Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

paionike ha scritto:
secondo me questi hanno in testa di sostituire i blu-ray... in pratica ti danno molti film anche abbastnza recenti... vedi avatar che cmq sono già usciti ... èuna sorta di primafila alla fine con un solo canale gratuito dove fanno tutto il resto...
i diritti per la pay per view sono diversi da quelli blu-ray, e poi i film fox sono in esclusiva sky, ecco perchè ercolino ci ha detto di frenare con l'entusiasmo...;)
 
adriaho ha scritto:
Sapevo che mediaset stava spingendo per muovere i passi nel dvbt2... Sarebbe un guadagno anche per loro...

Missa che per il sito dobbiamo attendere domani


Se sei sicuro dai la fonte della notizia di quello che dici.
 
paionike ha scritto:
vedi.. tu non ti fai problemi a comprare decoder su decoder... allora come mai tutti fanno sto discorso che il decoder doveva essere in comodato?(non ce l'ho con te era un esempio...:))

Più che altro che per ora ne ho comprato solo 1 di decoder di tasca mia. Il primo. Poi la tv perché si è sfasciata. Se il mio televisore non si sfasciava sarei rimasto tranquillamente come stavo. Ora, visto che mi ritrovo una tv full-HD vorrei sfruttarla al massimo. Tutto lì. Altrimenti stavo benissimo come stavo. Se questo decoder fosse stato retrocompatibile anche per le pay-tv ci avrei fatto un pensiero. Prima però di comprare un decoder per vedere i canali MediasetPremium pay in HD mi piacerebbe sapere i tempi in cui Mediaset conta di passare al dvb-t2. Se è questione che magari preferisce aspettare lo switch-off nazionale allora in 2 anni lo sfrutterei.
 
Euplio ha scritto:
Capisco che per il passaggio dall'analogico al digitale la gente è stata costretta ad acquistare un decoder, ma bisogna tutelare questa gente affinchè questo cambio sia definitivo. Mi spiego meglio: con quale coraggio tra 2/3 anni si dirà alla gente di comprare un nuovo decoder perchè il vecchio è obsoleto? Sicuramente molte tv passseranno al T2 ma manterranno anche il T1.
purtroppo il pasaggio obbligato al t2 avverrà, sicuramente non tra 2 o tre anni (nemmeno 5 anni), ma tra una decina di anni ci sara l'obbligo (quando anche il t2 sarà obsoleto:D )
 
Nicola47 ha scritto:
Se sei sicuro dai la fonte della notizia di quello che dici.
lo avevo letto qui sul forum tempo fa, se poi ho letto una ****ata non è colpa mia;) Che comunque anche mediaset nel passare al dvbt2 (magari piu in la) ne avrebbe di guadagnato
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
lo avevo letto qui sul forum tempo fa, se poi ho letto una ****ata non è colpa mia;) Che comunque anche mediaset nel passare al dvbt2 (magari piu in la) ne avrebbe di guadagnato



A Mediaset non gli conviene ne mai ci ha pensato.
 
Due domande:

1)Ma il pacchetto gratuito Fly per vederlo si deve COMUNQUE essere abbonati ad un altro pacchetto di Europa7?

2)Per vedere il pacchetto Fly serve il loro decoder o tutte le tv possono sintonizzarlo?
 
mighty mom ha scritto:
spero che sta roba non la prenda nessuno...basta co ste cavole d paytv
eccone un altro che spera che falliscano:mad:
ma perche non la smettete di gufare contro...
 
LuProduction ha scritto:
Due domande:

1)Ma il pacchetto gratuito Fly per vederlo si deve COMUNQUE essere abbonati ad un altro pacchetto di Europa7?

2)Per vedere il pacchetto Fly serve il loro decoder o tutte le tv possono sintonizzarlo?

1) Chi lo sa?... ancora non si sa nulla di preciso su questo canale, e da quanto ho capito nella discussione il volantino in questione è abbastanza datato e molte cose non sono più come dice.

2) Anche se il canale è in chiaro ti serve comunque un decoder DVB-T2 che al 15 di giugno in Italia vende solo E7, può anche essere che la Sony sposti qualche televisore Bravia per il mercato anglosassone nei nostri grandi magazzini entro il 15 di giugno ma per un singolo canale in chiaro non so.

