Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Intanto il mese di luglio è ormai prossimo, attendiamo e vediamo da dove Europa 7 HD deciderà di partire con la copertura; io scommetto che partirà proprio da Roma (perchè area switchata e densamente popolata), a Milano arriverà entro l'anno ma non subito, anche io sono dell'idea che attenderanno la fase dello switch - off per la Lombardia, per poi continuare ed estendersi un pò ovunque; ma la tendenza di interesse secondo me sarà fra qualche giorno Roma e subito dopo tutte le aree totalmente switchate (Campania, Sardegna, Valle D'Aosta ecc....) per poi coprire graualmente tutte le altre aree che effettueranno lo switch entro l'anno. ;)
Del resto non hanno fretta e sanno bene che ancora in Italia la tecnologia di trasmissione in Dvb - T2 è ancora agli inizi. ;)
 
Ma finche' non sara' reso pubblico il misterioso ;) Piano nazionale delle frequenze mi sa che niente si muovera'...
 
Intanto l'1 luglio è alle porte e penso che non inizieranno le loro trasmissioni. Il decoder non è ancora in vendita, ancora non si sa nulla sui ripetitori ed ancora non si manco uno straccio di film/evento per cui hanno i diritti.
 
LuProduction ha scritto:
Intanto l'1 luglio è alle porte e penso che non inizieranno le loro trasmissioni. Il decoder non è ancora in vendita, ancora non si sa nulla sui ripetitori ed ancora non si manco uno straccio di film/evento per cui hanno i diritti.

infatti nessuno ha detto che sarebbero partiti il 1° luglio....dire che partono a luglio può voler dire anche che partono il 31 di luglio, come fece Sky nel 2003. io poi abbasserei quest'ansia da attesa perché non vedrei neanche strano un posticipo della data di partenza. quindi ci vuole pazienza pazienza pazienza.
 
Astrix ha scritto:
infatti nessuno ha detto che sarebbero partiti il 1° luglio....dire che partono a luglio può voler dire anche che partono il 31 di luglio, come fece Sky nel 2003. io poi abbasserei quest'ansia da attesa perché non vedrei neanche strano un posticipo della data di partenza. quindi ci vuole pazienza pazienza pazienza.

Concordo in pieno! Poi, mi sembra che alcuni che sembrano "ansiosi" per questa partenza, in realtà sperano che non parta mai. Per loro basta che ci sia in DTT soltanto un operatore tv e basta.
 
sky parti per scaramanzia il 31 luglio, poichè il 1° agosto era venerdì... e si sa di venere e di marte non si sposa e non si parte! :D
 
pietro89 ha scritto:
sky parti per scaramanzia il 31 luglio, poichè il 1° agosto era venerdì... e si sa di venere e di marte non si sposa e non si parte! :D
non avevo dubbi che tu sapessi il motivo vero e nascosto dietro al giorno della nascita di Sky...chi se non tu?! :D
 
Di Stefano non ha detto quale anno di luglio sarebbe partita Europa 7 hd.
Scherzi a parte la vedo dura per Europa 7 hd
 
Sinceramente per l'arrivo di Europa 7 HD entro il mese che sta per iniziare, ci credo davvero poco, qui in Italia ancora devono completare lo switch - off in molte aree e quindi il servizio in Dvb-T risulta ancora assente in molte zone, figurati se già come pensa Europa 7 è prossimo l'arrivo del suo mux in Dvb-T2, mah.... :icon_rolleyes:
 
salute ha scritto:
I maya avevano previsto la partenza per luglio 2012 e pensavano che lo switch off era impossibile a meno che non venisse la fine del mondo.

Davvero simpatica questa notizia. :D :D
 
Astrix ha scritto:
non avevo dubbi che tu sapessi il motivo vero e nascosto dietro al giorno della nascita di Sky...chi se non tu?! :D
gliel'ho consigliato io di partire il 31 luglio :D :lol:
 
Sul sito hanno di nuovo cambiato le offerte, ora i canali adult non sono più 6 ma solo 3, poi hanno aggiunto il pacchetto E + F (gli adult) quindi tutti i canali a sole 24,99 fino al 30 settembre 2010...... paghi oggi e non vedi nulla fino a settembre 2010..... e poi hanno aggiunto anche la pay per piew.
Ormai a settembre mancano due mesi, quindi solo due mesi in offerta speciale e non si sa nemmeno quando inizia a trasmettere.... tutto tace sul canale 8 in vhf.....
 
Complimenti a questo "serio" signore della tv che per anni ha fatto un macello per ottenere frequenze in tutta Italia e adesso non si sa quando parte il suo nuovo Mux.
P.S Mux trasmesso dai ripetitori di Raiway.:D
 
Mah probabilmente l'idea è di vendere un po' di ricevitori e abbonamenti in tutta Italia accendere magari solo nel Lazio trasmettendo Pierino in HD e poi fuggire verso le Hawai :badgrin:

A parte gli scherzi finora le premesse non sono delle migliori non si cosa offrono, il sito e le offerte cambiano ogni 2x3, il ricevitore fuori standard, la copertura non si sa... mah :eusa_think:
 
Quindi in sintesi fino ad ora nessuno di noi ci crede al lancio entro il mese prossimo di Europa 7 HD, visto che non ci sono nè i requisiti e nè le condizioni per partire ora. :D
 
Corry744 ha scritto:
Quindi in sintesi fino ad ora nessuno di noi ci crede al lancio entro il mese prossimo di Europa 7 HD, visto che non ci sono nè i requisiti e nè le condizioni per partire ora. :D

In realtà Luglio è cominciato solo da 8 ore e qualche minuto... potrebbe ancora partire traquillamente nei 29 giorni rimanenti.
Le condizioni (frequenze) ci sono e sono libere ed utilizzabili l'unico problema sono i cerotti che a Milano non saranno disponibili prima dello SO ma la frequenza in VHF è disponibile per definizione visto che è stata creata su misura e non è occupata da nessuno in nessun posto.
Per i requisiti (montare i ripetitori ed avere i diritti) spero sappiano quello che fanno, per montare qualche ripetitore nella zona di Milano e Roma in un intero mese di tempo (contando magari che ci stanno lavorando da Aprile) mi sembra fattibile.

Tra l'altro l'offerta non è cambiata è sempre quella i canali hard sono diventati 3 perchè qualcuno avrà fatto notare che 6 canali in HD di notte contemporanei non ci stanno o che semplicemente 180 film HARD su sei canali sono un film al giorno per canale al mese... un po' pochino per farci un palinsesto anche se limitato alle ore notturne.

Inoltr hanno specificato che si possono comprare i due pacchetti in accoppiata (E+F) ad un prezzo scontato ulteriormente, cosa che da quando avevano separato l'hard non si poteva più fare.

Per chi dice che le offerte cambiano ogni 2x3 sono spiacente di riferirgli che le offerte non sono cambiate sempre quelle sono, hanno ritoccato dei prezzi ma nulla di eclatante...

Più grave è che ancora non sappiano mettere una lista di quello di cui hanno i diritti... e non parlo di cose dubbie con cui sono magari ancora in piena trattativa... ma ad un mese dal lancio qualche cosa di sicuro dovresti averla in saccoccia se no vuol dire lavorare sul fumo.

D'altro canto effettivamente più che cambiare la lista dei film/serie TV ogni giorno per adattarla alle trattative è meglio che escano con una lista seria e ben definita quando è pronta a costo di farci penare ancora qualche giorno è a mio avviso un comportamento da azienda seria evitare di sbandierare ai 4 venti ogni minimo cambiamento.
 
Visto che al giorno d'oggi le fregature sono di moda in tutti i settori, la gente è stufa di notizie frammentarie, offerte che cambiano con l'umidità della stanza (come direbbe Nico di Aldo Giovanni e Giacomo), prodotti fantasma, ecc...
Io non metto in dubbio l'onestà dell'azienda, ma agendo così Europa7 perde sempre più in credibiltà e questo è tutto a suo sfavore...
 
Visto il nuovo piano nazionale delle frequenze e l'ipotizzato prossimo inizio della sperimentazione della RAI sul DVB-T2 su una frequenza VHF, io penso che le due cose andranno di pari passo, ed Europa7 quindi utilizzera' o si affianchera' ai lavori che iniziera' a fare la RAI.

Ragion per cui l'attesa potrebbe essere lunga, oppure la copertura di Europa7 potrebbe essere inizialmente limitata (e per chissa' quanto tempo!) a pochi siti DVB-T2 pilota in Italia.
 
Indietro
Alto Basso