Che Tristezza...

A mio giudizio Sportitalia non puo prescindere da nba un paio di campionati come quello argentino e brasiliano e giusto giusto la coppa sudamericana e libertadores per rispetto a qualche squadra non argentina o brasiliana.Per il resto farebbe meglio a risparmiare soldi per garantirsi di anno in anno queste esclusive,risulta magari non inutile,ma sicuramente superfluo a mio giudizio comprare campionati come quello portoghese,olandese,francese..o addirittura ora il calcio africano.La gente in tv vede e sente parlare sempre e solo di calcio,bisogna diversificare l'offerta ,soprattutto quando sport come il tennis ( e quest'anno purtroppo pure la nba,a parte il contentino della domenica

) hanno pochissima visibilita in chiaro.Non ci lamentiamo poi quando l'italia non sforna talenti nel tennis e nel basket(Ricordo che belinelli ,bargnani e gallinari fanno parte di 1 altra generazione dove la nba veniva trasmessa in chiaro su canali come italia 1 e la scomparsa ormai tmc2 mentre sulla Rai la domenica sera veniva puntualmente trasmessa una partita di serie a1 che al tempo trainava un movimento sportivo capace di portare alla vittoria dell'europeo di basket alla fine degli anni 90...ricordo inoltre che tornei tennistici come il rolland garros trovavano sempre adeguato spazio,al contrario di adesso dove solo la vittoria della schiavone ha degnato la rai di interessarsi alla competizione).Il mio sport preferito resta il calcio sia chiaro ,ma il canale si chiama Sportitalia non CalcioItalia..

Non è la quantita dello sport che fa la differenza ma la Qualita degli eventi sportivi trasmessi.Perdonate lo sfogo ma il mancat accordo tra nba e sportitalia è grave.