Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

Leggi i post precedenti, si era ipotizzato che questo canale potrebbe prendere la lcn di tv2000 (visto che si parla di lcn già esistente di un canale già esistente). Ma ovviamente sono SOLO ipotesi ;)

ha ok grazie si in effetti sempre per Ipotesi potrebbe andare sulla LCN 228 visto che ho saputo che questa LCN dovrebbe essere di ReteBlu S.p.a.(CEI) che proprio sulla LCN 228 voleva mettere TV2000+1 poi questo non è mai stato inserito tranne per qualche sporadico test nel Lazio ...
 
ha ok grazie si in effetti sempre per Ipotesi potrebbe andare sulla LCN 228 visto che ho saputo che questa LCN dovrebbe essere di ReteBlu S.p.a.(CEI) che proprio sulla LCN 228 voleva mettere TV2000+1 poi questo non è mai stato inserito tranne per qualche sporadico test nel Lazio ...
Peccato che si parli di canale esistente e quello non lo è, o sbaglio?
 
Sì ma è stato detto da fonte autorevole che il canale è esistente. Sul 228 ora c'è un canale della galassia Gold tv e solo in alcune regioni.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ha ok

Sì ma è stato detto da fonte autorevole che il canale è esistente. Sul 228 ora c'è un canale della galassia Gold tv e solo in alcune regioni.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


ha ok non avevo chiaro la discussione precedente data la mia presenza qui da questo "meriggio... comunque se il canale esiste è la lcn 55 o 555 o quale ??? :eusa_think:
 
Ho capito, ma due canali distinti alla LCN 28 non è fattibile.
Se scrivi così non hai capito...
L'ipotesi è che non arrivi nessun nuovo canale, ma che lo spazio sia utilizzato per la trasmissione di TV2000, risparmiando sull'affitto che attualmente pagano alla Rai!

Quando scrivo CTV non intendo il canale, ma il CENTRO TELEVISIVO VATICANO, come organismo della Santa Sede
 
Ragazzi... l'ipotesi è che il CTV utilizzi lo spazio che gli è stato riconosciuto per TV2000, quindi uno spostamento di TV2000 dal Mux Rai al Mux TIMB
ho capito ma Tv2000 se si sposta per lasciare la LCN 28 a CTV dove va in termini di LCN ?
 
Allora non avete proprio letto le ultime pagine. Non ci vuole molto. Comunque l'ipotesi è che ctv di fatto non parta come nuovo canale ma la banda su Timb venga data a tv2000 che lascerebbe la Rai.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ma no il Ctv è innanzitutto un centro di produzione e continuerà a fare quello. Produrre e mettere a disposizione i segnali radio televisivi degli eventi papali. Avere un canale tv che sarebbe più spento che acceso avrebbe poco senso. Quindi ipotizzo che si accordino con tv2000 emittente della Cei che utilizzerà la banda di cui il Ctv ha diritto ed in cambio trasmetterà gli eventi prodotti dal ctv come già oggi fa anche telepace e la stessa tv2000 ma con una certa autonomia nel senso che questa oggi non trasmette proprio tutto ciò che il Ctv mette a disposizione.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Parliamo della qualità invece in SD non è poi cosi' Male...

avete visto la diretta di oggi? Standard? sembra ottima su Youtube



ma si vede male con alcune righe orizzontali come se fosse analogico su TV2000 dove si vede che il segnale oggi arriva molto male ...



si vede anche molto scuro e non luminoso.
 
Quindi l'idea è di usare la banda (pagata con soldi nostri tra l'altro) per TV2000 che solo raramente trasmetterebbe i programmi prodotti da CTV? Beh mi sembra una gran furbata da parte loro due colombe con una fava direi :laughing7:
 
Quindi l'idea è di usare la banda (pagata con soldi nostri tra l'altro) per TV2000 che solo raramente trasmetterebbe i programmi prodotti da CTV? Beh mi sembra una gran furbata da parte loro due colombe con una fava direi :laughing7:
TV2000 trasmette le produzioni del CTV quando c'è da trasmetterle...
Preferiresti un'immagine fissa di Piazza San Pietro, che cambia soltanto quando c'è qualche evento?
Secondo la mia opinione, se il CTV non è in grado di realizzare un canale con un palinsesto completo, la soluzione TV2000 sarebbe la migliore. Mi auguro, invece, non si tratti di Telepace, che ha una qualità oscena, oltre che un palinsesto in loop
 
Indietro
Alto Basso