Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Dovrebbe esserci Emma d'Aquino. La cosa buffa sarebbe toccasse alla cardinaletti
E' stata di turno la settimana precedente, nella settimana di pasqua c'è stata la Cardinaletti, in questa settimana c'è Zucchini, dunque la prossima settimana dovrebbe toccare alla Chimenti (come 12 anni fa).
 
Tanto per fare qualcosa di nuovo...almeno in estate oserei con la conduzione doppia del TG
In epoche recenti, credo non sia mai vista in casa RAI.
 
La Rai si sta impoverendo non solo sul fronte dei programmi (e del pensiero, basta vedere, in questi giorni, l'assenza di almeno UNA voce laica) ma anche dal punto di vista del patrimonio immobiliare, vendendo storiche sedi come Milano, Genoa, Firenze, Venezia
Inizialmente Rai voleva vendere in blocco , prevedendo d'incassare 240 milioni di Euro, cosa quasi impossbile.
Per molti osservatori non si tratterebbe di vendita ma di "svendita" per la fretta di avere liquidità.
La vendita degli immobili rappresenta anche un arrettramento delle redazioni dalle sedi regionali, insomma una Rai sempre più romanocentrica (e in questi giorni ne abbiamo avuto un esempio). E a loro volta le sedi regionali saranno sempre più concentrate sulla cronaca "spicciola" dei capoluoghi.
Ahimè confermo, il TGR Sicilia sembra ormai il TGR Palermo, per fortuna esistono le tv locali ma che tristezza...
 
Potevano cambiare la sigla! Cambiata solo la grafica e la rubrica è curata da Daniela Colucci e non più da bruno Gambacorta
 
Non è male la grafica nuova. Era prevedibile che non cambiassero la sigla musicale dei Rolling Stones, perché è sempre stata quella. Finalmente un restyling dopo 17 anni! Ci hanno messo troppo.
 
Comunque, la vecchia sigla mancherà abbastanza. Ora aspettiamo il restyling di Sì Viaggiare. Ma Gambacorta è andato in pensione?
 
Ci sarà un volto del Tg1 delle ore 20 in Piazza San Pietro per il conclave come fu per Valentini nel 1978 e Sassoli nel 2005 ?
 
Ultima modifica:
Ci sarà un volto del Tg1 delle ore 20 in Piazza San Pietro per il conclave come fu per Valentini nel 1978 e Sassoli nel 2005 ?
Ora le domande la faccio io a te!
Quale conclave del 1978? Il primo o il secondo?
Bergoglio fu eletto di sera, non c'era nessun volto del Tg1 serale nel 2013?
 
Ora le domande la faccio io a te!
Quale conclave del 1978? Il primo o il secondo?
Bergoglio fu eletto di sera, non c'era nessun volto del Tg1 serale nel 2013?
Il conclave del 1978 in cui fu telecronista Massimo Valentini fu il primo (Luciani) https://www.youtube.com/watch?v=lEJY0jdei70
Nel conclave del 2013 l'edizione straordinaria del Tg1 con la fumata bianca fu condotta da Francesco Giorgino in collegamento con Aldo Maria Valli e Bruno Vespa e l'edizione delle 20 condotta da Laura Chimenti. https://youtu.be/man88C2oHCE?si=z6YBkWABp2AVkSZE
 
Comunque, per quanto riguarda “Eat Parade”, a me “(I Can’t Get No) Satisfaction” come sigla piace molto! Anzi da morire! Quindi Gambacorta è andato in pensione mi pare di capire!
 
Comunque, per quanto riguarda “Eat Parade”, a me “(I Can’t Get No) Satisfaction” come sigla piace molto! Anzi da morire! Quindi Gambacorta è andato in pensione mi pare di capire!
E' un grande successo del passato. A me piaceva anche molto la sigla di Easy Driver programma che da alcuni anni non c'è più dato che su Italia 1 fanno Drive Up la Rai poteva rifare un programma sui motori. Al momento l'unica cosa che mandano di motori TG2 Motori e Tg1 Motori a cura di Francesca Grimaldi
 
E' un grande successo del passato. A me piaceva anche molto la sigla di Easy Driver programma che da alcuni anni non c'è più dato che su Italia 1 fanno Drive Up la Rai poteva rifare un programma sui motori. Al momento l'unica cosa che mandano di motori TG2 Motori e Tg1 Motori a cura di Francesca Grimaldi
Tg1 Motori quando va in onda ?
 
Nel 2013 i Tg che seguivano l'elezione di Bergoglio fecero oltre 20 milioni di telespettori, vero ?
 
Indietro
Alto Basso