Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

M. Daniele ha scritto:
Farà la stessa fine di Gioco Calcio o come si chiamava.
Quoto, stavo per scrivere la stessa cosa :D

PS: Sì, si chiamava così. Era sulla frequenza 11179 H di Hotbird se non ricordo male... e rimase per un bel po' di tempo dopo senza trasmettere nulla...
 
S7efano ha scritto:
Quoto, stavo per scrivere la stessa cosa :D

PS: Sì, si chiamava così. Era sulla frequenza 11179 H di Hotbird se non ricordo male... e rimase per un bel po' di tempo dopo senza trasmettere nulla...

magari passano su altri mux comunque piu diffusi tipo tivuitalia e in dvb-t
 
dovrebbero creare una nuova piattaforma da zero, invece ora sfruttano quella di Europa7...
 
DTT the best ha scritto:
scommesse sulla durata del canale? :D

Se la Lega di B è stata così idiota da affittare la banda da Europa 7, non so se arrivano a mangiare il panettone.

Se invece avesse fatto un accordo leggermente più intelligente con la famigerata Pay TV, tipo divisione dei proventi ecc ecc, che non comporta spese da parte della Lega per la banda, può tranquillamente durare anche per 10 anni.
Perchè a quel punto la lega non avrebbe quasi spese:

0 per la banda;
0 per la produzione delle partite, visto che già la dovrebbe fare per Sky/Mediaset

L'unica spesa sarebbero i commentatori.

E non venitemi a dire che Di Stefano potrebbe sbatterli fuori per utilizzare la banda a sua disposizione per trasmettere altro perchè sono in ufficio e non sarebbe decoroso se iniziassi a rotolarmi per terra dalle risate.
 
Romero ha scritto:
0 per la produzione delle partite, visto che già la dovrebbe fare per Sky/Mediaset
Sinceramente non so come funzionino le cose, ma mi sembra strano che SKY accetti di praticamente pagare le spese di produzione per un concorrente. Come minimo chiederà una decurtazione di quanta paga per i diritti. O sbaglio?
 
lucpip ha scritto:
Sinceramente non so come funzionino le cose, ma mi sembra strano che SKY accetti di praticamente pagare le spese di produzione per un concorrente. Come minimo chiederà una decurtazione di quanta paga per i diritti. O sbaglio?

Da quello che sapevo io la lega serie B produce lei stessa le partite, cioè il segnale video, ed è questo che vende a Sky e Mediaset.

Ed è per questo che dicevo che non c'erano spese aggiuntive per la produzione.

Piccolo OT

Per la serie A come avviene? Ogni Tv ha le sue Telecamere/Regia o la lega serie A produce la Partita e Sky/Mediaset hanno solo alcune telecamere e o regia personalizzata?
 
Romero ha scritto:
ed è questo che vende a Sky e Mediaset.

Questo è vero. Quello che dico è che se a sky vendono il segnale a 10.000 euro per esempio, visto che adesso ad usufruirne sono in tre, il valore dovrebbe diminuire, ad es. a 7.000, altrimenti sky finanzierebbe il concorrente. Quindi secondo me non dovrebbe essere vero che il costo di produzione è zero. Però questa è solo una mia ipotesi.
 
ale89 ha scritto:
L'epg è errata perchè riporta quella di Sentimental.
Ma di fatto ora è un canale "senza nome" e senza logo :D

esattamente, il canale non è piu sentimental, tant'è che ora vanno in onda film di tutti i generi su esso.
ora c'è in onda un thriller/horror x esempio,che ieri non c'era.
quindi i film cambiano ;)

resta da capire quale nome avrà il canale,secondo me stanno creando un logo visto che non corrisponde a nessuno dei canali creati in passato :icon_bounce:

europa7 hd sarebbe bello da usare,x questo canale ma ovviamente essendo anche il nome della piattaforma non si può...peccato!
 
Intanto ancora resta da attivare l'impianto a Monte argentario sul CH E8 VHF, speriamo a questo punto che non ci mettano secoli a farlo. :D
 
Romero ha scritto:
Per la serie A come avviene? Ogni Tv ha le sue Telecamere/Regia o la lega serie A produce la Partita e Sky/Mediaset hanno solo alcune telecamere e o regia personalizzata?
Produce Infront. Le emittenti hanno qualche personalizzata
 
la cosa preoccupante è che il "capo" di Europa7 ha l'ambizione di allargare presto il progetto anche alla serie A e ad altri avvenimenti..
Ma perfavore, prima preoccupatevi di essere visibili in tutta Italia, poi viene il resto, la programmazione e la tecnologia..
 
dipende cosa intendono per allargare...
se è un alternativa a mediaset premium ben venga per ciò che riguarda la concorrenza
ma solo a patto di poter tutto con un unico abbonamento

la cosa di poter vedere 9 partite su 11 la trovo una follia, anche perchè il prezzo è lo stesso di sky
che però farà vedere tutto

non ho letto cosa succederà con i play off e out

ma o fai la piattaforma completa o non la fai...
 
Ma chi ha già il decoder che deve fare per vedere la serie B?
E inoltre,il decoder deve stare sempre acceso per permettere il passaggio del segnale alla presa antenna sul TV?
 
Apparentemente Europa7 costa come Sky per quanto riguarda la serie B però:
1) Europa7 offrirà le partite del sabato, playoff e playout e quindi copre solo l'80% delle partite (senza considerare che alcuni turni se ne sono già andati senza essere trasmessi..);
2) è vero che il pacchetto sky costa 99 euro e permette di vedere tutta la serie b, ma occorre essere abbonati a Sky per poter attivare il ticket serie b e, prima ancora, avere l'impianto sat che più di uno non vuole o non può (per motivi tecnici ecc.).
 
krldish72 ha scritto:
e, prima ancora, avere l'impianto sat che più di uno non vuole o non può (per motivi tecnici ecc.).
Beh, anche per Europa7 ci vuole impianto adeguato... e mica tutti ce l'hanno, e ammesso che lo ricevano... ;) Da questo punto di vista mi sembrano alla stessa stregua... se non meglio il sat che almeno da la certezza di ricezione una volta installato.
 
lucpip ha scritto:
Questo è vero. Quello che dico è che se a sky vendono il segnale a 10.000 euro per esempio, visto che adesso ad usufruirne sono in tre, il valore dovrebbe diminuire, ad es. a 7.000, altrimenti sky finanzierebbe il concorrente. Quindi secondo me non dovrebbe essere vero che il costo di produzione è zero. Però questa è solo una mia ipotesi.
Pag.58 del bando.
 
Indietro
Alto Basso