Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il destino di Sportitalia è collegato ai canali Sport LT. A me sembra di capire questo.
Sport LT2 e Sport LT3 sono partiti oggi con le trasmissioni Test.
Sport LT 1 no. Probabilmente (è un mio pensiero) Sport1 metterà insieme alcuni programmi di Sportitalia. Magari qualche edizione di Si24, con Criscitello e i suoi programmi, qualche evento e poi altri programmi. Evidentemente questo non è partito perchè poi partirà una volta che Si non ci sarà più.

La LT ha preso le LCN quindi di conseguenza andrà a occupare le lcn 60,61,62... Si spera ovviamente in qualche evento... che poi "potrebbe" essere suddiviso sui vari canali...
Se è calcio su Sport1
Se è qualcosa di "altri sport" su Sport2
Se riguarda i motori su Sport3.
 
A quanto pare Criscitiello e la sua struttura rimarranno nella vecchia Sportitalia (la tireranno avanti non si sa per quanto con ore e ore di calcio parlato).

Ma non potranno più essere sulla numerazione 60-61-62, quindi anche se sportitalia rimanesse in vita già faceva bassi ascolti prima, ora con numerazione alta chi la guarda?

E chi deciderà di investire in pubblicità in canali così?
 
Comunque non si sta davvero capendo nulla,si chi ha comprato cosa e dove andrà in onda.Anarchia televisiva totale.Sono curioso di sapere cosa spunterà il prino di Novembre sul canale
60 del ddt...
 
Tutti a nominare, giustamente, trigari Casotti e Gandini... Ma gli altri??

Cerruti, Sgarbi, migliavacca, albergo, santi, miraglia?? Hanno mandato avanti si24 banchettando con delle briciole... Anche loro meritano molta più fortuna!
 
E sicuramente avrò dimenticato qualcuno!!

la albergi credo faccia parte del gruppo Criscitiello; Miraglia lo avevo dimenticato :( che serate passate insieme a lui; al commento della pallanuoto; per non dimenticare la Coppa Uefa con Casotti; supercoppa europea; mondiale per club; nascar; indicar; serie B; e moooolto molto altro ancora.. test macht della francia di rugby; la Grandissina boxee
 
Del calcio sicuramente ricorderò le semifinali di Libertadores commentate da Callegari tra il Boca di Tevez e il River di Higuain oltre alla trasmissione per la prima volta in Italia del Championship inglese
Per il Rugby SI ha trasmesso anche la nazionale nel tour estivo del 2004 ( Romania e 2 volte il Giappone ) con le mete di un giovanissimo Castrogiovanni. Sempre all'inizio tantissimi TM prestigiosi come l'Argentina vincitore a Marsiglia contro la Francia o il Galles che perde per un solo punto contro gli AB. Poi 6 Nazioni Under 20,Mondiali under 20,Celtic League ( prima e dopo l'ingresso italiano ),Top 14 e negli ultimi anni i TM della Scozia in Argentina.
Per il basket ( tanto tantissimo ) il ricordo migliore ( ma che forse non tutti ricordano ) la vittoria di Colonia della nazionale contro il Dream Team prima di Atene 2004 e i primi match di Uleb Cup di Varese,Roma e Siena comprese le finali di Charleroi trasmesse Live quando c'era ancora Eurosport oppure la prima sfida NBA trasmessa in chiaro ( se ricordo bene Dallas vs Houston ovvero Nowitki vs Yao )
Per il ciclismo Tour de Suisse,Romandia e Giro di Germania quando ancora esisteva
Per l'Indycar indimenticabili gli ovali con Thomas Scheckter
Questi per gli sport che ho seguito maggiormente...ci hanno fatto divertire ed emozionare compensando agli evidenti limiti tecnici e finanziari con la passione della maggiore parte dello staff
Ametto che negli ultimi anni gli ho seguiti sempre di meno per via della bassa definizione e per l'onda di Criscitiello sempre più invadente
Ma rimangono comunque un piccolo pezzo di storia della tv italiana
Peccato davvero

