Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Europa 7 a Genova
Europa 7 si riceve a Genova Pegli MOLTO MOLTO saltuariamente dal Serra.
Attualmente non si riceve, ma quando era piu' caldo si riceveva, io riuscivo a sintonizzarlo con un SEFRAM 7809 e contemporaneamente arrivava anche il Mux1 RAI sul canale 5.
Probabilmente con un impianto ad hoc e in prossimità del mare si riesce a vedere qualcosa perche' io, con l'impianto centralizzato, oggi alle 15.30 ho circa 37 dBuV , C/N > 31,0 e niente decodifica.
 
grazie per l'info.
Quindi si conferma che a Genova non c'è un ripetitore locale per Europa7!
Niente Fasce, Righi, Beigua..io credo che prima di parlare di codifiche, di tecnologie e di altro, ai vertici di Europa7 dovrebbero preoccuparsi della copertura: almeno un ripetitore "locale" per ogni città capoluogo deve esserci!
A Genova i pochi che ricevono Europa7 lo ricevono dal Monte Serra, che irradia da La Spezia e per la Toscana..direi che non c'è altro da aggiungere:eusa_wall:
 
krldish72 ha scritto:
grazie per l'info.
Quindi si conferma che a Genova non c'è un ripetitore locale per Europa7!
Niente Fasce, Righi, Beigua..io credo che prima di parlare di codifiche, di tecnologie e di altro, ai vertici di Europa7 dovrebbero preoccuparsi della copertura: almeno un ripetitore "locale" per ogni città capoluogo deve esserci!
A Genova i pochi che ricevono Europa7 lo ricevono dal Monte Serra, che irradia da La Spezia e per la Toscana..direi che non c'è altro da aggiungere:eusa_wall:

europa7 aspetta ancora dallo stato il ch35,senza interferenze possibilmente
 
Quali interferenze? Vorrei capire...
Il 35 se devono accenderlo dal Penice è LIBERO!

Ora dov'è che ci sono intereferenze?
Ad Asti c'è un 35 di Videgruppo da Azzano d'asti (Ma Asti è già in parte del Piem.Occ) e sono coperti dal 27 di Torino Eremo!
A Biella c'è Rete St-Vincent da Oropa -- Ok unica zona in cui potrebbero avere interferenze.

A Torino e Cuneo c'è Videogruppo da Torre Bert ma sono nel Piem.Occ e quindi coperti dal 27 di Torino Eremo.

Per il resto tutto libero...
Le interferenze dove le vedono?

Se no mai grazie a Europa7 vedo uno spreco di frequenze! Qualcuno mi spiega il perchè NON è stato assegnato il 27 nella provincia di Alessandria a qualche locale? O a causa di E7 dobbiamo buttare una frequenza perchè trasmette lei da Torino Eremo?

La cosa più sensata era assegnare il 35 sia in Piemonte che Lombardia. Ci sarebbe stato meno spreco di frequenze. O l'avrebbero rifiutata perchè se no devono fare la sfn? :D :lol:

In Lombardia interferenze? Il 35 mi sembra sia stato liberato e comunque in altre zone c'è Valcava in VHF...
 
dipende da quali vincoli ha dato il ministero ad europa7 e che io almeno non conosco..c'entra poco che sia libero
 
Ok e neanch'io conosco ma con il Penice cosa vuoi coprire? Il Piemonte occidentale dove nessuno ha le antenne puntate di li? L'emilia Romagna? Il Veneto, la Liguria?

Cioè Quando copri la Lombardia e il Piem.Orientale sei a posto. Secondo me è solo una scusa come ormai siamo abituati :lol: :(
 
ale89 ha scritto:
Ok e neanch'io conosco ma con il Penice cosa vuoi coprire? Il Piemonte occidentale dove nessuno ha le antenne puntate di li? L'emilia Romagna? Il Veneto, la Liguria?

Cioè Quando copri la Lombardia e il Piem.Orientale sei a posto. Secondo me è solo una scusa come ormai siamo abituati :lol: :(

non è che hanno scelto loro il Penice in questo caso eh ;)
 
Io stavo parlando della Liguria, non della Lombardia o del Piemonte..
La domanda è: in Liguria anzi Genova, Europa7 sotto il profilo amministrativo può trasmettere solo dal Monte Serra ed è in attesa dell'assegnazione di altra frequenza?
Il punto credo sia solo questo.
Se mi dite che è così, e che quindi da Genova Europa7 non ha l'autorizzazione a trasmettere da nessuna postazione, niente da dire.
Altrimenti, non è un problema amministrativo ma un problema di scelte, e lasciare scoperta una città cmq capoluogo di Provincia come Genova lascia perplessi.
Chiedo in particolare a OTGTV quali sono le frequenze libere almeno a Genova.
Vi ringrazio e buona giornata a tutti gli amici del forum;)
 
Non conosco i vincoli legati alla Francia, ma in Liguria sono completamente liberi:

Ch.23
Ch.25 (sarebbe da togliere a Studio Nord che dopo quasi un anno e mezzo non ha trasmesso un fico secco)
Ch.54
Ch.55
Ch.57
Ch.58
Ch.59

Che sono gli stessi liberi dal Serra, con l'unica differenza che lì ReteCapra ha acceso il segnale (Anche lì sarebbe curioso capire come mai ReteCapra ritenga poco importante un ripetitore come il Fasce) e il 25 che è occupato da una tv locale.
 
krldish72 ha scritto:
Io stavo parlando della Liguria, non della Lombardia o del Piemonte..
La domanda è: in Liguria anzi Genova, Europa7 sotto il profilo amministrativo può trasmettere solo dal Monte Serra ed è in attesa dell'assegnazione di altra frequenza?

Dovrebbe (sic!) trasmettere da Portofino sul canale 8 (?) come sosteneva una vecchia versione del loro sito WEB alla voce copertura.
 
ciao a00
Che Europa7 dovrebbe trasmettere da Portofino l'avevamo scritto da tempo, ma sappiamo anche che non è attivo.
Sulle frequenze libere, e ringrazio luproduction, che "materiamente" siano quelle per esclusione li avevo visti anch'io..ma la mia domanda è se quelle frequenze "libere" lo sono anche da punto di vista "amministrativo"..se è così ed Europa7 non le utilizza utilizzando Fasce o Righi o altri ripetitori "locali" per scelta..per me Europa 7 è poco seria perchè non copre una città comunque importante come Genova.
 
da una recente riunione tecnica di tutti i piu importanti tecnici a Ginevra è emerso questo:

l'HEVC ad oggi presenta ancora numerosi problemi e stanno formando dei gruppi di lavoro per svilupparlo.
lavorerà solo dai 720p in su.
stanno decidendo se usare questi due mainframe:
default 8 bit, main 10 bit.
ma siamo veramente a una fase preliminare, dall' inizio delle prove tecniche all'approvazione ci vorranno sicuramente piu di 5 anni,realisticamente siamo verso il 2020 per i BROADCASTER.
ovviamente si stanno valutando anche tutte le possibilità e stanno facendo parecchie prove per i dispositivi portatili: cioè il futuro.
dunque parliamo di tablet,smartphone,pc.

confermato inoltre che in primavera TUTTI i tv di LG,SONY e lg dal 42 pollici
avranno l'attuale standard dvbt-2.
Panasonic invece ha deciso di continuare col t1..peggio x loro!

il t2 è studiato per il mobile e secondo me rappresenta il futuro.
europa7 quandò vorrà con lo stesso mux potrà fare tv terrestre e mobile.
il t2 infatti è MULTIPLP.
si può quindi "dividere" il mux e usare modulazioni diverse.

altra piccola chicca:
per il futuro nei tv si parla di CI 1.4 in formato usb e non piu smart card.
 
Maiky28 ha scritto:
confermato inoltre che in primavera TUTTI i tv di LG,SONY e lg dal 42 pollici
avranno l'attuale standard dvbt-2.
Panasonic invece ha deciso di continuare col t1..peggio x loro!
;)
Cioè alcune case produttrici si stanno anticipando volontariamente, alla primavera 2013,
mentre l'obbligo legale per tutti sarebbe per tutti nel 2015 ? vero?
 
cavallone ha scritto:
Cioè alcune case produttrici si stanno anticipando volontariamente, alla primavera 2013,
mentre l'obbligo legale per tutti sarebbe per tutti nel 2015 ? vero?

non ha senso continuare a produrre televisori t1.. i magazzini ne sono già pieni e continueremo a trovarli nei negozi anche se non li produrranno piu ;)
si dovrebbe essere 2015,magari panasonic aspetterà il prossimo autunno o 2014 a sto punto, sono sempre indietro loro.

a livello di broadcaster penso che nel corso di quest'anno altre tv testeranno il t2 comunque.. anzi la rai l'ha già fatto e pure mediaset con quel "DIVER"
quindi obiettivamente un utente che in primavera dovrà prendersi un tv farebbe un grosso errore a non prenderlo t2,tanto costeranno uguale e il t2 è retrocompatibile.
 
Maiky28 ha scritto:
Stefano91 ha scritto:
Mo chi è sergio k.... Quello spot vivente che fu bannato?
PS i Samsung?
spot vivente che diceva la verità evidentemente ;)
i samsung tutti dvbt-2,dai 16 pollici in su

Il ban deve essere revocato con tante scuse.

Il dvbt2 sui prossimi tv di fascia alta amplia moltissimo la visibilita' e i potenziali ascoltatori di E7 per le trasmissioni in chiaro. E si tratta di una fascia di consumatori economicamente qualificati, per cui se saranno interessati anche alle trasmissioni criptate non credo avranno remore a comprare anche il decoder.
 
toutoute ha scritto:
Il ban deve essere revocato con tante scuse.

Il dvbt2 sui prossimi tv di fascia alta amplia moltissimo la visibilita' e i potenziali ascoltatori di E7 per le trasmissioni in chiaro. E si tratta di una fascia di consumatori economicamente qualificati, per cui se saranno interessati anche alle trasmissioni criptate non credo avranno remore a comprare anche il decoder.


europa7 avrà una grossa occasione con i canali che rimarranno in chiaro e cioè FLY,SENTIMENTAL,CLASSIC di pubblicizzare la sua offerta pay.
secondo me fly attualmente funziona abbastanza, la programmazione andrebbe solo sistemata con anche un pò di news e magari riproporre ZAP NEWS che aveva il suo seguito.
l'occasione è ghiotta per loro e va sfruttata.
 
Indietro
Alto Basso