Indubbio... ma la situazione di cui si deve tenere conto è duplice.
Quando io, come molti altri, abbiamo firmato il contratto è perché prima (si presume) ci siamo accertati di ricevere il segnale.
Ora, se il segnale non li ricevo più perché i canali vengono spostati in un mux che lo sanno pure le pietre vedono 4 gatti, il mio contratto firmato lo posso pure buttare nel cesso e tirare la catena?
"Mya+1" comunque lo pago e quando ho firmato il contratto lo ricevevo. Non sarebbe stato corretto da parte di Mediaset contattare gli abbonati delle aree ancora analogiche per informare dello spostamento e rimborsare in caso di mancata copertura?
Il danno me l'hanno creato loro mica io che son stordito e mi accorgo di non ricevere dei canali dopo aver firmato. Quando ho firmato l'offerta comprendeva Joy, Joy+1, Mya, Mya+1, Steel, Steel+1. Ora non ne prendo uno, e forse tra un po' 2, per colpa di un loro spostamento, ma comunque IO PAGO LO STESSO LA STESSA CIFRA! [e oltretutto non vedo né 2 canali HD, né ormai pare certo uno di questi nuovi canali]
Trovo che non sia eticamente corretto migliorare l'offerta nelle aree all-digital ma far pagare per delle cose che non possono vedere lo stesso prezzo alle aree ancora analogiche. Noi, ancora analogici, dovremmo pagare per quello che ancora possiamo vedere non per quello che potremmo vedere ma non vediamo!