Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Errare è umano perseverare è diabolico (cit)
Maiky28 aveva preannunciato 7/8 mesi fa l' arrivo imminente di nuovi canali a rilanciare la piattaforma, un paio di mesi dopo hanno spento 4 dei 5 impianti in funzione ...

il canale porno era uno di questi "nuovi canali"?
tbh, in T2 nessuno li vedeva e nessuno li vedrà, so che il T1 su quella frequenza è impossibile (o molto difficile da sistemare), però....
 
Errare è umano perseverare è diabolico (cit)
Maiky28 aveva preannunciato 7/8 mesi fa l' arrivo imminente di nuovi canali a rilanciare la piattaforma, un paio di mesi dopo hanno spento 4 dei 5 impianti in funzione ...

infatti non avevo detto quando
 
Errare è umano perseverare è diabolico (cit)
Maiky28 aveva preannunciato 7/8 mesi fa l' arrivo imminente di nuovi canali a rilanciare la piattaforma, un paio di mesi dopo hanno spento 4 dei 5 impianti in funzione ...

tra l'altro non ho capito dove sarebbe il perseverare visto che è stato solamente detto che è stato revocato il fallimento
 
Sinceramente non capisco neanch'io tutto questo accanimento verso Europa7.

Più emittenti ci sono e più diversità di programmazione c'è.

più che accanimento è una constatazione, Europa 7 ad oggi non è stata capace di trasmettere decentemente, sulla carta più emittenti ci sono più programmi si vedono ma nella realtà del digitale terrestre italiano non è cosi, arrivano solo canali di televendite o di dubbia utilità, alla fine sono Rai, Mediaset, La7, Discovery e in piccola parte Sky, tutto il resto è inutile a mio modesto parere; alla fine 100 emittenti nazionali non c'e' le possiamo permettere sono dell' opinione che meglio poche ma buone che 1000 fasulle.
 
Anch'io sono del parere di fatto che poco importa che sia stata revocata la procedura fallimentare se poi in futuro Europa 7 non si decide una volta per tutte ad ampliare la copertura come si deve ed attivare nuovi impianti in tutto il territorio nazionale ed inoltre se non amplia anche la sua campagna pubblcitaria come si deve ovunque e non solo sulle sue emittenti consociate facendo conoscere il suo prodotto e le sue offerte di programmazione a tutti, si ritroverà presto in grave situazione economica e credo che la prossima volta non ci sarà più alcuna revoca, ora sta a Di Stefano studiare una metodologia che gli permetta di far risollevare per bene E7. :icon_rolleyes:
 
Faccio fatica a capire cosa succedera' ora che il tribunale ha revocato il fallimento,l'azienda a forti debiti e pochissime entrate come puo andare avanti? inoltre il proprietario vuole andare avanti?
 
ormai la base installata di tv con tuner T2 si sta allargando, il progetto E7 potrebbe avere un senso... certo non in pay tv, ma affittare della banda scadente a editori di terz'ordine potrebbero.
 
In chiaro contando che la copertura nelle grandi citta le ha, in fin dei conti copre poco ma spenderanno zero per la rete. Potrebbero offrire spazi a basso costo per progetti di nicchia nei capoluoghi di regione....
Possibile che non riescano a stare in piedi con una politica low cost? Con la storia del pay poi non hanno neanche avuto l intuizione di chiedere una lcn decente. Se avessero aperto almeno 2 o 3 canali in chiaro (Europa 7 setteplus etc...) ora avrebbero 2 3 numerini entro il 70


Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
"Colpo grosso", il programma di successo anni '80 dell'unica, "vera" (Italia) 7 :D Ci vorrebbe quello mi sa per farla decollare :lol:
 
Ma concordo, era solo una battuta, in memoria di quei tempi... ;) io ero piccolo, ma lo guardavo :D

Secondo me avrebbero potuto ma mi sembra che non ci abbiano nemmeno provato a spezzare quella monotonia...

Per spezzare quella monotonia dovevano mettersi almeno allo sullo stesso "mezzo" (DVB-T), altrimenti c'è già Sky che la rompe... o se proprio dovevano stare in DVB-T2, visto il canale VHF... almeno stare più coi piedi per terra... invece di annunciare popo' di pay tv... senza concludere mai nulla... e mi riesce difficile credere che pensavano di combinare qualcosa...

Forse oggi... visto che il DVB-T2, almeno come hardware, è certamente più diffuso di qualche anno fa quando partirono col loro decoder DVB-T2 (il solo ai tempi)... Ma ormai si son bruciati le carte mi sembra... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sinceramente non capisco neanch'io tutto questo accanimento verso Europa7.

Più emittenti ci sono e più diversità di programmazione c'è.

In teoria dovrebbe essere così...

Anche se personalmente sono un fautore della teoria di non tantissimi canali ma di un certo livello, anche nelle telenovelas ad esempio...
 
"Colpo grosso", il programma di successo anni '80 dell'unica, "vera" (Italia) 7 :D Ci vorrebbe quello mi sa per farla decollare :lol:

Una sera di qualche tempo fa europa 7 ha mandato in chiaro uno spezzone di un film particolare ( in questo 3D si subito scatenato un particolare interesse)
Che se avesse continuato con quei film in tanti ci avrebbero fatto un pensierino al tv dvbT2
Chiudo OT
 
Indietro
Alto Basso