Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Perchè dici ciò?? O lo strumento ha un baco .... o le modulazioni usate sono diverse....Il MER è simile ma il margine totalmente diverso....


sono diverse le modulazioni
io intendevo dire che il valcava è migliore del penice da me
da notare che l'antenna vhf e spostata di circa 30 gradi rispetto a valcava + verso milano sempione
mentre per il penice e dritta verso la vetta visto che da casa mia vede bene il traliccio Rai
 
in partenza il segnale è uguale per tutti poi in locale viene modificata la modulazione
satellite 12.5 west

T2mi












 
Da Ts-Reader
Il 28 è in 64QAM 1/32 e 7/8, con una doppia NIT (una denominata 198,5 MHz e l'altra 63 MHz)
lo 08 è in 64QAM 1/32 e 7/8, con una doppia NIT (una denominata 198,5 MHz e l'altra 63 MHz)

Sullo 08 vedo Sentimental, sul 28 mi manda il crash Ts-Reader...
Tra l'altro non capisco il senso di usare il doppio NIT. A che serve? Poi quello "vero" è solo il primo dove indica 198,5 MHz.
Nel NIT inoltre c'è scrita quella modulazione ma penso sia "errata". Quindi com'è stato scritto il VHF 8 è in QPSK. Mentre il 28 in QAM256 (meno robusto). http://www.digital-forum.it/showthr...ione-delle-reti-sul-DTT&p=3116744#post3116744

Comunque ho controllato poco fa e sull'UHF 28 da L: 53/54 di ieri sono passato a L: 54 fisso. Con la chiavetta T2 continuo ad avere il Not Tuned. Zero assoluto.
Penso che una volta che il decoder mi segnalerà L: 61/62 allora si che inizierò a ricevere Europa7. Attendiamo e vediamo che combinano...
 
Tra l'altro non capisco il senso di usare il doppio NIT. A che serve? Poi quello "vero" è solo il primo dove indica 198,5 MHz.
Nel NIT inoltre c'è scrita quella modulazione ma penso sia "errata". Quindi com'è stato scritto il VHF 8 è in QPSK. Mentre il 28 in QAM256 (meno robusto). http://www.digital-forum.it/showthr...ione-delle-reti-sul-DTT&p=3116744#post3116744

Comunque ho controllato poco fa e sull'UHF 28 da L: 53/54 di ieri sono passato a L: 54 fisso. Con la chiavetta T2 continuo ad avere il Not Tuned. Zero assoluto.
Penso che una volta che il decoder mi segnalerà L: 61/62 allora si che inizierò a ricevere Europa7. Attendiamo e vediamo che combinano...
@Ale89, strano che tu non ricevi.... :doubt: io sono in linea d'aria a 64 km dal Penice, e guardando su Google maps, il mio puntamento ci passa sopra Valmadonna e ricevo bene quel mux (UHF 28) i canali si vedono bene, certo non è come quando erano in VHF sul 8, lì il segnale era a bomba e senza nessun errore, però il mux è perfettamente usufruibile.
 
Non saprei che dire... Ma com'è stato detto nei post precedenti c'è sicuramente qualche probelama al tx nei pannelli... ;)
In VHF mai avuto problemi neanche quando era in QAM256.
 
Scusate amici si sa qualcosa invece riguardo alla procedura del concordato fallimentare? Mi spiego meglio riuscirà Europa 7 HD a sopravvivere in futuro ed attivare nuovi impianti? Qual'è la situazione attuale? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Il vhf viaggia parecchio rispetto alla uhf.
Specialmente se il tx non è a vista

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ho capito. Ma l'antenna VHF era pure posizionata almeno 1/2 metri più in basso della UHF. E poi la Rai da M.Penice come 7Laghi arrivano... Non capisco perchè Europa7 no. Evidentemente sono a bassa potenza o comunque non coprono (o no vogliono coprire) l'alessandrino. A questo punto era meglio stare in VHF.

Per dire... mi arriva meglio Torino Eremo e Valcava (anche se l'antenna non è puntata in quella direzione) e non mi arriva Penice dove ho l'antenna puntata (correttamente). Beh secondo me è chiaro che abbiano problemi con questo 28.
 
Dopo attacco il misuratore di campo e ti mando una screen di come arriva a me a Magenta.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Certo....però cosi ci facciamo un idea con i vicini 26-27-30

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ok. Qui la mia situazione.

Io non ho un misuratore professionale ma comunque un senso c'è l'ha questo ricevitore (Thomson DTI3000) nel dare i dati. Prendiamoli come "indicativi".
22 L: 65 (Penice)
23 L: 62 (Penice)
24 L: 64 (Ronzone)
25 L: 53 (Eremo)
26 L: 63 (Penice)
27 L: 56 (Eremo) -> Europa7
28 L: 54 (Penice) -> (Prima dell'attivazione avevo L: 52 a frequenza vuota/libera)
29 L: 67 (Bric.Montalbano)
30 L: 61 (Penice)
31 L: 61 (Ronzone)
32 L: 63 (Ronzone)
...

Se non ho un livello superiore al 58 difficilmente si aggancia un mux. Questo per far capire che E7 sul 28 è praticamente inesistente.
Valcava mi arriva con L: 53 e il 28 di Penice mi arriva con L: 54. In VHF Europa7 da Penice arrivava con L: 61. (61-54) 7 valori in meno... Qualcosa che non và c'è :) ;)
 
mah...come riferimento relativo può essere utile ma solo sulla stesa frequenza, ma non essendo misure linearizzate il valore per es 60 di una frequenza inizio banda è molto diverso da un 60 fine banda (fate rif solo ai canali vicini come diceva gianluk sopra e senza badare a piccole differenze), poi sei direttamente su antenna o alla presa?...altrimenti ancora peggio...

Cmq volevo scrivere solo per dire che carpegna è stato riattivato per la romagna (manca ancora barbiano per bologna).
Ma anche quando c'era il muxB rai su questo sito se saltava qualcosa se ne accorgevano solo in seguito alle telefonate!!! E per europa7 direi che nessuno telefona...
 
Ok. Qui la mia situazione.

Io non ho un misuratore professionale ma comunque un senso c'è l'ha questo ricevitore (Thomson DTI3000) nel dare i dati. Prendiamoli come "indicativi".
22 L: 65 (Penice)
23 L: 62 (Penice)
24 L: 64 (Ronzone)
25 L: 53 (Eremo)
26 L: 63 (Penice)
27 L: 56 (Eremo) -> Europa7
28 L: 54 (Penice) -> (Prima dell'attivazione avevo L: 52 a frequenza vuota/libera)
29 L: 67 (Bric.Montalbano)
30 L: 61 (Penice)
31 L: 61 (Ronzone)
32 L: 63 (Ronzone)
...

Se non ho un livello superiore al 58 difficilmente si aggancia un mux. Questo per far capire che E7 sul 28 è praticamente inesistente.
Valcava mi arriva con L: 53 e il 28 di Penice mi arriva con L: 54. In VHF Europa7 da Penice arrivava con L: 61. (61-54) 7 valori in meno... Qualcosa che non và c'è :) ;)

y4yhezud.jpg

Direi circa 12/13 db in meno rispetto ai segnali trasmessi da penice/calenzone (per me allineati)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ecco grazie ;) Allora i dati che mi indica il decoder alla fine tanto errati non sono. Nel mio caso quei 12 / 13 db in meno fanno la differenza. Cioè 28 inesistente. Grazie!
 
Certo....però cosi ci facciamo un idea con i vicini 26-27-30

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mi risulta che la postazione di E7 non abbia molto in comune con le altre in zona penice. Forse l'ho segnato male sulla mappa ma è più ad ovest del penice tradizionale a 1051 metri slm.
 
Indietro
Alto Basso