Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Mi permetto di dire una mezza cosetta. Se Europa7 HD ha scelto di mandare i suoi contenuti in DVB-T2 sa benissimo che al momento siamo in pochi ad utilizzare questa nuova tecnologia, a mio parere non tutti gli impianti in tutta Italia sfruttano il DVB-T2 poi ci sono coloro che addirittura non hanno la banda VHF (altro svantaggio per Europa7 HD), quindi a mio parere se Europa7 HD non vedrà mai il DVB-T1 sono scelte dell'editore, ma non ci sarà mica il successo ora. Io ho il DVB-T2 e devo dire che lo sfrutto pochissimo perché la maggior parte delle volte non vedo il multiplex, quindi se trasmettono anche un canale HD in affitto su un multiplex sarebbe un modo per far pubblicità all'offerta e al 7Box... :) ho detto la mia opinione.
 
Secondo me in Italia fare una tv 1)a pagamento 2)in T2 che in Italia non ha NESSUNO 3)su una frequenza sfigata in Vhf(non per colpa loro questo) significa una sola cosa:suicidio.
 
Guarda che a Natale il 90% dei tv in vendita sarà t1. Ma li guardi i volantini ogni tanto?:) solo t1 assicura visibilità per ora. Si potrebbe osare t1+H264 al massimo. Ma rinunciando cmq a possibili ascolti.
i volantini con le occasioni sonoper i modelli furoi produzione rimasti in magazzino...da svuotare...Ma sapete che moltissime persone col samsung serie 6000 manco lo sanno di poter vedere il t2??? Idem per TUTTI i Sony dal 2012 in avanti...(tranne scorte vecchie).
 
Forse mi sono spiegato male : il binomio Europa7 e T1 NON esisterà mai.
Ma scusa, nemmeno su un mux di terzi per pubblicizzarsi? cos' ha, la rogna sto 'T1? :) L'immagine si può vedere bene o male sia su il 'T1 che su 'T2, quest'ultimo è "solo" più "robusto" come trasmissione e sfrutta meglio lo spazio disponibile...
 
Forse mi sono spiegato male : il binomio Europa7 e T1 NON esisterà mai.

Una soluzione adesso la deve trovare. In Italia sono pochi anzi pochissimi quelli che sfruttano il DVB-T2. Quindi deve fare due progetti paralleli. Sfruttare il T1 per valorizzare il marchio/prodotto sul T2

Ma scusa, nemmeno su un mux di terzi per pubblicizzarsi? cos' ha, la rogna sto 'T1? :) L'immagine si può vedere bene o male sia su il 'T1 che su 'T2, quest'ultimo è "solo" più "robusto" come trasmissione e sfrutta meglio lo spazio disponibile...

quoto
 
Una soluzione adesso la deve trovare. In Italia sono pochi anzi pochissimi quelli che sfruttano il DVB-T2. Quindi deve fare due progetti paralleli. Sfruttare il T1 per valorizzare il marchio/prodotto sul T2
Quoto a mia volta ;) Intendo anche io esattamente questo. Il DVB-T2 in se.. come scelta di Europa 7 in fondo è effettivamente un punto di forza, è stata pioniere in questo... che però andava valorizzato.. e non "sprecato" così... Potevano affiancare anche una trasmissione su un mux in DVB-T1 per farlo conoscere (aldila' del T1/T2, anche proprio per far conoscere il mux di Europa 7 HD)... ad esempio magari proprio tramite il vecchio canale Europa 7, anche questo rinnovato, su un qualche mux nazionale(ReteA, Timb come diceva qualcuno più su)...o magari (anche) in DVB-S via satellite.
 
Ultima modifica:
Ma che dotazione strascarsa hai per dire una simile baggianata ? Si vedono 1000 volte meglio di prima, quelli trasmessi a piena banda, ma bisogna avere un monitor serio e ricevitore con adeguato upscaler.

Per i canali fetidi lo erano anche con l'analogico, anzi alcuni ancora oggi usano link analogici .. non puoi fare paragoni con queste porcherie.

Se per te canali che trasmettono con bitrate pari a 1,5 - 2,5 mbps sono fruibili in modo ottimale con monitor lcd allora non ho niente da dire.
Poi vogliamo parlare dell'archivio storico RAI, e dei mux strapieni di canali che se ne fregano della qualità, questi canali sono vedibili decentemente solo con il monitor a tubo catodico e basta.
Quindi noi compriamo un televisore di ultima generazione pensando di avere una qualità video ottima ma loro (i broadcaster) se ne infischiano e trasmettono a bitrate pietosi pensando che tanto poi noi ci facciamo l'abitudine e non ci accorgiamo dell'imbroglio.
Ecco perchè dico che con gli attuali televisori in commercio dovrebbero tutti trasmettere in HD.

Se poi dipende dal mio televisore che mi fa dire baggianate allora significa che il mio toshiba 42YL863G (con ricevitore T2) è uscito difettoso di fabbrica e devo ricomprarne un'altro in "SD ready" oppure sono i miei occhi che filtrano male a basso bitrate. ;)

Quanti sono i canali trasmessi come dici tu a piena banda? Vogliamo parlare dell'HD Mediaset?
 
sinceramente ammiro la tenacia con cui DTS e altri difendano le scelte di europa7. D'altra parte sono anche convinto che non si stiano inventando nulla. Però dovranno ammettere che le scelte finora fatte sono state un disastro e sinceramente inspiegabili. Altra cosa strana fin'ora non ricordata: Europa7 tra i vari contenziosi ha avuto la possibilità di accendere in UHF dal Penice, avendo così la possibilità di essere vista in mezza pianura padana, su una frequenza, il 28, ben canalizzata. L'hanno fatto? No! Perchè? Ennesimo mistero.
 
comunque (giusto per la cronaca) sentito poco fa in una radio nazionale che una grossa catena di supermercati presente in tutta Italia, vende dei tv a 32" a 199 euro.... T1 (ovviamente) e sopratutto, tra l'altro pubblicizzata con discreta enfasi, ... HD-READY! A chi difende a spada tratta E7, la gente penserà a comperare questi o un tv/decoder per la tv che non c'è???
 
comunque (giusto per la cronaca) sentito poco fa in una radio nazionale che una grossa catena di supermercati presente in tutta Italia, vende dei tv a 32" a 199 euro.... T1 (ovviamente) e sopratutto, tra l'altro pubblicizzata con discreta enfasi, ... HD-READY! A chi difende a spada tratta E7, la gente penserà a comperare questi o un tv/decoder per la tv che non c'è???
Europa7 o no, la maggioranza delle famiglie in questo momento cambia tv solo se necessario e cerca di spendere il meno possibile.....soldi ce ne sono appena per mangiare, altro che T2......
 
i volantini con le occasioni sonoper i modelli furoi produzione rimasti in magazzino...da svuotare...Ma sapete che moltissime persone col samsung serie 6000 manco lo sanno di poter vedere il t2??? Idem per TUTTI i Sony dal 2012 in avanti...(tranne scorte vecchie).
Non direi che nei volantini ci sono solo solo modelli vecchi (puoi guardare sul sito www.doveconviene.it).
 
sinceramente ammiro la tenacia con cui DTS e altri difendano le scelte di europa7. D'altra parte sono anche convinto che non si stiano inventando nulla. Però dovranno ammettere che le scelte finora fatte sono state un disastro e sinceramente inspiegabili. Altra cosa strana fin'ora non ricordata: Europa7 tra i vari contenziosi ha avuto la possibilità di accendere in UHF dal Penice, avendo così la possibilità di essere vista in mezza pianura padana, su una frequenza, il 28, ben canalizzata. L'hanno fatto? No! Perchè? Ennesimo mistero.

non mi sono informato alla perfezione ma pochissimi mesi fa mi dicevano che non gli è stato dato accesso a M.Penice,se non ricordo male.
 
Se per te canali che trasmettono con bitrate pari a 1,5 - 2,5 mbps sono fruibili in modo ottimale con monitor lcd allora non ho niente da dire.
1,5 è un conto e fa schifo, 2,5 è già accettabile, da 3 in su è buono fino a arrivare a dvd-quality, ma di che ti lamenti? i 7 generalisti sono in ottima qualità.
Poi guarda se il bitrate è basso fa schifo su lcd e su catodico, su lcd i difetti si vedono di più perchè su CRT i difetti sono mascherati da altri difetti....
è il 2013 per favore basta tubo catodico... ;)

ps: non so te ma io preferisco avere più canali interessanti a bassa qualità piuttosto che uno a alta qualità, certo non preferisco tanti canali non interessanti a bassa qualità rispetto a uno interessante a alta qualità :)
 
comunque (giusto per la cronaca) sentito poco fa in una radio nazionale che una grossa catena di supermercati presente in tutta Italia, vende dei tv a 32" a 199 euro.... T1 (ovviamente) e sopratutto, tra l'altro pubblicizzata con discreta enfasi, ... HD-READY! A chi difende a spada tratta E7, la gente penserà a comperare questi o un tv/decoder per la tv che non c'è???
Questo conferma quello che dicevo prima, è dura da accettare ma gli appassionati non fanno volume di vendite, alla massa interessa che si veda, se alla casalinga gli dici che REAL-TIME è uno schifo perchè ha poco bitrate e che è un imbroglio, questa probabilmente di guarderà male e ti consiglierà "uno bravo" :)

Ricapitoliamo:

1) la strategia T2 di europa7 è stata fallimentare anche perchè non pubblicizzata.

2) la conversione T1 non si farà e cmq porterebbe a una diminuzione NOTEVOLE della copertura

3) arriveranno nuovi contenuti in T2

direi di aspettare questi nuovi contenuti e di giudicarli una volta arrivati, nel frattempo se europa7 volesse aggiornare il sito e pubblicizzare il suo decoder.....

ah ma con che soldi farà pubblicità ? non l'ha fatta quando li aveva i soldi, figuriamoci adesso che è alla canna...

giudizio: bestia morente....
 
1,5 è un conto e fa schifo, 2,5 è già accettabile, da 3 in su è buono fino a arrivare a dvd-quality, ma di che ti lamenti? i 7 generalisti sono in ottima qualità.
Poi guarda se il bitrate è basso fa schifo su lcd e su catodico, su lcd i difetti si vedono di più perchè su CRT i difetti sono mascherati da altri difetti....
è il 2013 per favore basta tubo catodico... ;)

ps: non so te ma io preferisco avere più canali interessanti a bassa qualità piuttosto che uno a alta qualità, certo non preferisco tanti canali non interessanti a bassa qualità rispetto a uno interessante a alta qualità :)

Appunto siamo nel 2013 e nonostante gli ottimi televisori dobbiamo sorbirci ancora canali in sd.
Se per te tutto va bene e basta avere una infinità di canali che trasmettono in SD per colmare la bassa qualità allora hai ragione tu, ma io non ci sto ed esprimo il mio disappunto.

PS. DVD di qualità a 3 mbps... ma davvero dici
 
Indietro
Alto Basso