Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

GIOSCO ha scritto:
Li compri se sono sul mercato e sinceramente ad oggi ne vedo pochi... Anche la library di Cecchi Gori che, visto il tenore dei film e dei pacchetti, avrebbe potuto avere un ruolo importante nella nuova offerta di Europa7 se l'è aggiudicata Mediaset... quindi....

Cambia qualcosa tra diritti per la pay tv e per la pay per view?
In quel caso diritti per la pay per view ci sarebbero?
 
LuProduction ha scritto:
Quindi è esclusivamente un'offerta pay. Nessun canale è gratis, se non uno ma per 3 ore. E comunque per vedere quelle 3 ore serve il decoder dvtb-2 che sponsorizzano. Almeno questo era quello che a me interessava. Fly è pay per 18 ore al giorno. Ok, grazie mille.

no, da quel che avevo capito io, FLY è un canale con contenuti gratuiti di solo 3 ore giornalieri a rotazione continua; cioè finite le 3 ore ricomincia con gli stessi programmi di prima...
 
BeRsErK ha scritto:
no, da quel che avevo capito io, FLY è un canale con contenuti gratuiti di solo 3 ore giornalieri a rotazione continua; cioè finite le 3 ore ricomincia con gli stessi programmi di prima...

Digital-Sat.it ha scritto:
«conterrà dall'inizio tre ore in chiaro, a rotazione settimanale

Rotazione settimanale vuol dire praticamente che di settimana in settimana ripetono le stesse cose, ma a rigor di logica ogni giorno della settimana dovrebbero avere 3 ore con materiale diverso.
Inoltre in FLY non ricordo dove ho letto che si vedranno anche film e telefilm quindi la programmazione non conta solo su queste 3 ore in chiaro.
 
a dire il vero ad oggi nemmeno io ci credo. Nel 2012 nessuno può dirlo. dipende anche quanto Europa7 farà in questi due anni...
 
la bella notizia è che vogliono creare anche un canale del dvbt1 nel caso in cui le cose vadano bene..
ma io ipotizzo che pure se andassero male dovrebbero arrendersi e ritirare l offerta pay per proporre giusto 1-2 canali sul t1,
con europa7 e 7plus.

sono molto dispiaciuto x il fatto che non esisterà un canale chiamato europa7, ok sarà il nome del mux e del decoder però non il nome dei canali..
a meno che nel logo propongano il logo di europa7 con sotto scritto fly,
queste saranno pure cavolate però x i nostalgici come me sarà strano non trovare piu un canale con quel nome e nemmeno il circuito tv che ora si vede ancora qui in friuli e sulle altre tv collegate
 
Ho letto adesso tutta la programmazione il decoder nuovo ecc.....
Ma possibile che chi ha "vecchi" decoder HD non potrà vedere nulla? Possibile che ogni piattaforma si faccia il suo decoder (vedi skifobox o mediaset che non apre il criptaggio nagravision)?
Non li seguo più, pensano di vivere nel paese del bengodi!!!! Qui non ci sono più pippi lo vogliono capire!!!!!
 
Fa riflettere che parlano di TUTTO tranne della cosa più importante...I CONTENUTI...

Si spera che prima che mettano in vendita il decoder facciano sapere anche i film che manderanno in onda...O pensano che la gente acquisti a scatola chiusa?:5eek:
 
Ma secondo voi il circuito rimarrà? o dovranno smantellarlo visto che ora sono un canale nazionale:icon_rolleyes:
 
"Dopo l'assegnazione del canale 8 -ha spiegato Di Stefano annunciando la partenza di Europa 7 Hd- abbiamo cercato di capire cosa potevamo farci e ci siamo risposti che potevamo farci ben poco. Un solo canale ci avrebbe permesso di trasmettere solo a macchia di leopardo e di raggiungere al massimo 15 milioni di persone, col risultato che la raccolta pubblicitaria sarebbe stata impossibile. Cosi' ci siamo messi a studiare le tecnologie disponibili e ci siamo imbattutti in quella formidabile del T2 che permette di avere sul televisore una qualita' paragobile al Blu Ray con un suono Dolby 5.1 e persino 7.1,
Fonte Adnkronos
Io ne capisco poco, cosa intende che con un solo canale gli avrebbe permesso di trasmettere solo a macchia di leopardo? (Si riferisce alle frequenze ricevibili?)
Invece con quest'altro sistema che hanno scelto cosa cambia?
 
Biscuo ha scritto:
Fonte Adnkronos
Io ne capisco poco, cosa intende che con un solo canale gli avrebbe permesso di trasmettere solo a macchia di leopardo? (Si riferisce alle frequenze ricevibili?)
Invece con quest'altro sistema che hanno scelto cosa cambia?
Il problema che ha sottolineato è che con poca copertura aveva pochi introiti pubblicitari. Quindi paytv.
 
Indietro
Alto Basso