Olemrac
Digital-Forum Senior Plus
Anche a me mi lascia perplesso che la Presidente Rai stia nel CdA di una diretta concorrente, boh...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche a me mi lascia perplesso che la Presidente Rai stia nel CdA di una diretta concorrente, boh...
Certo, sono tv pubbliche entrambeBBC è una concorrente di Rai?![]()
Sì, certo. Tutti i giorni la Rai fa comunicati che la Vita in diretta fa più ascolti del programma pomeridiano di BBC1Certo, sono tv pubbliche entrambe
Certo, sono tv pubbliche entrambe
Satred ha posto giustamente la domanda perché, per essere concorrenti, si presuppone che i due player operino nello stesso mercato. Essendo entrambi servizi pubblici e non operando nello stesso mercato (una è in Italia, l'altra è in UK), è improprio dire che sono concorrenti. Rai, BBC e gli altri servizi pubblici europei farebbero piuttosto bene a stringere sinergie non solo in occasione dei pochi programmi di eurovisione finora riconosciuti. Più sinergie gioverebbe ai conti di tutti.
ma va?!Entrambe hanno i rami "commerciali"
non ci sono rami commerciali che producono... mi sa che c'è un po' di confusione, sono le aziende stesse che producono internamente i programmi o si affidano alle case di produzione esterne.che producono programmi televisivi (ad esempio)
infatti la Rai ha Rai Trade per questo, ma mica nessuno lo aveva negato... mahi diritti di essi venduti all'estero.
se vogliamo dirla tutta sono gruppi editoriali di servizio pubblico che operano a 360°, anche nel settore radiofonico e librario. quindi?Entrambe operano nel settore cinematografico come produttori.
Mi sembra un po' grossolano limitare la BBC e la Rai rispettivamente ai soli Regno Unito e Italia...
poi seriamente, vorrei davvero vedere il presidente di ARD sedersi anche nel consiglio di amministrazione di France televisions
-il calo di ascolti in casa RAI colpisce anche i TG con telespettatori in fuga verso quelli della concorrenza. Il tg5 è preferito al tg1 delle 13, mentre la7 meglio del tg1 delle 20.
Quindi secondo te la BBC non è seria perché lo fa? Me lo segno.
che il tg di la7 vada meglio di quello del tg1, anche se non mi dispiacerebbe, non mi risulta proprio... il tg1 delle 20 resta il più seguito di tutti, si può dire che sia in calo, ma non che altri facciano meglio.
Non è ciò che ha detto: https://www.linkiesta.it/2023/09/rai-programmi-tg-flop-ascolti-calo/
Stai parlando di oltre 15 anni fa, quando tutti gli ascolti di tutte le TV, anche per i programmi non di punta, erano più alti se non il doppio di quelli di oggi. Che senso ha tirare in ballo questi ascolti ora? Cosa provano? Che è cambiata la TV? Beh, lo sapevamo già.Il Tg1 quando la dirigeva Gianni Riotta (2006-2009) con il compianto David Sassoli vice era seguito da 7-8 milioni di telespettaori.
In quel periodo i servizi streaming non esistevano.Il Tg1 quando la dirigeva Gianni Riotta (2006-2009) con il compianto David Sassoli vice era seguito da 7-8 milioni di telespettaori.
In quel periodo i servizi streaming non esistevano.
C'erano c'erano... C'era Rai Click poi diventata Rai.tv... erano i fruitori a mancare. Io ricordo già nel 2001 che era possibile rivedere i TG in formato Real Video