• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Quelle che ho riportato sono le voci che corrono sugli eventuali pretesti che verranno usati per provare a rimuovere Orfeo.
Tg1 e tg2 hanno accusato cali di audience molto maggiori, ma anche il tg3 non è immune.
Vero che il Tg3 è quello che ha subito meno calo nel 2023, ma non è stabile.
E comunque come ho già detto, dubito che riusciranno a piazzare un 5 stelle al tg3....ammesso che riescano credo che il nuovo direttore (chiunque sia) avrà vita dura.

Ps. Poco fa il tg1 della notte ha aperto e chiuso con inquadratura panoramica dello studio....vuoi vedere che leggono cosa viene scritto qui ? 😅😅
Riguardo l'inquadratura panoramica: non è detto, può essere che erano leggermente in anticipo con l'orario di messa in onda, quindi hanno voluto "perdere" 1-2 secondi
 
Quelle che ho riportato sono le voci che corrono sugli eventuali pretesti che verranno usati per provare a rimuovere Orfeo.
Tg1 e tg2 hanno accusato cali di audience molto maggiori, ma anche il tg3 non è immune.
Vero che il Tg3 è quello che ha subito meno calo nel 2023, ma non è stabile.
E comunque come ho già detto, dubito che riusciranno a piazzare un 5 stelle al tg3....ammesso che riescano credo che il nuovo direttore (chiunque sia) avrà vita dura.

Ps. Poco fa il tg1 della notte ha aperto e chiuso con inquadratura panoramica dello studio....vuoi vedere che leggono cosa viene scritto qui ? 😅😅
Quello della notte chiude quasi sempre con l'inquadratura dall'alto
 
Stando a tvblog, Orfeo sarebbe confermato al TG3. Nessun cambio in vista.
 
Per non parlare dello studio fine anni 80 con maxischermo alle spalle del conduttore dove veniva trasmesso in continuo e a ripetizione sempre lo stesso spezzone di video di una ipotetica redazione che tra l'altro non era quella del tg1. Pessimo.
Tanti anni fa lessi, non so dove, che quella fu un'idea di Gianni Boncompagni sotto la direzione di Vespa, quando il Tg1 divenne "TELEGIORNALE UNO" con le povere annunciatrici obbligate a dire il nome per esteso.
Forse tra le peggiori "confezioni" del Tg1, anche la sigla sapeva di finto, la prima volta che l'ho rivista in una vhs (perché ero troppo piccolo in quegli anni) credevo fosse una parodia...
La storia dei tg Rai è sempre stata un passo avanti e tre passi indietro, sia come grafica, scenografia e contenuti. Arriva un direttore, apporta dei miglioramenti, poi cade il governo, ne arriva un altro e smantella tutto. Pare la tela di Penelope!
 
Anche il nuovo tg2 avrà una scrivania quasi simile. Il tavolo degli speciali, invece, stona un po'... vedrete e capirete ;)
No non è possibile. Quindi al nuovo tg2 vedremo una postazione di conduzione simile al tg3....e quella degli speciali completamente diversa....credo che le critiche pioveranno copiose e abbondanti come la pioggia che cade ogni giorno qui al nord.
Tornando al tg3: pessima la grafica della sigla, la melodia è ok mi è sempre piaciuta. Postazione di conduzione orrida e sono d'accordo con chi afferma che c'è troppo verde. Quello studio era nato per avere una postazione di conduzione rotonda al centro. Così come l'hanno messa ora ha pure poco senso perché sfruttano si e no metà studio.
Comunque ultimamente nei restyling rai le postazioni che ne sono uscite sono veramente brutte. Tg1 a parte. Anche le postazioni di rai news sono bruttissime con quei tavolacci minimal aperti sotto....mi ricordano i banchi di scuola alle medie. E pensare che per rai news hanno scomodato Renzo Piano, e qui sono molto critico perché, scrivanie pessime a parte, lo studio non è male ma non è neanche nulla di speciale. Gli scenografi rai potevano benissimo farcela da soli a mettere in piedi quello studio.
Anche qui è la storia che si ripete....per progettare il bruttissimo studio del tg2 in uso dal 1985 al 1994 di cui vi parlavo qualche post indietro (quello con la parete fatta di piccoli televisori dietro al conduttore) fu chiamato Massimo Vignelli.....chiamare degli architetti, ingegneri, designer e quant'altro e pagarli profumatamente con soldi pubblici per progettare scenografie brutte a quel modo trovo sia una cosa disdicevole.
Sbagliare è lecito ma perseverare è diabolico.
Ma non guarderanno mai come si presentano dal punto di vista grafico e scenografico i tg europei e mondiali ? Ora non dico di copiare, ma qualche spunto potrebbero prenderlo ogni tanto.
 
bha io penso che rainews abbia lo studio piu bello in italia e nulla da invidiare ai tg nel mondo. Sono gli altri sulle reti generaliste che sono brutti e vecchi, pure il tg1 appena rifatto, roba da anni 90 , con il plexiglass e il blu acceso, roba che andava di moda 30 anni fa. Speriamo nel tg2
 
La scenografia del nuovo tg2 è bella, ma conta la resa in tv. Non aspettatevi grandissime cose. Anche perché le nuove telecamere (non tutte) sono come quelle di sorveglianza ;)
 
La roncacci su Instagram ha detto da lunedì studi nuovi. Ho chiesto se solo rubriche o anche tg e da che ora
 
La roncacci su Instagram ha detto da lunedì studi nuovi. Ho chiesto se solo rubriche o anche tg e da che ora
Dalle 20.30 di sabato, quindi poi i tg saranno sempre nel nuovo studio. E da lunedì alle 10 Tg2 Italia Europa nel nuovo studio.

Le rubriche registrate (penso a Motori o Medicina 33, e altre) pian piano traslocheranno nel nuovo studio
 
La scenografia del nuovo tg2 è bella, ma conta la resa in tv. Non aspettatevi grandissime cose. Anche perché le nuove telecamere (non tutte) sono come quelle di sorveglianza ;)
Ok ma io sono preoccupato soprattutto per sigla e grafica. Per esempio lo studio del Tg3 non è malaccio (quel troppo verde di cui parlavano gli utenti sopra, che poi non è neanche verde ma è cobalto, è causato da una pessima scelta per lo sfondo per il ledwall ma lo studio di per sé non sarebbe male) ma la grafica e soprattutto la sigla che hanno messo contemporaneamente a questo studio è probabilmente la più brutta tra i maggiori tg europei. Il TG di tv9, la TV maremmana, ha una sigla decisamente migliore di quella del tg3.
Insomma sono più curioso/preoccupato per questo aspetto. Poi mi piacerebbe se venisse cambiato un po' lo stile di conduzione e di racconto in generale delle notizie, ma qui sto sognando.
 
La scenografia del nuovo tg2 è bella, ma conta la resa in tv. Non aspettatevi grandissime cose. Anche perché le nuove telecamere (non tutte) sono come quelle di sorveglianza ;)
Cristina anche tu hai già visto ? Capperi credo di essere uno dei pochi in questo forum che non ha ancora visto niente 😂😂
Scherzi a parte, sappiamo bene tutti che una scenografia poi deve fare i conti con la resa in tv ecc ecc.....ma se la postazione di conduzione del tg2 sarà simile a quella del tg3.....no non riuscirò proprio a farmela piacere
bha io penso che rainews abbia lo studio piu bello in italia e nulla da invidiare ai tg nel mondo. Sono gli altri sulle reti generaliste che sono brutti e vecchi, pure il tg1 appena rifatto, roba da anni 90 , con il plexiglass e il blu acceso, roba che andava di moda 30 anni fa. Speriamo nel tg2
Per me il migliore attualmente è quello di Sky tg24 sia per lo studio che per la grafica che per la tutta la dinamica nell'insieme.
Il tg1 non era male a mio parere, ma è stato un errore rifare il pavimento con quel blu e con quel logo enorme davanti alla scrivania. D'accordo sul fatto che se proprio volevano riempire certi spazi potevano evitare gli inserti in plexiglass e inventarsi qualcos'altro
 
Cristina anche tu hai già visto ? Capperi credo di essere uno dei pochi in questo forum che non ha ancora visto niente 😂😂
Scherzi a parte, sappiamo bene tutti che una scenografia poi deve fare i conti con la resa in tv ecc ecc.....ma se la postazione di conduzione del tg2 sarà simile a quella del tg3.....no non riuscirò proprio a farmela piacere

Per me il migliore attualmente è quello di Sky tg24 sia per lo studio che per la grafica che per la tutta la dinamica nell'insieme.
Il tg1 non era male a mio parere, ma è stato un errore rifare il pavimento con quel blu e con quel logo enorme davanti alla scrivania. D'accordo sul fatto che se proprio volevano riempire certi spazi potevano evitare gli inserti in plexiglass e inventarsi qualcos'altro
A me piace molto come studio. Confesso che un altro studio bello è quello di la7
 
Indietro
Alto Basso