Discussioni sul posizionamento di BBC Knowledge e Discovery World

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ARMI ha scritto:
Ma mi sa che non ci capiamo.....allora se ti sto dicendo che un'intera regione non ha la copertura del timb1 e reteA....vuol dire che 1 regione su 20 è senza copertura o lo sarà fino allo s.o (e non so neanche se dopo sarà digitalizzata tutta quanta) eppoi ma quali interessi??? se quasi 2 milioni di abitanti non ricevono quei mux dove ci sono e ci saranno canali premium... non è corretto... e ho detto tutto.....ma che x caso lavori per Timb e/o ReteA?
No non lavoro per nessuno dei due o per altri... ;) Comunque si ho capito quello che vuoi dire ma se si vuole piu canali per forza di cose devono andar su altri mux...
Se non li vuoi ne su rete A ne su TIMB dove li vuoi? Perchè ormai mediaset ha finito lo spazio nei suoi mux... è al limte da molto tempo!
 
ale89 ha scritto:
E chi ha detto che mediaset extra andava sul mux mediaset 2?
Quelle erano supposizioni... per i +1 certo che rimarranno...
E poi è normale che sia per tutta italia.... rete a 1 e dfree sono uguali in tutta italia!! ;)

Steel +1 come joi+1 e anche mya+1 mi risulta che si ricevino in tutta italia ;)

Ma finiamola di dire corbellerie!!!
Il mux Rete A NON ha copertura nazionale!

Un canale compreso in un abbonamento che in migliaia di abbonanti pagano NON può andare solo in tale mux, altrimenti le denunce fioccheranno.
 
@ ale89

.......e dai con sto' mux rete A1 con copertura nazionale; guarda che in Sicilia proprio non esiste ed infatti è da mesi che non vediamo mya+1, accetta l'evidenza.
 
franco949 ha scritto:
@ ale89

.......e dai con sto' mux rete A1 con copertura nazionale; guarda che in Sicilia proprio non esiste ed infatti è da mesi che non vediamo mya+1, accetta l'evidenza.
Eddai... ma leggete quello che scrivo? Non lo so ma mi sa di no... "TIMB1 e ReteA1 si ricevono in tutta italia che poi non si ricevino per colpa della copertura è un altro conto"

Avete presente la differenza tra mux che si ricevono in zone all digital e non?
Mux Mediaset 4 5 6 solo switch off
Mux rete A 2 solo switch off

Rete A1 in tutta italia... che poi abbia copertura scarsa è vero ma è un altro conto come ho già detto!!
Voi non lo ricevete ma altra gente si... ma magari non ricevono un altro mux che invece voiricevete.... è il brutto di vivere in zone switch off e non...

Non sono mica morto prima dello switch off anche se non ero coperto da nessun mux Rai...
 
ale89 ha scritto:
Eddai... ma leggete quello che scrivo? Non lo so ma mi sa di no... "TIMB1 e ReteA1 si ricevono in tutta italia che poi non si ricevino per colpa della copertura è un altro conto"

Avete presente la differenza tra mux che si ricevono in zone all digital e non?
Mux Mediaset 4 5 6 solo switch off
Mux rete A 2 solo switch off

Rete A1 in tutta italia... che poi abbia copertura scarsa è vero ma è un altro conto come ho già detto!!
Voi non lo ricevete ma altra gente si... ma magari non ricevono un altro mux che invece voiricevete.... è il brutto di vivere in zone switch off e non...

Non sono mica morto prima dello switch off anche se non ero coperto da nessun mux Rai...


Ma sei così sicuro di quello che dici? Sai che ci sono comuni nel Lazio, in provincia di Rieti che hanno switchato nel novembre 2009 e che ricevono ancora il mux1 Rai, l'1 e il 4 di Mds e basta....alcuni più fortunati anche il timb3....non capisci che anche dopo lo s.o. ci saranno zone con il minimo dei mux e che non saranno mai implementati....perchè c'è poco bacino di utenti....o forse tu che sai più di noi poveri mortali ci dici che dopo il 2012 il 100% dei comuni italiani riceverà almeno tutti quanti i mux nazionali (e cioè i Rai,i Mediaset e i Timb)....ma guarda se fosse così ti pago una cena nel miglior ristorante del Paese.....
 
Ultima modifica:
in teoria stanotte dovrebbero comparire le test card dei due canali?
 
ale89 ha scritto:
Ma se lo dice il titolo del thread e poi è normale che siano supposizioni... è da giorni/settimane che ne parliamo!!!

E poi scusa... Rete A1 ha copertura nazionale... è vero nelle zone non switch off ha scarsa copertura ma è presente!
E allora che centra? Io prima dello switch off ero coperto dal Mux rete A ma non dal Mux Rai A... và da zona a zona... ;)
Sei davvero duro a capire. Se tutti ti diciamo che sbagli allora devi fartene una ragione. La Sicilia non ha scarsa copertura del mux rete a1 ... non è coperta
 
ARMI ha scritto:
Ma sei così sicuro di quello che dici? Sai che ci sono comuni nel Lazio, in provincia di Rieti che hanno switchato nel novembre 2009 e che ricevono ancora il mux1 Rai, l'1 e il 4 di Mds e basta....alcuni più fortunati anche il timb3....non capisci che anche dopo lo s.o. ci saranno zone con il minimo dei mux e che non saranno mai implementati....perchè c'è poco bacino di utenti....o forse tu che sai più di noi poveri mortali ci dici che dopo il 2012 il 100% dei comuni italiani riceverà almeno tutti quanti i mux nazionali (e cioè i Rai,i Mediaset e i Timb)....ma guarda se fosse così ti pago una cena nel miglior ristorante del Paese.....
Ecco, a proposito di questa cosa (anche se andiamo un attimo OT mi sa...) ho visto anche che vi sono molte altre zone coperte da postazioni secondarie che invece hanno quasi tutti i mux (mediaset e no), ma in queste manca quasi sempre il D-free!
Ma in queste zone switch-off (dove sono presenti tutti i mux Mediaset) è prevista l'attivazione di D-free?
 
scusate, ma la Sicilia non è l'Italia, e sappiamo benissimo che nessun mux nazionale ha una copertura reale del 100% del territorio, e in più nelle aree non switchate la frequenza non è ancora stata digitalizzata. quindi non capisco perchè ve la prendiate con ale89 che sta semplicemente dicendo le cose come stanno, poi che il mettere uno di questi due canali sul rete A1 in questo momento non sia proprio il massimo, siamo d'accordo tutti, ma bisogna anche sapere se ci sono delle ragioni perchè non vengono inseriti in altri mux, e noi non possiamo sapere con certezza i piani di tutti gli operatori. oramai i mux mediaset sono pieni, si deve andare per forza in affitto in mux di operatori terzi, che possono avere anche altri piani sulla gestione dei loro mux. proprio oggi non un perfetto sconosciuto, ma l'amministratore delegato di Telecom Italia Media, ha speso delle parole durissime sulla posizione di Mediaset nella vicenda legata alla ripartizione dei diritti della Serie A, che hanno aperto la vera crisi di Dahlia.vi ricordo che Mediaset è molto importante per Telecom Italia Media, visto che quest'ultima ha avuto parecchi problemi creati da altri operatori terzi (Sportitalia e Dahlia) che non pagando interamente il corrispettivo dovuto per stare su questi mux, hanno creato dei rossi in bilancio mica da ridere... quindi l'avere un operatore serio come Mediaset è stato sempre molto importante per Telecom Italia Media. ho fatto questo discorso per dire che la soluzione più probabile fino a poco tempo fa era quella che i due canali di documentari finissero nel Timb1 a sostituire quelli di Sportitalia, ma che forse a seguito della vicenda Dahlia si sta incrinando qualcosa tra i rapporti tra questi due operatori, da qui la scelta parecchio discutibile di mettere un canale sul mux rete A1 anzichè sul Timb1. questa ovviamente è solo una delle tante ipotesi che si possono fare, ma serve per farvi capire che noi sappiamo sempre e solo la punta dell'iceberg delle cose, ma non possiamo dare giudizi a priori senza conoscere tutti gli aspetti delle varie cose, che non sapremo mai, visto che ci dicono quello che vogliono loro, se, quando e come vogliono loro. quindi sempre troppo poco per dare sentenze. e dobbiamo anche sempre separare i discorsi di quella che è la nostra situazione personale di mux ricevuti, ecc. da quella che è la situazione su cui fanno affidamento gli operatori, e quindi quella complessiva
 
Indubbio... ma la situazione di cui si deve tenere conto è duplice.

Quando io, come molti altri, abbiamo firmato il contratto è perché prima (si presume) ci siamo accertati di ricevere il segnale.

Ora, se il segnale non li ricevo più perché i canali vengono spostati in un mux che lo sanno pure le pietre vedono 4 gatti, il mio contratto firmato lo posso pure buttare nel cesso e tirare la catena?

"Mya+1" comunque lo pago e quando ho firmato il contratto lo ricevevo. Non sarebbe stato corretto da parte di Mediaset contattare gli abbonati delle aree ancora analogiche per informare dello spostamento e rimborsare in caso di mancata copertura?

Il danno me l'hanno creato loro mica io che son stordito e mi accorgo di non ricevere dei canali dopo aver firmato. Quando ho firmato l'offerta comprendeva Joy, Joy+1, Mya, Mya+1, Steel, Steel+1. Ora non ne prendo uno, e forse tra un po' 2, per colpa di un loro spostamento, ma comunque IO PAGO LO STESSO LA STESSA CIFRA! [e oltretutto non vedo né 2 canali HD, né ormai pare certo uno di questi nuovi canali]

Trovo che non sia eticamente corretto migliorare l'offerta nelle aree all-digital ma far pagare per delle cose che non possono vedere lo stesso prezzo alle aree ancora analogiche. Noi, ancora analogici, dovremmo pagare per quello che ancora possiamo vedere non per quello che potremmo vedere ma non vediamo!
 
LuProduction ha scritto:
Indubbio... ma la situazione di cui si deve tenere conto è duplice.

Quando io, come molti altri, abbiamo firmato il contratto è perché prima (si presume) ci siamo accertati di ricevere il segnale.

Ora, se il segnale non li ricevo più perché i canali vengono spostati in un mux che lo sanno pure le pietre vedono 4 gatti, il mio contratto firmato lo posso pure buttare nel cesso e tirare la catena?

"Mya+1" comunque lo pago e quando ho firmato il contratto lo ricevevo. Non sarebbe stato corretto da parte di Mediaset contattare gli abbonati delle aree ancora analogiche per informare dello spostamento e rimborsare in caso di mancata copertura?

Il danno me l'hanno creato loro mica io che son stordito e mi accorgo di non ricevere dei canali dopo aver firmato. Quando ho firmato l'offerta comprendeva Joy, Joy+1, Mya, Mya+1, Steel, Steel+1. Ora non ne prendo uno, e forse tra un po' 2, per colpa di un loro spostamento, ma comunque IO PAGO LO STESSO LA STESSA CIFRA! [e oltretutto non vedo né 2 canali HD, né ormai pare certo uno di questi nuovi canali]

Trovo che non sia eticamente corretto migliorare l'offerta nelle aree all-digital ma far pagare per delle cose che non possono vedere lo stesso prezzo alle aree ancora analogiche. Noi, ancora analogici, dovremmo pagare per quello che ancora possiamo vedere non per quello che potremmo vedere ma non vediamo!
i canali +1 e i canali HD secondo me vanno considerati come dei plus, infatti i +1 li spostano di mux quando vogliono, e i canali HD non sono ricevibili da tutti, visto che Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2 sono ricevibili solo nelle zone switchate. quindi questi consideriamoli come dei valori aggiunti all'offerta Premium. tornando su BBC Knowledge e Discovery World, ho detto che la loro scelta è parecchio discutibile, più ancora che quella di metterne uno sul mux rete A1, è proprio la divisione di due canali principali, cosa mai fatta finora da Premium che ha sempre tenuto i canali principali dell'offerta raggruppati nei due mux dfree e Mediaset1. a meno che non mi sia perso qualcosa, ancora non si sa la formula esatta di abbonamento per questi due canali. sappiamo, come dicono nel promo, che faranno parte del pacchetto gallery, ma non sappiamo se sarà un estensione da fare al pacchetto, la soluzione più logica e probabile, oppure se sarà aggiunto al costo del pacchetto gallery. chiaro che in questa seconda ipotesi si dovrebbero preparare ad una valanga di proteste (e non solo) perchè non potrebbero garantire la ricezione dell'intera offerta per cui uno paga. ma lasciando da parte questa soluzione assurda e irrealistica, con la prima ipotesi chi non è in grado di ricevere il mux, semplicemente non fa questa estensione dell'abbonamento, e la prima a perderci è Mediaset stessa
ale89 ha scritto:
Grazie CHRIS 86 :)
dovere :) qui appena si cerca di ragionare in maniera equidistante prendendo in esame tutti i fattori, si viene accerchiati... mentre è così che vanno valutate le cose, se si vuole fare un discorso serio, altrimenti si fanno solo slogan che di certo non portano la discussione ad un livello un po' più alto, che è quello che serve per cercare di capire meglio le cose ;)
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
scusate, ma la Sicilia non è l'Italia, e sappiamo benissimo che nessun mux nazionale ha una copertura reale del 100% del territorio

ale89 ha scritto:
Eddai... ma leggete quello che scrivo? Non lo so ma mi sa di no... TIMB1 e ReteA1 si ricevono in tutta italia che poi non si ricevino per colpa della copertura è un altro conto

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Il problema è che non si può mettere un canale a pagamento facente parte di un abbonamento già esistente o spostare canali già facenti parte di quell'abbonamento in un mux che ricevono la metà degli abbonati e che ha una copertura ridicola.
Oppure se proprio non possono facciano uno sconto in fattura agli abbonati che saranno impossibilitati a ricevere i nuovi canali o li mettano in un pacchetto a parte
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
i canali +1 e i canali HD secondo me vanno considerati come dei plus, infatti i +1 li spostano di mux quando vogliono, e i canali HD non sono ricevibili da tutti, visto che Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2 sono ricevibili solo nelle zone switchate. quindi questi consideriamoli come dei valori aggiunti all'offerta Premium.

E allora se sono un "plus" è giusto che chi li riceve paghi un "plus" rispetto a chi non li riceve.. o meglio che chi non li riceve paghi qualcosa in meno
 
cicsu ha scritto:
Ma ci siete o ci fate?
Il problema è che non si può mettere un canale a pagamento facente parte di un abbonamento già esistente o spostare canali già facenti parte di quell'abbonamento in un mux che ricevono la metà degli abbonati e che ha una copertura ridicola.
Oppure se proprio non possono facciano uno sconto in fattura agli abbonati che saranno impossibilitati a ricevere i nuovi canali

Innanzitutto questi canali sono inclusi in Gallery e sono nelle tue stesse condizioni ma non credo proprio che Mediaset faccia quello che dici.
 
Se domani c'è la conferenza,questa notte dovrebbero essere aggiunti i canali o sbaglio? Di solito succede così,oppure li mettono domani mattina/pomeriggio/notte?
 
Fanta-Boy ha scritto:
Se domani c'è la conferenza,questa notte dovrebbero essere aggiunti i canali o sbaglio? Di solito succede così,oppure li mettono domani mattina/pomeriggio/notte?

Probabilmente potrebbero essere aggiunti dopo la conferenza anche se la destinazione non è ancora ufficiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso