Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Boh la sigla del TG3 del 2019 non faceva proprio schifo. Idem quella del TG2 del 2021. Non so chi abbia fatto quelle dei TGR del 2015, ma a me piacevano molto. Peccato che furono tagliate, velocizzate e ridotte, le iniziali, a fine inverno 2016.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Boh la sigla del TG3 del 2019 non faceva proprio schifo. Idem quella del TG2 del 2021. Non so chi abbia fatto quelle dei TGR del 2015, ma a me piacevano molto. Peccato che furono tagliate, velocizzate e ridotte, le iniziali, a fine inverno 2016.
Anche il TG3 del 2019 era stato realizzato da un'agenzia esterna nonostante pubblicizzato come lavoro interno...
 
Non so chi ha realizzato quelle dei TGR, ma, in ogni caso, la velocizzata, per l’edizione della notte, andava bene: l’edizione era corta. Per le altre, no.
 
Non so chi ha realizzato quelle dei TGR, ma, in ogni caso, la velocizzata, per l’edizione della notte, andava bene: l’edizione era corta. Per le altre, no.
Quella del TGR è fatta internamente (e si nota)
Anche il TG3 del 2019 era stato realizzato da un'agenzia esterna nonostante pubblicizzato come lavoro interno...
E in effetti si vede che era un prodotto esterno, c'erano alcune cose che potevano farlo presumere
Il senso di cercare di fare meno schifo possibile. È evidente che le "maestranze" interne non hanno budget per fare una cosa che non sappia da tv locale
Però non costa di più esternalizzare che investire per migliorare un reparto?
 
Modifico questo messaggio perché avevo letto “interamente” (e non “internamente”) e così avevo riscritto e apparentemente non avevo capito. Ma ti riferisci a quella del 2015 o 2019?
 
Ultima modifica:
Comunque, dopo avermi confermato che la sigla TGR 2015 fu realizzata internamente, penso solo una cosa: l’unico lavoro decente che abbia fatto la RAI.
 
Qualcuno potrebbe dirmi quando cambieranno la sigla di Sì, Viaggiare? Penso che Gambacorta di Eat Parade sia davvero andato in pensione.
 
Indietro
Alto Basso