Piccola novità... ora www.europa7hd.it ti rimanda ad www.europa7.it e non mostra più la finestra di richiesta login, quindi anche a questa ora tarda qualcuno che stà lavorando c'è... :)
 
Scusate ma perchè tutti a dare così a dosso a di stefano? Se faceva una tv free sarebbe il messia risorto, invece ora boo, via, morte....
Come è già stato detto se piace lo si compra, se non piace rimane lì.
 
War3333 ha scritto:
1) Chi lo sa?... ancora non si sa nulla di preciso su questo canale, e da quanto ho capito nella discussione il volantino in questione è abbastanza datato e molte cose non sono più come dice.

2) Anche se il canale è in chiaro ti serve comunque un decoder DVB-T2 che al 15 di giugno in Italia vende solo E7, può anche essere che la Sony sposti qualche televisore Bravia per il mercato anglosassone nei nostri grandi magazzini entro il 15 di giugno ma per un singolo canale in chiaro non so.

Piccola novità... ora www.europa7hd.it ti rimanda ad www.europa7.it e non mostra più la finestra di richiesta login, quindi anche a questa ora tarda qualcuno che stà lavorando c'è... :)
per vedere il sito oramai attendiamo domani... anche se ormai a grandi linee sappiamo di cosa consiste il tutto
 
Ok ho letto tt quanto...
Bell' offerta-programmi, sulla carta mi piace più delle altre (mp, sky, dahlia), unica cosa che mi sconcerta è: ci stanno raccontando le tariffe dell' offerta prima ancora che la tv sia stata materialmente collocata on-air...
è iniziata la campagna per procacciarsi i primi abbonati hehehehe
 
DTTutente ha scritto:
Lo sappiamo da un punto di vista commerciale...Sui contenuti ancora nulla...
appunto... quello che interessava di piu era se partivano in t1 o in t2... adesso vediamo l'offerta, che anchio son curioso...
 
mostricino ha scritto:
...
unica cosa che mi sconcerta è: ci stanno raccontando le tariffe dell' offerta prima ancora che la tv sia stata materialmente collocata on-air...
è iniziata la campagna per procacciarsi i primi abbonati hehehehe
normale... anche se è un progetto rischioso ma pioneristico, spero dia i risultati sperati...
 
AH, AH, AH, AH e spendono soldi per dei canali gratis perché credono che tutti comprino il loro decoder??? Dream, dream, dream!!!

Pensano di vendere almeno 500.000 decoder??? :lol: :lol: :lol:

Su, siamo seri. Stanno scherzando? Cosa pensano di ricavare a livello pubblicitario con certe loro idee?
 
mostricino ha scritto:
Ok ho letto tt quanto...
Bell' offerta-programmi, sulla carta mi piace più delle altre (mp, sky, dahlia), unica cosa che mi sconcerta è: ci stanno raccontando le tariffe dell' offerta prima ancora che la tv sia stata materialmente collocata on-air...
è iniziata la campagna per procacciarsi i primi abbonati hehehehe

Scusa, ma come fa a piacerti più di mp? Non so... mi pari una persona con un determinato spessore culturale e non ti ci vedo a guardare i film italiani anni '70/'80 che in pochi casi spiccano per qualità o film porno... il resto lo danno tutti. Quindi dove sta la differenza? Trovo più interessante vedere degli anime che vedere un film porno...

Poi più di Sky è difficile visto che già trasmette tutto quello che dà mp, che dà Dahlia e tutto quello che darà Europa7
 
LuProduction ha scritto:
AH, AH, AH, AH e spendono soldi per dei canali gratis perché credono che tutti comprino il loro decoder??? Dream, dream, dream!!!

Pensano di vendere almeno 500.000 decoder??? :lol: :lol: :lol:

Su, siamo seri. Stanno scherzando? Cosa pensano di ricavare a livello pubblicitario con certe loro idee?

A cosa rispondi? Non vorrei che avessi travisato.
Solo il canale Fly pare essere in chiaro e pare essere un canale generico di approfondimento e attualità un "quasi generalista", il resto è una offerta a pagamento.
 
Indietro
Alto Basso