'esame piene di assistente ragazze di massimo 26/27 anni, con la triennale (non avevano nemmeno la specialistica!) fare esami in molti casi a loro coetanei e raggiungere picchi di severità fuori dal comune, giusto per accattivarsi le simpatie del Prof. ordinario e che a detta di qualcuna di loro erano ingaggiate secondo condizioni contrattuali precarie a dir poco, con pagamenti a gettoni di presenze.
La gnocca quindi tira ovunque e figuriamoci se non deve tirare in televisione per fare share e soprattutto in una tv ormai allo sbando più totale, senza il becco di un quattrino, dove l'unico a guadagnarci davvero (forse!) è un fighetto belloccio che fa il pagliaccetto gradasso dalla mattina alla mattina seguente.
Anche il fatto di chiamare gente più o meno nota, a raccontare banalità scontate, è tipico di certi eventi di adunanza, master, convegni, corsi professionali che rilasciano qualifiche (inutili), dai politici ai personaggi dello spettacolo, tutta gente che va lì e con mezz'ora di chiacchiere si prende il suo bel cachè, tutto a spese dei partecipanti....:badgrin:
Scusate qualche OT di troppo, ma il workshop di SI era un assist perfetto per sfogarmi su certe tematiche di vita quotidiana.

quoto ogni singola virgola...parole sante!!
 
pure io come salvao il 19 devo fare i test e mi sono fatto una promessa : se mi laureo , e non ce la faccio a realizzare il mio sogno perchè non c'è posto, andrò a continuare l'attività che sta facendo mio padre cioè quella di coltivare la terra
 
Un consiglio .... fa diventare l'attività di tuo padre il tuo sogno . I contadini sono il perno dell'economia , non si può lavorare tutti col cervello , servono anche persone che si fanno i calli in mano , che poi è una frase che oggi , con i mezzi che si usano in agricoltura , non ha molta attinenza .;)

Anch'io ho studiato ma non ho avuto molta fortuna col lavoro di cervello , perchè sul posto di lavoro ci sono troppi bast-ardi . Se potessi continuerei il lavoro di mio padre , ma purtroppo quel mestiere ormai non esiste più ( era artigiano cestaio ) .

Chiuso OT
 
comunque sarah castellan ha fatto la giornalista su un tv siciliana (TGS); la stessa cosa per la Bertini su un tv di parma.; comunque io reputo la Bertini competente; sa di che cosa sta parlando al contrario di altri; ovviamente la Ballarini doveva rimanere su sportitalia; ma credo sia stato un problema legato allo stipendio

concordo che la castellana e la bertini siano competenti ,io aggiungerei anche marica giannini e marilena albergo sono molte competenti e sanno quello di cui parlano al contrario della boi che invece legge quello che gli viene scritto sulla scaletta. cmq sono tutte gnocche !!:D
 
Quello del giornalismo (e parlo per esperienza personale, lavorando in un quotidiano da ben 27 anni..) è il settore nel quale, più che da ogni altra parte, vige il nepotismo più sfrenato. Fateci caso: molti dei più noti giornalisti (stampa o tv) italiani hanno avuto un padre, uno zio o un fratello che svolgevano o svolgono lo stesso mestiere. Ed in qualsiasi redazione andiate (parlo di chi vuole intraprendere questo mestiere, non di quelli che già lo svolgono e che quindi situazioni del genere le hanno giù vissute), anche se doveste presentarvi con un curriculum vitae importante (a livello di studi, master e quant'altro) sarete sistematicamente "rimbalzati" se non andate lì su indicazione di qualcuno...
Assodato questo primo dato di fatto, si può passare al secondo, da prendere in considerazione una volta che si è riusciti ad entrare in una redazione. A quel punto i neo assunti (o praticanti) si dividono in due categorie: i "segnalati" ed i "raccomandati". Sembra la stessa cosa ma in realtà si tratta di due profili ben distinti, nel senso che il "segnalato" per mantenere quel posto o strappare un contratto vero e proprio dovrà farsi il mazzo (quasi sempre sottopagato) in modo da rendersi indispensabile, mentre il "raccomandato" non ha questa esigenza: gli basta non fare danni per far carriera..... ;)
Entrambi i profili comunque, per tornare al discorso di partenza, pur così diversi tra loro, hanno bisogno, per muovere i loro primi passi in una qualunque redazione (anche locale) che ci sia qualcuno che abbia fatto il loro nome a chi dirige (non necessariamente il direttore, va bene anche un capo servizi) la testata o l'emittente in questione...
Per farla breve, non so a quale delle due categorie appartenga Criscitiello (vista l'età e la qualifica, sia pur in una tv di nicchia quale SportItalia, propenderei per la categoria dei "raccomandati") ma di sicuro ha iniziato (come il sottoscritto, sia chiaro) su imput di qualcuno. E' ovvio che, se quel qualcuno è importante, le percentuali di assunzione aumentano proporzionalmente alla levatura del segnalante...
Quel che trovo insopportabile di lui (ed è il motivo per cui ho smesso di guardare questa emittente) è la sua assoluta mania di protagonismo, ed il suo modo di porsi nei confronti degli ospiti (servile nei confronti dei potenti e spocchioso nei confronti di chi osa contraddirlo) e, soprattutto, dei suoi colleghi di redazione. In una qualunque tv normale uno così, al di là degli ascolti (tutti da dimostrare peraltro, dato che è lui stesso a millantare share oggettivamente incredibili) sarebbe durato pochissimo, mentre lui, non solo continua a fare il bello ed il cattivo tempo, monopolizzando l'intera giornata con la sua insopportabile presenza, ma adesso si è messo anche a dispensare consigli agli aspiranti giornalisti.
Ai quali, modestamente, ne dò anch'io uno, "a gratis", come si suol dire: guardate bene e prendete nota del modo di fare giornalismo di Criscitiello, e comportatevi alla maniera opposta, a meno che non siate "figli di...", nel qual caso non avrete bisogno di alcun suggerimento... :D

PS: ma davvero c'è gente (e lo dico da eterosessuale :laughing7: ) che resta ore incollata alla tv a sentire chiacchiere sul nulla solo per vedere le gambe (o qualcosina in più) della belloccia di turno? Se vi fate una passeggiata lungo la strada principale di qualsiasi città o paese, nell'ora di punta, ne trovate a decine e prendere pure un po' d'aria fresca... :)
 
questo thread sta sprofondando come sportitalia.......fine ingloriosa per una tv che fino allo scorso anno era un gioiellino ed ora è un baraccone che con lo sport ha poco a che vedere!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso