Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Maiky28 ha scritto:
si chiama marketing virale e ha funzionato abbastanza anche ;)
un viral marketing... al contrario

aveva già tutto a livello mediatico dopo la battaglia legale di questi anni, doveva solo partire in pompa magna come ha fatto per anni con le parole e a carte bollate... i riflettori li avrebbe avuti addosso...

e invece si è sgonfiata da sola... e adesso deve ripartire da zero mediaticamente... ha perso molta credibilità, anche in chi glie la attribuiva...
 
Credo di si , è partita alla grande e poi si è sgonfiata da sola !

Quindi adesso saranno costretti a fare delle scelte, pur non volute, ovvero pay-tv , oppure vendere a qualcuno in grado realmente di fornire un servizio televisivo, perchè non dimentichiamolo, che la pay DEVE avere un valore aggiunto . In caso contrario, è una presa in giro, o sbaglio ?

Fatemi sapere cosa ne pensate .

Fabio
 
colpa loro se i ministri che si sono susseguiti al governo fanno pena? :icon_rolleyes:
con una frequenza dvbt-1 ora si sarebbero fatti pubblicità e avrebbero messo qualcosa di bello anche in digitale1 ;)
 
Poca pubblicità si sono fatti, sarà pur sempre la "tecnologia del futuro" ma adottare subito il dvbt-2 senza farsi una buona pubblicità su altri canali secondo me ha influito, visto che il 90% o più di tv/decoder utilizza il dvb-t
 
sicuramente si poteva fare di meglio, questo è certo, ma conta che loro sicuramente aspettano di attivare altri 2-3 ripetitori importanti prima di partire veramente,x cui che senso aveva farsi pubblicità quando ancora non sei ovunque?
e aspettavano il beauty contest anche,come detto
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Poca pubblicità si sono fatti, sarà pur sempre la "tecnologia del futuro" ma adottare subito il dvbt-2 senza farsi una buona pubblicità su altri canali secondo me ha influito, visto che il 90% o più di tv/decoder utilizza il dvb-t

Hanno corso troppo ...............credo !

Chi troppo vuole........nulla stringe, o no ?

Fabio
 
Credo che anche loro, come molti operatori mediamente importanti (locali o interregionali) stiano soffrendo della "precarietà" della situazione, come sempre in Italia... Espropri entro il prossimo anno sulla banda 800 mhz, beauty contest (assurdamente e palesemente a favore dei soliti noti) sospeso a tempo indeterminato (finché non prendono realmente decisioni non credo a niente), una tecnologia adottata che ha già la scadenza (il DVB-T sarà sostituito dal DVB-T2 nel 2015, sbaglio?)... Aggiungiamoci la crisi... Come si fa ad investire, rischiando di buttare via soldi così? E questo non vale solo per Europa 7, ma per tutti quegli operatori che hanno o avrebbero progetti ma non vogliono rischiare in un panorama così incerto, per non rischiare di bruciarsi progetti e risorse...
 
spazianitesta ha scritto:
Hanno corso troppo ...............credo !

Chi troppo vuole........nulla stringe, o no ?

Fabio
Non hanno corso troppo, semplicemente basterebbe che le leggi fossero, una volta per tutte, chiare e precise, senza zone d'ombra, senza scappatoie e senza precarietà... :sad:
 
Maiky28 ha scritto:
sicuramente si poteva fare di meglio, questo è certo, ma conta che loro sicuramente aspettano di attivare altri 2-3 ripetitori importanti prima di partire veramente,x cui che senso aveva farsi pubblicità quando ancora non sei ovunque?
e aspettavano il beauty contest anche,come detto
Magari che ne so, partire anche con radio locali a farsi pubblicità e con emittenti locali per lo meno incuriosendo le persone, anche se ne ho viste veramente poche, partire in sordina per poi avere con la copertura completa (già hanno fatto fatica ad accapparrarsi le attuali frequenze) già uno "zoccolo duro" di utenza, il che non vuol dire che non fanno un buon lavoro, ci mancherebbe ;)

Il loro inizio mi sembrava abbastanza strombazzato (forse amplificato dalla curiosità che ho visto nel forum all'inizio) ed ora non sento quasi più la loro pubblicità.

Però in questo 3d parliamo dei dettagli dell'offerta commerciale.
 
isolano67 ha scritto:
Non hanno corso troppo, semplicemente basterebbe che le leggi fossero, una volta per tutte, chiare e precise, senza zone d'ombra, senza scappatoie e senza precarietà... :sad:

CORREGGO : in Italia................ hanno corso troppo. :lol:

Forse all'estero sarebbe andata molto diversamente.......!!

Ricordati che in Italia le cose, purtroppo, vanno come vanno; anzi, non vanno proprio :lol:

Fabio
 
spazianitesta ha scritto:
CORREGGO : in Italia................ hanno corso troppo. :lol:

Forse all'estero sarebbe andata molto diversamente.......!!

Ricordati che in Italia le cose, purtroppo, vanno come vanno; anzi, non vanno proprio :lol:

Fabio
Diciamo che in Italia si corre ad ostacoli... Che senso ha che alcune regioni terminino quest'anno lo Switch-off e fra meno di 3 anni saremo nuovamente tutti costretti a sostituire Televisori e Decoder? Oltre alle spese che dovranno sostenere le emittenti per la conversione al DVB-T2. Io non sono certo un tecnico, ma immagino che le spese saranno ingenti per tutti...
Loro, a mio parere giustamente, si erano adeguati già al futuro... Lungimiranza che in Italia non c'è mai...
Sicuramente non si sono pubblicizzati abbastanza, esempio ne sia che a Natale dello scorso anno erano comparsi i loro decoder nelll'Ipermercato Carrefour presente qui (Thiene, nel vicentino), ma sono rimasti disponibili solo per un mese circa, senza materiale informativo, senza qualcuno che li promuovesse incuriosendo i possibili acquirenti, o che pubblicizzasse l'offerta...
Io sarei anche stato interessato, ho scoperto però solo dopo che cosa erano quei decoder, quale era la loro offerta (in quel momento) e che erano già attivi da noi...
Sicuramente, però, puntavano ad acquistare visibilità ad esempio acquisendo i diritti del calcio della defunta Dahlia... Invece si è preferito, da parte della Lega A, oscurare 8 squadre di Serie A piuttosto che fare uno sgarbo a Mediaset, mentre la B ha preferito "regalare" a Mediaset (che copre la B solo parzialmente) piuttosto che provare a puntare su una nuova realtà... E' vero che Europa 7 era una realtà poco conosciuta, ma ad esempio qua in Veneto il calcio avrebbe coinvolto tifosi di parecchie squadre: quest'anno ad esempio Padova, Cittadella, Vicenza e le 2 veronesi...
 
O.T. Non ci sarà nessun passaggio al DVB-T2 nel 2015 (anche perché sarebbe stato più sensato partire direttamente con il DVB-T2 e adeguare solo la Sardegna) anche perché già è tanto completare il passaggio al digitale in tempo...
Oltretutto è auspicabile che dopo aver completato gli Switch-Off si impiegheranno le risorse disponibili per sistemare meglio la copertura... soprattutto in casi come quello della Rai (dove molte postazioni si ritrovano con il solo mux1 pur avendo tutti gli altri mux)...
Sicuramente il DVB-T2 verrà impiegato (soprattutto per Pay-TV e HD/3D) ma convivendo con il DVB-T1 che rimarrà per molto come standard principale.
Per il futuro nulla è deciso... visto che la tecnologia evolve e visto che comunque si tratta di un processo "naturale" che parte dalle prime trasmissioni B/N fino ad arrivare al 3D... FINE O.T.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Magari che ne so, partire anche con radio locali a farsi pubblicità e con emittenti locali per lo meno incuriosendo le persone, anche se ne ho viste veramente poche, partire in sordina per poi avere con la copertura completa (già hanno fatto fatica ad accapparrarsi le attuali frequenze) già uno "zoccolo duro" di utenza, il che non vuol dire che non fanno un buon lavoro, ci mancherebbe ;)

Il loro inizio mi sembrava abbastanza strombazzato (forse amplificato dalla curiosità che ho visto nel forum all'inizio) ed ora non sento quasi più la loro pubblicità.

Però in questo 3d parliamo dei dettagli dell'offerta commerciale.

Volevo sapere da voi quanti film trasmettono realmente durante la giornata e se sono tutti stravecchi, ovvero straguardati 1 mil di volte, oppure se comprano dei prodotti nuovi .

Grazie come sempre a chi vorrà rispondermi :happy3:

Fabio
 
BER ha scritto:
O.T. Non ci sarà nessun passaggio al DVB-T2 nel 2015 (anche perché sarebbe stato più sensato partire direttamente con il DVB-T2 e adeguare solo la Sardegna) anche perché già è tanto completare il passaggio al digitale in tempo...
Oltretutto è auspicabile che dopo aver completato gli Switch-Off si impiegheranno le risorse disponibili per sistemare meglio la copertura... soprattutto in casi come quello della Rai (dove molte postazioni si ritrovano con il solo mux1 pur avendo tutti gli altri mux)...
Sicuramente il DVB-T2 verrà impiegato (soprattutto per Pay-TV e HD/3D) ma convivendo con il DVB-T1 che rimarrà per molto come standard principale.
Per il futuro nulla è deciso... visto che la tecnologia evolve e visto che comunque si tratta di un processo "naturale" che parte dalle prime trasmissioni B/N fino ad arrivare al 3D... FINE O.T.
Grazie per la delucidazione (e l'aggiornamento) O.T.! ;)
Speriamo che alla fine sia veramente così, sarebbe l'ideale...
 
spazianitesta ha scritto:
Volevo sapere da voi quanti film trasmettono realmente durante la giornata e se sono tutti stravecchi, ovvero straguardati 1 mil di volte, oppure se comprano dei prodotti nuovi .

Grazie come sempre a chi vorrà rispondermi :happy3:

Fabio

intanto sul sito c'è già un elenco, e quelli sono alcuni di quelli trasmessi,
di cui anche roba del 2005-2006 o giu di li,
attualmente è attivo solo sentimental hd che nel tempo ha cambiato film... in tutto a rotazione ne avranno fatti una ventina diversi su quel canale.
poi c'erano tutti gli altri canali, i film che giravano erano piu o meno sempre quelli ma ogni tanto li cambiavano.
considerato che sono in fase di test direi che i numeri non sono male..
rispondendo anche a vianello dico che concordo...gli unici spot sono passati su emittenti affiliate e voxson vintage radio..un pò pochino in effetti
 
Ricapitoliamo!!!

Scusate sono nuovo e devo capire una cosa perchè c'è un po' di confusione: visto che tra una settimana mi arriva il decoder di Europa 7 (regalo di mamma... :doubt: ) che canali mi trovo dentro????? :eusa_think: :eusa_think:
 
Sgand91 ha scritto:
Scusate sono nuovo e devo capire una cosa perchè c'è un po' di confusione: visto che tra una settimana mi arriva il decoder di Europa 7 (regalo di mamma... :doubt: ) che canali mi trovo dentro????? :eusa_think: :eusa_think:

Fly
Sentimental HD
Horror HD
Action HD
Classic HD
Family HD
PPV Movie 1
PPV Movie 2
PPV Movie 3
iLIKE.TV
Adult 1
Adult 2
Adult 3
PPV Adult 1
PPV Adult 2
 
Indietro
Alto Basso