Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ottimo articolo.
In special modo la parte sul decoder ed il video allegato.

Almeno ci sono notizie più chiare sulla parte tecnica e sulle trasmissioni.
Il fatto che abbiano già iniziato a Roma e dintorni è comunque un inizio.

Mi aspettavo un "colpo di teatro" sui diritti paytv, ma effettivamente non ci sarà. Peccato.

Con quei diritti non credo che mi abbonerò, più che altro per il costo di ingresso del decoder. Se voglio ingolosire il pubblico con i prezzi bassi dell'abbonamento, un decoder ultra bloccato come quello o lo dai in comodato o lo vendi a prezzi più bassi (perdendoci ma creando base).

E' evidente che all'inizio lo zoccolo duro dei nuovi clienti saranno i fruitori del servizio di payperview e quelli del.. porno (che è sempre e comunque la migliore killer application :D :D ).

Vedremo.

Spero comunque che E7HD abbia un minimo di successo iniziale per tentare di comprare diritti tv più "pesanti".
 
Tralasciando la confusione su 1080i e 1080p che fà l'articolo, mi concentrerei più sul bitrate a disposizione.

5 canali HD + 2 SD. Io immagino una distribuzione di 7 Mbits per ogni canale HD e 2,5 Mbits per i due SD. Siamo entro i limiti per avere una discreta qualità dell'immagine.

Una ulteriore considerazione che si può fare è quella che dato che utilizzeranno una configurazione non tipica potevano fare un passo in più ed utilizzare la configurazione migliore che avrebbe portato il bitrate disponibile a 50 Mbits
 
ale89 ha scritto:
Mah come avevo letto forse per il dvb-t2 7-8 Mbits bastano ;)

La compressione per il DVB T e T2 non cambia, 7/8 Mbs in DVB T o T2 sono la stessa identica cosa, non facciamo confusione tra quantità di dati disponibili nel mux e compressione video....c'è solo più spazio...
Detto questo...con 7/8 Mbs e gli encoder della Tandberg che sbandierano, il 1080i sarà una ca..ta pazzesca, per citare Fantozzi...
Se per sfortuna si beccheranno su tutti i canali immagini in movimento veloce, vedrete che freeze, macroblocchi e chi più ne vuole ne metta....

Già il 1080p che sbandieravano è una bufala in quanto è un 1080ì upscalato in progressivo....ma sempre 1080i rimane. Per il 1080 p ci vogliono 50 fps al secondo... gli altri 25 li crea il decoder in questo caso ,ma sempre interlacciato alla fonte rimane... In pratica , tolta la modulazione diversa, fanno le stesse cose che fanno gli altri...con meno bitrate pure... Altro che "qualità Blueray"....

Alla fine però la pubblicità gratuita l'hanno avuta...
Potrei farlo pure io per videostar, comunicato stampa con la news che da ottobre metto 3 canali HD nel mux e free, tanto piglio gli SD e li upscalo... :)
 
Kantrax ha scritto:
La compressione per il DVB T e T2 non cambia, 7/8 Mbs in DVB T o T2 sono la stessa identica cosa, non facciamo confusione tra quantità di dati disponibili nel mux e compressione video....c'è solo più spazio...
Detto questo...con 7/8 Mbs e gli encoder della Tandberg che sbandierano, il 1080i sarà una ca..ta pazzesca, per citare Fantozzi...
Se per sfortuna si beccheranno su tutti i canali immagini in movimento veloce, vedrete che freeze, macroblocchi e chi più ne vuole ne metta....

Già il 1080p che sbandieravano è una bufala in quanto è un 1080ì upscalato in progressivo....ma sempre 1080i rimane. Per il 1080 p ci vogliono 50 fps al secondo... gli altri 25 li crea il decoder in questo caso ,ma sempre interlacciato alla fonte rimane... In pratica , tolta la modulazione diversa, fanno le stesse cose che fanno gli altri...con meno bitrate pure... Altro che "qualità Blueray"....

Alla fine però la pubblicità gratuita l'hanno avuta...
Potrei farlo pure io per videostar, comunicato stampa con la news che da ottobre metto 3 canali HD nel mux e free, tanto piglio gli SD e li upscalo... :)

Ti devo quotare :)
 
Cosa avevo detto sui diritti?:evil5:

Il bello è che avevano anche fatto un elenco con i film, telefilm, la champions...Si vede che c'avevano preso per scemi...:doubt:
 
Kantrax ha scritto:
Già il 1080p che sbandieravano è una bufala in quanto è un 1080ì upscalato in progressivo....ma sempre 1080i rimane. Per il 1080 p ci vogliono 50 fps al secondo... gli altri 25 li crea il decoder in questo caso ,ma sempre interlacciato alla fonte rimane... In pratica , tolta la modulazione diversa, fanno le stesse cose che fanno gli altri...con meno bitrate pure... Altro che "qualità Blueray"....
In realtà essendo quasi tutti i film prodotti a 25p (o 24p accelerati a 25), questi risultano progressivi anche se trasmessi su un canale interlacciato, inoltre proprio per il fatto di essere a 25fps sarebbe del tutto inutile far andare il canale a 50.

Concordo sul così fan tutti, Sky (e presumo anche Mediaset, ma non ho modo di controllare) trasmette i film in progressivo pur essendo il canale interlacciato, il decoder però esce solo a 1080i, facendo quindi intervenire il deinterlacciamento della TV anche quando non è necessario. Poi quanto questo influisca sulla qualità finale è difficile stabilirlo.
 
Boothby ha scritto:
In realtà essendo quasi tutti i film prodotti a 25p (o 24p accelerati a 25), questi risultano progressivi anche se trasmessi su un canale interlacciato, inoltre proprio per il fatto di essere a 25fps sarebbe del tutto inutile far andare il canale a 50.
Non avrei saputo dirlo meglio

Boothby ha scritto:
Concordo sul così fan tutti, Sky (e presumo anche Mediaset, ma non ho modo di controllare) trasmette i film in progressivo pur essendo il canale interlacciato, il decoder però esce solo a 1080i, facendo quindi intervenire il deinterlacciamento della TV anche quando non è necessario. Poi quanto questo influisca sulla qualità finale è difficile stabilirlo.
Ci sono Tv (o meglio processori video) che se ne accorgono è doppiano semplicemente l'immagine, le altre non fanno grandi danni il deinterlacciamento produce due immagini leggermente diverse.
 
Sì, han tolto in corso di definizione "Iron"...

Poi, sempre in corso di definizione, l'affermazione: "EUROPA7HD SI BASA SU 8 CANALI HD IN QUALITA' SUPERIORE AI BLUE-RAY" è diventata: "EUROPA7HD SI BASA SU 5 CANALI HD E 2 SD"

Però ancora non hanno praticamente una cippa di diritti... quindi, in corso di ulteriori definizioni, si potrebbero avere ulteriori cambiamenti.

San solamente, mi pare, i titoli dei film porno che manderanno in onda.
 
Direi anche l'ipotesi del 1080i trasformato in 1080p dal ricevitore sia sensata.. quindi gli 8 canali HD (che son diventati 5 nel frattempo :badgrin:) non avranno qualità bluray
(8 MB/s vs 50 :5eek:) e non saranno in 1080p!

Vanno indietro come il gambero... mi aspetto tra poco che si scoprirà che i canali sono in realtà in 576P ed è il decoder a fare un upscaler miracoloso a 1080p ed eccovi la qualità uguale al BluRay (che poi, per assurdo se trasmettessi 6 canali a 576P a 8MB/s in H264 e li riscalassi otterresti una qualità superiore a trasmetterli in HD nativo, ma ipercompresso;)).
 
insomma alla fine della fiera sta HD commerciale è solo un segnale digitale che si vede un poco meglio rispetto a quelli SD che sono troppo compressi

Ecco usano l'hd perchè è + efficace e c'hai il tv che dice che sta ricevendo un segnale HD o perlomeno così incapsultato..sai che figata!!!

e questo vale per tutti alla fine della fiera
 
dipende dalle tv, pur essendo molto difficile eguagliare la qualità blu-ray, ci si può avvicinare molto e offrire delle immagini spettacolari...
 
bosstury ha scritto:
ho comprato il decoder!!!!:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
grande dove lai acquistato?
dicci dicci come ti trovi il prezzo ricevi gia qualche segnale dvb-t2?
la smart card e inclus nella confezione?
se puoi allega foto
 
Dark Donald ha scritto:
grande dove lai acquistato?
dicci dicci come ti trovi il prezzo ricevi gia qualche segnale dvb-t2?
la smart card e inclus nella confezione?
se puoi allega foto

sapevo che qualcuno avrebbe risposto! vuoi sapere dove lo preso?
lo preso a marte ci stava ET :5eek: e mi ha detto che loro avevano il dvb-t3 e questo non lo usavano piu' e me la regalato!!!
ahhahahahah, dai era per scherzare un poco, da quello che so, prima uscira' sul loro sito nel mese di agosto, e da settembre lo si trovera' presso i centri commerciali, ovviamente con tessera inclusa!!:D
 
bosstury ha scritto:
sapevo che qualcuno avrebbe risposto! vuoi sapere dove lo preso?
lo preso a marte ci stava ET :5eek: e mi ha detto che loro avevano il dvb-t3 e questo non lo usavano piu' e me la regalato!!!
ahhahahahah, dai era per scherzare un poco, da quello che so, prima uscira' sul loro sito nel mese di agosto, e da settembre lo si trovera' presso i centri commerciali, ovviamente con tessera inclusa!!:D
Ma LOL...:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso