Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Corry744 ha scritto:
Grazie per la risposta "rob7417", quindi queste nuove frequenze mi sembra di capire che saranno assegnate in quelle aree dove il mux Europa 7 HD non aveva ottenuto una sua frequenza, giusto? :eusa_think:
veramente gli sono gia state assegnate, quando gli fu dato l 8, sono queste:
Piemonte: 27, 69
Trentino-Alto Adige: 41, 44
Lazio: 28, 59, 65
Campania: 24, 28, 46, 66, 68
Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia: 69
Che per vari motivi non ha acceso...
nota che ovviamente le frequenze dopo il 60 non ha senso accenderle, nelle regioni che hanno ancora quelle frequenze(ma anche perche sono presenti tv locali), ma che dovranno abbandonare entro fine anno, e ovviamente non ha acceso dove già dallo switch le 60-69 non sono state accese dalle tv...
 
Ok sei stato chiaro, sapevo già di quelle assegnazioni, ma credevo comunque che dove già fosse stato assegnato il canale E8 VHF, quelle frequenze non srebbero mai state assegnate, tranne il fatto che si vedrà tutto quando ci sarà nel prossimo futuro la riorganizzazione globale delle frequenze.
 
Piemonte: 27, 69
Trentino-Alto Adige: 41, 44
Lazio: 28, 59, 65
Campania: 24, 28, 46, 66, 68
Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia: 69

:mad:
E il MOLISE?
lo so che EUROPA 7 ci ha cancellato.....
Ma qualcuno gli faccia presente che esiste anche il MOLISE!!!
 
emycocco ha scritto:
Piemonte: 27, 69
Trentino-Alto Adige: 41, 44
Lazio: 28, 59, 65
Campania: 24, 28, 46, 66, 68
Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia: 69

:mad:
E il MOLISE?
lo so che EUROPA 7 ci ha cancellato.....
Ma qualcuno gli faccia presente che esiste anche il MOLISE!!!
Ma le frequenze indicate in corrispondenza delle varie Regioni, sono solamente quelle integrative (ai fini del raggiungimento di una copertura più capillare) concesse dal Ministero rispetto alla frequenza principale nazionale VHF E8 (tra l'altro le frequenze sopra il ch.60 sono solamente teoriche perché oramai non più utilizzabili e infatti non sono mai state attivate). Ma con il ch. E8, EUROPA7 può dare copertura in ogni zona che le aggrada, anche alla Regione Molise senza problemi; anzi mi sembra che dalla Majella questo canale è già attivo sul VHF E8 e quindi quelle zone del Molise che sono servite (anche) dalla Majella, con apposita antenna VHF di III banda verso la Majella, possono già riceverlo senza problemi (dotandosi del loro decoder, ovviamente). Ciao!
 
Sempre a lamentarsi eh? La Maiella è attivo da un pò, sicuramente prima di altre zone...

Oggi pomeriggio (non so adesso) la modulazione era di nuovo 256QAM e i canali funzionavano tutti, compreso i PPV.
 
Sulla Maiella e stato uno dei primi ad essere acceso con antenna da 8+8,certo non puo' arrivare ad Isernia perche' si trova dall'altra parte...ma da S.Benedetto del Tronto fino alla Prov. di Foggia arriva forte.
Tra l'altro e' il primo canale in vhf acceso sulla Maiella,un vhf a 2000m di altezza:D :5eek:
 
pare xò che E7 voglia attivare il segnale dal Sambuco (ma non era solo postazione RAI?:eusa_think: ) che coprirebbe cosi parte del Molise...
 
Probabilmente "l'hardware" è di proprietà Raiway, che permette a Europa7 di trasmettere da tale postazione. Se non erro, anche Europa7 (VHF8) da Monte Venda viene irradiato dal sistema radiante RaiWay...;)
 
fatantony ha scritto:
Probabilmente "l'hardware" è di proprietà Raiway, che permette a Europa7 di trasmettere da tale postazione. Se non erro, anche Europa7 (VHF8) da Monte Venda viene irradiato dal sistema radiante RaiWay...;)
La Rai è stata obbligata a dare ospitalità a E7. Quindi E7 trasmette sempre da siti Rai.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
La Rai è stata obbligata a dare ospitalità a E7. Quindi E7 trasmette sempre da siti Rai.

Ciao
Sempre??? Almeno in 8 casi non è così (Carpegna, Bari S. Teresa, Valcava Passo, Penice Facchini, Maielletta, Camaldolilli, M. Calcarone, Monte Compatri)
 
ANDREA1P ha scritto:
No non si vedono, la modulazione 256QAM è durata solo mezza giornata del 23 aprile, poi è tornata a 16QAM con la maggior parte dei canali a nero.

Ma ad oggi, l'offerta cosa prevede?
E' tutto FTA? Se sì, per quanto ancora?
 
ciao a tutti,interessandomi il dvb-t2 alla fine lo consigliate questo decoder o meglio starne alla larga?:eusa_think: m'interesserebbe.ciao grazie.
 
Per quanto ne so io la situazione è questa:
esistono delle penne usb dvb-t2 da collegare al pc, si possono acquistare su internet, il prezzo si aggira sui 60Euro in su. Poi ci sono alcuni decoder: il kaon 7Box-HD di Europa7 e il Jepsen Mediabox ST4HD+ sono quelli di cui conosco l'esistenza e sono disponibili qui in Italia. Il prezzo però è ancora altuccio e supera il centone, ma sono convito che in futuro aumenterà la concorrenza è si troveranno decoder dvb-t2 a prezzi più bassi.
Il punto è: quanto si è disposti a spendere oggi, per vedere il nulla?
Inoltre occorre ricevere almeno un emissione di Europa7, per ora unico mux a trasmettere con questo standard (al momento 3 canali di cui se non sbaglio solo 1 in hd, i contenuti sono sempre gli stessi a rotazione.) In futuro non si sa se e quando Europa7 Partirà con un offerta pay, ammesso che lo farà!
Il decoder 7box leggendo qua e la pare valido, ma qui potrà essere più esaustivo chi lo possiede.
Come si sostiene da tempo, a breve anche la Rai dovrebbe lanciare un mux dvb-t2 sperimentale dal M.Venda, poi successivamente anche da altre postazioni principali, occhio che anche qui si parla solo di sperimentazione!
Detto questo, se chi interessato, nutre una insana curiosità sul T2 in sè:5eek: , bè, allora potrebbe non esserci prezzo-prestazione che ne scoraggi l'acquisto (anche se il condizionale è sempre d'obbligo):icon_cool:
A voi la scelta!
 
grazie delle esaustive risposte;) essendo nella cintura intorno a milano c'è copertura x europa7?:icon_rolleyes:
 
chanellina ha scritto:
grazie delle esaustive risposte;) essendo nella cintura intorno a milano c'è copertura x europa7?:icon_rolleyes:
sia da valcava che dal penice milano è coperta
 
ok;) allora sapete gentilmente dove poter prendere il dec. x europa7 hd? grazie.
 
o dal sito di europa7 o dagli sponsor nei banner che vedi in alto in questa pagina ;)
 
Indietro
Alto Basso