Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

che i kW invece di finire irradiati in antenna vengono dissipati su un bel carico bollente...
cmq per rimanere in tema E7, in romagna hanno rispento il potente carpegna da 2 o 3 settimane, mentre barbiano ormai da mesi....
Risparmio energetico?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
dopo una settimana di assenza nella mia zona "Foggia" ricevo di nuovo regolarmente il segnale di Europa7 sul canale 8, anche se purtroppo fanno sempre gli stessi film/programmi/documentati-
 
hanno installato un 2kw sull'antenna di Europa7 al Penice, da accendere sul 28. Ma dalla sede romana hanno deciso di provarla (sotto carico, non in aria) ma di soprassedere per il momento all'accensione.
Che non abbiano apprezzato la "fuga di notizie"?

Non l'avrà apprezzata Telesolregina ..
 
che i kW invece di finire irradiati in antenna vengono dissipati su un bel carico bollente...
:eusa_think:

See e chi ci crede .. O la provi on air oppure a che serve ? Per provare il TX non è necessario essere al penice ma in un bel laboratorio. Che dire .. mi sa che presto ci sarà un famoso furbetto su quelle frequenze e, secondo me, abbandona il T2.
 
Se non sbaglio quel "Sotto carico, non in aria" credo che possa significare che accenderanno a bassa potenza, e quindi non visibile all'etere, ma all'interno del monte... Libero di essere smentito da OTG :)
 
Accensione rinviata verso il 12/13 febbraio per attesa ennesimo procedimento pendente alla magistratura amministrativa
 
See e chi ci crede .. O la provi on air oppure a che serve ? Per provare il TX non è necessario essere al penice ma in un bel laboratorio. Che dire .. mi sa che presto ci sarà un famoso furbetto su quelle frequenze e, secondo me, abbandona il T2.

Veramente quella è l'esatta procedura che segue anche la rai prima di accendere in antenna. 15 giorni minimo di carico fittizio, impianto in tutto e per tutto funzionante, tranne l'invio in antenna. Non si prova solo il Tx in quel modo ma pure combinatori, trasferimenti ecc.
 
Veramente quella è l'esatta procedura che segue anche la rai prima di accendere in antenna. 15 giorni minimo di carico fittizio, impianto in tutto e per tutto funzionante, tranne l'invio in antenna. Non si prova solo il Tx in quel modo ma pure combinatori, trasferimenti ecc.

Ullala tipico di RAI, magari sono gli stessi tecnici ed usano stessa procedura. Peccato che poi quando vanno in antenna, dove servirebbe, testino di meno . visto il risultato dei segnali rai ..

Certo che deve essere bello grosso il dissipatore ..

Quindi dovremo aspettarci il segnale on air tra una decina di giorni ? Intanto un altro canale perduto dall'utenza italiana.
 
Non so cosa dirti. Erano diversi mesi che non mi entrava con la mia scheda satellitare TBS6925. Due giorni fa ..zac mi è entrato subito e mi sono permesso di segnalarlo al forum. Sto scrivendo da Lugo RA.
Niente più segnale qua dalle mie parti....
 
Anche da me zero segnale... Se hanno attivato qualcosa con che potenza escono? Mah :eusa_think:

@antoniopev In termini più semplici cosa intendi? Che neanche a te arriva al momento il 28? E lo strumento vede che c'è acceso qualcosa ma nulla di più?

PS: Il decoder ThomsnDTI3000 (DVB-T) sul 28 fino a ieri mi segnalava L: 52 fisso a volte 53. Ora ho L: 53/54 Insomma il nulla... Se ci fosse qualcosa da Penice a buona potenza mi arriverebbe almeno L: 60/61.
Dimostrazione che se c'è qualcosa fa servizio per pochi km dal pavese e basta... Attendiamo news...
 
Io ho segnale pieno. Se volete vi mando anche uno screenshot

inviato da un Samsung S4
 
No ci credo eh ;)
Ma sul 28 la chiavetta (T2) mi da proprio Not Tuned.
Sul 27 da Eremo (mai ricevuto) mi vede qualcosa (mi ha sempre visto qualcosa) e infatti mi segnala L: 0 Q: 0 con TsReader.
Sul 28 proprio Not Tuned come se non ci fosse nulla.

Qualcosa che non quadra su questo 28 c'è mi sa ;) E anche il decoder T1 che mi vede l'intensità di segnale (anche del T2) mi conferma questo.... Infatti quando era in VHF acceso si capiva anche da questo decoder.
 
Indietro
Alto Basso