Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ringrazio pubblicamente l'amico Maiky28 per lo scambio interessante di opinioni dicendogli che quello che sa sulle novità di E7 e' corretto e aggiungo che ciò che scrive e' frutto di colloqui con il patron ...Quindi qualche rumor lo ha avvertito pure lui e mi compiaccio che sappiamo come andrà a finire..Fidatevi anche di lui..Buona serata

grazie Dts ;)
bisogna solo avere un pò di pazienza,nel frattempo col cambio di transponder riaccenderanno il mux da tutte le postazioni,
quoto poi l'utente billyclay che sostiene che sarebbe stupido tornare indietro proprio ora che si diffonderanno i tv dvbt-2, a Natale conosco molto bene per mia esperienza quanti tv si possono vendere, potenzialmente in tutta italia potrebbero diffondersi 3-4 milioni di tv col t2 integrato
 
grazie Dts ;)
bisogna solo avere un pò di pazienza,nel frattempo col cambio di transponder riaccenderanno il mux da tutte le postazioni,
quoto poi l'utente billyclay che sostiene che sarebbe stupido tornare indietro proprio ora che si diffonderanno i tv dvbt-2, a Natale conosco molto bene per mia esperienza quanti tv si possono vendere, potenzialmente in tutta italia potrebbero diffondersi 3-4 milioni di tv col t2 integrato
pensi che ci saranno anche nuove attivazioni da altre postazioni?
 
...Intanto erano solo supposizioni nel caso passassero al T1. Ma visto che rimangono il T2 non ci sarebbe nessuno e dico nessuno che andrebbe in affitto sulle sue frequenze per trasmettere canali di televendite ma anche di contenuti più "seri". ...

IMHO per chi intende trasmettere per davvero in l'HD (non televendite), non è cattiva l'idea di farsi veicolare in T2, poi chiaramente sta a Di Stefano estendere la copertura in tutta Italia e promuovere il decoder e la piattaforma futura.

Oggi ad essere onesti, dobbiamo dirla tutta: dove aver abbandonato la vecchia tv a tubo catodico ed aver speso un sacco di soldi sui nuovi televisori ultra piatti led, lcd, plasma, la qualità trasmessa dalle attuali piattaforme televisive non è indicata per i nuovi televisori che meritano di ricevere i canali in HD, anzi i canali sd si vedono meglio con il tubo catodico.

Ma si sa bisogna seguire la moda e ci autoconvinciamo che i canali SD visti con i monitor lcd si vedono meglio di prima.
 
grazie Dts ;)
bisogna solo avere un pò di pazienza,nel frattempo col cambio di transponder riaccenderanno il mux da tutte le postazioni,
quoto poi l'utente billyclay che sostiene che sarebbe stupido tornare indietro proprio ora che si diffonderanno i tv dvbt-2, a Natale conosco molto bene per mia esperienza quanti tv si possono vendere, potenzialmente in tutta italia potrebbero diffondersi 3-4 milioni di tv col t2 integrato
Guarda che a Natale il 90% dei tv in vendita sarà t1. Ma li guardi i volantini ogni tanto?:) solo t1 assicura visibilità per ora. Si potrebbe osare t1+H264 al massimo. Ma rinunciando cmq a possibili ascolti.
 
Sono curioso di sapere cosa trasmetteranno per invogliare la gente visto che tutti i diritti sportivi e cinematografici che contano sono gia assegnati
 
IMHO per chi intende trasmettere per davvero in l'HD (non televendite), non è cattiva l'idea di farsi veicolare in T2, poi chiaramente sta a Di Stefano estendere la copertura in tutta Italia e promuovere il decoder e la piattaforma futura.

Oggi ad essere onesti, dobbiamo dirla tutta: dove aver abbandonato la vecchia tv a tubo catodico ed aver speso un sacco di soldi sui nuovi televisori ultra piatti led, lcd, plasma, la qualità trasmessa dalle attuali piattaforme televisive non è indicata per i nuovi televisori che meritano di ricevere i canali in HD, anzi i canali sd si vedono meglio con il tubo catodico.

Ma si sa bisogna seguire la moda e ci autoconvinciamo che i canali SD visti con i monitor lcd si vedono meglio di prima.

c'è da sperare che entro poco tempo passino tutti al digitale 2, certo è un costo.. ma si vede davvero bene!
sarebbe un modo per vedere finalmente retecapri in hd :D
 
veramente io a livello locale ho già visto diversi tv dvbt-2 ;) e ti assicuro che non mi serve guardare i volantini per saperlo
Mi spiace solo che non avremo mai dati certi per vedere chi avrà ragione. :) io sono sicuro di averla cmq :) cmq sono ansioso di vedere la nuova fuffa che si inventerà d.s.. :) adesso basta se mo vado ot.
 
Puntare subito al DVB-T2 è stato molto un azzardo, certo la tecnologia del futuro,

Azzardatissimo !! Specialmente ora che h:265 da solo fa impallidire il dvb-t2 attuale. Investire ora, e fare ulteriormente spendere per un assurdo nuovo switch off per sviluppare una tecnologia inutile e senza futuro non ha proprio senso. Abbiamo decine di frequenze mal utilizzate piene di fuffa che strabasterebbero a fornirci l'HD in dvb-t dei pochi canali seri. Ma che dico HD, basterebbe almeno SD di alta qualità.

Non per nulla in dvb-t2 a parte la tv fantasma abbiamo un bel Sub sul 38 canale che verrà attivato in dvb-t appena passano le paturnie ai legiferatori e tre canali rai solo a torino con test, ed anche li ci starebbe tutto in dvb-t senza rompere a nessuno.

Pensate se solo premium passasse al t2 dovrebbe cambiare decine di migliaia di ricevitori a nolo ai suoi abbonati da u giorno all'altro. E' escluso, ma davvero, che lo facciano.
 
Ultima modifica:
Mi spiace solo che non avremo mai dati certi per vedere chi avrà ragione. :) io sono sicuro di averla cmq :) cmq sono ansioso di vedere la nuova fuffa che si inventerà d.s.. :) adesso basta se mo vado ot.

non è importante chi ha ragione ma il risultato finale ;)
 
Ma si sa bisogna seguire la moda e ci autoconvinciamo che i canali SD visti con i monitor lcd si vedono meglio di prima.

Ma che dotazione strascarsa hai per dire una simile baggianata ? Si vedono 1000 volte meglio di prima, quelli trasmessi a piena banda, ma bisogna avere un monitor serio e ricevitore con adeguato upscaler.

Per i canali fetidi lo erano anche con l'analogico, anzi alcuni ancora oggi usano link analogici .. non puoi fare paragoni con queste porcherie.
 
Ciao Maiky, io invece sarei curioso di sapere cosa hanno intenzione di fare dei propri mux regionali in toscana, lazio e abruzzo. Ne sai qualcosa in proposito? :)
 
Infatti... ;) Erano solo supposizioni ;)
Erano supposizione ma più di qualcuno ci è "cascato", ;) io per primo, leggendo anche frasi abbastanza convinte:

Eh a questo punto direi di si. Si passa al T1... Se no che "ritarano" i tx a fare... Spero di continuare a ricevere il mux dopo il passaggio da T2 a T1 se sarà cosi.

Però pazienza, almeno non ci facciamo riconoscere per il "ritorno al T1", che fa un po' ridere... :lol:

@ DTS Sicilia: Sky? Accordi per canali o per contenuti?? :eusa_think:
 
se mi parlate del protocollo H265 hevc lo abbiamo ribadito 100 mila volte che e' una gran presa per il colon tranne se parliamo di servizi online..Se si dovesse veicolare un canale 4k pensate che col T1 sarebbe l'ideale? Boo
 
Puntare subito al DVB-T2 è stato molto un azzardo, certo la tecnologia del futuro, ma attualmente fruibile a pochi interessati, essendoci poi le due "pietre miliari" del pay in Italia e cioè Sky e Mediaset Premium che oltretutto è in DVB-T1 fruibile al 99% della popolazione italiana.

L'errore più grosso però a mio punto di vista è stata la non/scarsa pubblicizzazione di questa nuova piattaforma pay.

Se farà il salto di qualità non sarebbe male per le tasche di noi consumatori, più competizione prezzi minori ;)

...non vorrei mai contraddire un super-moderatore come te....ma,come sai, per mediaset premium, solo il mux1 coprirà il 90% circa della popolazione con i suoi 848 impianti....ma ahimè il mux5 ne ha molti meno e cioè 679, per non parlare di Dfree e La3 con i loro rispettivi 408 e 238 impianti....certo sempre più di quelli di E7, si intende ehhh....
 
Per recuperare terreno e soldi devono pensare a creare un canale sul T1 in modo da far "conoscere" il marchio/prodotto ma allo stesso tempo continuare, inserendo nuovi contenuti, Europa7 HD.
 
Indietro
Alto Basso