P.S: http://www.youtube.com/watch?v=V7VaUTdpDpc
 
Ultima modifica:
Del calcio sicuramente ricorderò le semifinali di Libertadores commentate da Callegari tra il Boca di Tevez e il River di Higuain oltre alla trasmissione per la prima volta in Italia del Championship inglese
Per il Rugby SI ha trasmesso anche la nazionale nel tour estivo del 2004 ( Romania e 2 volte il Giappone ) con le mete di un giovanissimo Castrogiovanni. Sempre all'inizio tantissimi TM prestigiosi come l'Argentina vincitore a Marsiglia contro la Francia o il Galles che perde per un solo punto contro gli AB. Poi 6 Nazioni Under 20,Mondiali under 20,Celtic League ( prima e dopo l'ingresso italiano ),Top 14 e negli ultimi anni i TM della Scozia in Argentina.
Per il basket ( tanto tantissimo ) il ricordo migliore ( ma che forse non tutti ricordano ) la vittoria di Colonia della nazionale contro il Dream Team prima di Atene 2004 e i primi match di Uleb Cup di Varese,Roma e Siena comprese le finali di Charleroi trasmesse Live quando c'era ancora Eurosport oppure la prima sfida NBA trasmessa in chiaro ( se ricordo bene Dallas vs Houston ovvero Nowitki vs Yao )
Per il ciclismo Tour de Suisse,Romandia e Giro di Germania quando ancora esisteva
Per l'Indycar indimenticabili gli ovali con Thomas Scheckter
Questi per gli sport che ho seguito maggiormente...ci hanno fatto divertire ed emozionare compensando agli evidenti limiti tecnici e finanziari con la passione della maggiore parte dello staff
Ametto che negli ultimi anni gli ho seguiti sempre di meno per via della bassa definizione e per l'onda di Criscitiello sempre più invadente
Ma rimangono comunque un piccolo pezzo di storia della tv italiana
Peccato davvero

:(; per la pallavolo gli europei in condivisione con la rai; eredivise; libertadores per 8 anni consecutiva (prima trasmissione di sportitalia è stata una differita di copa libertadores) la copa america 2007. il non sport della WWE (che con Benzi si poteva seguire). e non dimentichiamoci la supercoppa italiana 2005.
 
La curiosità a
fine 2003 per quei strani promo
e vecchie repliche della
Coppa d'Africa,poi la
partenza col botto con le qualificazioni sudamericane e lo splendido tg delle
23.La Copa America,certe memorabili partite di serie B(il pathos dello spareggio Torino-Mantova),i quintali
di gare europee di qualificazioni mondiali ed europee.Le prime partite NBA di Bargnani....ma soprattutto:la partenza solo in analogico(la neonata SKY era obbligata a cedere le
frequenze)e la sorpresa di un canale che in mezzo al nulla totale televisivo free dava tanto sport gratis e in diretta:un sogno durato 10 anni!
Ovvio che quando qualche anno fa ho visto Moggi ospite (indovinate da chi... )mi stava venendo un colpo.L' inizio della fine.
 
La curiosità a
fine 2003 per quei strani promo
e vecchie repliche della
Coppa d'Africa,poi la
partenza col botto con le qualificazioni sudamericane e lo splendido tg delle
23.La Copa America,certe memorabili partite di serie B(il pathos dello spareggio Torino-Mantova),i quintali
di gare europee di qualificazioni mondiali ed europee.Le prime partite NBA di Bargnani....ma soprattutto:la partenza solo in analogico(la neonata SKY era obbligata a cedere le
frequenze)e la sorpresa di un canale che in mezzo al nulla totale televisivo free dava tanto sport gratis e in diretta:un sogno durato 10 anni!
Ovvio che quando qualche anno fa ho visto Moggi ospite (indovinate da chi... )mi stava venendo un colpo.L' inizio della fine.
tele più bianco divenne sportitalia; mentre telepiù nero eurosport.
sportitalia si ingrandì spuntarono 2 nuovi canali Dtt per ospitare la serieB e il vecchio Si live24 poi sportitalia2 (chiuso nel 2007). nel 2009/ 2010 iniziò le trasmissioni sportitalia24; poi il passagio all'odiato mux tivuitalia (anche se io turtora prendo); il ripasaggio al TIMB; il fallimento di dalhia e l'acquisto di quasi tutti gli eventi da parte di sportitalia
 
Facciamo il punto : :evil5:

Questa estate c'è stata l'asta che ha visto l'assegnazione da parte del tribunale al sig. La Tona ( LT Media ) delle 2 società che detenevano gli studi e il personale di SportItalia con i relativi contratti , nonchè i contratti di eventi da trasmettere . Inoltre a questi sono state date anche le numerazioni LCN 60 - 61 - 62 del DTT . Il nome no ! :eusa_naughty: Per quest'ultimo ha tentato un accordo con il proprietario del marchio SI Tarek Ben Ammar non andato a buon fine :eusa_naughty: per cui i canali di proprietà LTMedia non possono chiamarsi SI, ciò porterà al cambio nome .:sad:

Stamane qualcuno ha scritto che La Tona aveva dichiarato che le 2 società EDB ( personale e studi ) non erano più sue . SE FOSSE VERO potrebbe essere successo anche che Ben Ammar abbia acquistato invece di vendere , cioè si sia ripreso le due società e col nome ora si accinga a incominciare a trasmettere altri canali col nome SI magari solo sul DTT e su altre posti LCN , e ciò spiegherebbe anche il perchè nel comunicato in cui si parla dei nuovi canali non si dice nulla sulla presenza o meno dei canali sul DTT , cosa che ha fatto pensare a molti di voi ad una possibile chiusura di SI .:eusa_wall:

Ricordo sempre che Ben Ammar ha un mux suo, che è da un pò di tempo che continua ad annunciare un suo canale di film ( Eagle TV ) e che mediaset parrebbe smobilitare dal mux in questione o almeno ridurre la propria presenza su esso .:eusa_think:
Potremmo vedere in futuro un mux Dfree con SportItalia, SportItalia 2, SportItalia 24, Eagle Tv , qualche canale Mediaset o altro . Contemporaneamente vedere alle LCN 60 , 61 e 62 Nuvolari e qualche altro canale LTMedia .:laughing7:

Il futuro è in evoluzione vediamo cosa succederà il 1° Novembre .:eusa_whistle:

ecco, bravo, perchè io non ci stavo capendo molto. Gli studi quindi di chi sono? La durate 20, che è la società che ha realizzato x factor arena, proprio attigua agli studi non è la EDB?:eusa_think La tua ipotesi che SI possa tornar nel mux di prima tv, è molto veritiera. Tarak ha sempre dichiarata di voler aumentare la sua presenza tv in Italia, anche se è un affarista che parla molto e poi alla fine conclude poco. Ho una pessima immagine del personaggio
 
ragazzi solo il tempo ci dirà che fine farà sportitalia.
tutte le ipotesi possono accadere.
 

ragazzi Matteo Gandini su facebook tramite messagio privato:
cit: "ciao salvao, la situazione non è chiara neanche a noi; comunque iil 1° novembre sportitalia nella "configurazione" attuale dovrebbe sparire; quella che succedera in seguito non lo so neanche io" fine cit
 
ragazzi Matteo Gandini su facebook tramite messagio privato:
cit: "ciao salvao, la situazione non è chiara neanche a noi; comunque iil 1° novembre sportitalia nella "configurazione" attuale dovrebbe sparire; quella che succedera in seguito non lo so neanche io" fine cit

usa il condizionale come vedo.
comunque aspettiamoci di tutto.
 
Pedullà su twitter alla domanda se resterà nella nuova sportitalia ha scritto testualmente "ti faremo sapere". Gandini sempre su twitter scrive che non ci sarà nemmeno un prossimo mese per SI..
Facendo due conti, mi sembra quasi certo che SportItalia, cosi come è strutturata ora, non esisterà più a partire dal prossimo novembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso