Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

pietro89 ha scritto:
tutti i decoder downscalano in scart, sennò non sarebbe possibile vedere i canali...

Non sapevo ci fossero decoder per i canali HD che buttassero fuori il segnale sulla scart, tutti i decoder HD che ho visto hanno solo l'uscita component o la HDMI proprio perchè si pensa che uno li compri solo se ha un televisore HD... questo è il primo decoder HD con la scart che vedo... poi probabilmente mi sbaglio e ce ne sono altri.

Comunque non mi pare fantascientifico, purtroppo le specifiche del T2 non le ho lette, che tra le opzioni per il risparmio di banda nel nuovo standard non ci fosse una voce: "trasmettiamo le trasmissioni SD in SD e lasciamole upscalare al decoder" visto che è una operazione abbastanza fattibile visto che si risparmia un sacco di banda ad un minimo costo per il decoder.
 
War3333 ha scritto:
Non sapevo ci fossero decoder per i canali HD che buttassero fuori il segnale sulla scart, tutti i decoder HD che ho visto hanno solo l'uscita component o la HDMI proprio perchè si pensa che uno li compri solo se ha un televisore HD... questo è il primo decoder HD con la scart che vedo... poi probabilmente mi sbaglio e ce ne sono altri
Praticamente ce l'hanno tutti, a partire dal primo SkyboxHD.

Forse ti confondi con i lettori blu-ray...
 
metti caso che io riceverò il segnale di Europa7 (in UHF visto che l'antenna VHF l'ho tolta nel '94, da me non ci sono segnali solo in banda III da quell'anno), compro il decoder con il mese full gratis... dopo è un obbligo abbonarsi dal secondo mese? Si sa già? Posso cmq tenermi il decoder T2?
 
Anakin83 ha scritto:
metti caso che io riceverò il segnale di Europa7 (in UHF visto che l'antenna VHF l'ho tolta nel '94, da me non ci sono segnali solo in banda III da quell'anno), compro il decoder con il mese full gratis... dopo è un obbligo abbonarsi dal secondo mese? Si sa già? Posso cmq tenermi il decoder T2?

Penso di si.
Mica lo prendi in comodato d'uso?
Non penso che bisogna abbonarsi dopo per forza per tenersi il decoder.
 
Perchè invece non aspettare qualche mese in più e acquistare un decoder dvb t2 di qualche altra marca compatibile con tutte le offerte pay del DTT?
 
Euplio ha scritto:
Con tutta l'offera gratis di Internet perchè una persona dovrebbe pagare per canali porno? E poi visto uno visto tutto! Le scene quelle sono!!! Non c'è più nulla da inventare! Saranno pionieri nel film porno 3D? Già immagino tanta gente con gli occhialini e con la lingua da fuori a guardare sti canali. Scusate questo piccolo OT, non sono un moralista, ma quado è troppo è troppo...

-cut-

Ok, scusate ma mi fa ridere l'idea di un porno in 3d...

Vedremo... c'è stata una conferenza che praticamente non ha detto un piffero. Non ha detto bene come funzionerà il canale free, non ha fatto nomi di serie o di film... vedremo. Manca 1 mese al via. Qualche nome di film per cui hanno i diritti si saprà? Non il palinsesto, ma almeno la casa di produzione. (Oltre la Rocco Siffredi Productions)

(Io cmq aspetterei un decoder dvt-b2 per poter usufruire anche di Mediaset Premium, Dahlia e [volendo] Glamour Plus)
 
eragon ha scritto:
Praticamente ce l'hanno tutti, a partire dal primo SkyboxHD.

Forse ti confondi con i lettori blu-ray...

Può essere.

Comunque l'idea di fondo è che la risoluzione del canale quasi sicuramente si può cambiare al volo, se ciò non fosse sarebbe veramente uno standard poco flessibile, si dovrebbe anche solo per poter cambiare ad una risoluzione 720p durante gli eventi sportivi per avere 60 frame al secondo in progressivo e poterlo cambiare in un più qualitativo 1080p a 24 frame durante film in HD.

Edit: gli standard interlacciati li odio a prescindere, anche se con l'H264 si possono fare cose interessanti interlacciando parti con grandi quantità di movimento e lasciando progressive parti con meno quantità è una furbata che già si usa :D
 
LuProduction ha scritto:
-cut-

Ok, scusate ma mi fa ridere l'idea di un porno in 3d..
Certo, l'immagine di una persona distesa su un letto con gli occhiali scuri e con la lingua da fuori a leccare l'aria, di sicuro è una immagine divertente....
 
Euplio ha scritto:
Con tutta l'offera gratis di Internet perchè una persona dovrebbe pagare per canali porno? E poi visto uno visto tutto! Le scene quelle sono!!! Non c'è più nulla da inventare! Saranno pionieri nel film porno 3D? Già immagino tanta gente con gli occhialini e con la lingua da fuori a guardare sti canali. Scusate questo piccolo OT, non sono un moralista, ma quado è troppo è troppo...
agli arrapati non basta mai:D
 
Comunque... nuovamente... aspettiamo...

Spero solo che prima della messa in commercio del decoder diffondano i nomi di qualche film, casa di produzione di cui hanno i diritti.
 
LuProduction ha scritto:
Comunque... nuovamente... aspettiamo...

Spero solo che prima della messa in commercio del decoder diffondano i nomi di qualche film, casa di produzione di cui hanno i diritti.
ma perchè quali diritti hanno fin'ora?
 
Nicola47 ha scritto:
ma perchè quali diritti hanno fin'ora?
Penso che non lo sappia nessuno. Non ero in conferenza stampa ma vedo che sui contenuti (e parlo di titoli, contratti, distributori) non è uscito alcunché.

In più, avendo riletto tutte le pagine, ricordo che il canale FLY non è in chiaro, ma che avrà - secondo quanto si dice - solo 3 ore gratuite, ma essendo in T2 praticamente cambierà poco perché ad oggi non ci sono strumenti alternativi per guardarlo...

Comunque ribadisco l'invito fatto ieri da Ercolino ovverosia quello di smorzare gli entusiasmi e "tirare il freno a mano" perché la situazione verrà chiarita tra molto tempo quindi fino ad allora tutte le parole sono sprecate...
 
Euplio ha scritto:
I diritti si possono comprare
Li compri se sono sul mercato e sinceramente ad oggi ne vedo pochi... Anche la library di Cecchi Gori che, visto il tenore dei film e dei pacchetti, avrebbe potuto avere un ruolo importante nella nuova offerta di Europa7 se l'è aggiudicata Mediaset... quindi....
 
Quindi è esclusivamente un'offerta pay. Nessun canale è gratis, se non uno ma per 3 ore. E comunque per vedere quelle 3 ore serve il decoder dvtb-2 che sponsorizzano. Almeno questo era quello che a me interessava. Fly è pay per 18 ore al giorno. Ok, grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso