Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Mi piacerebbe sapere la ridistribuzione, la redazione del Piemonte ad esempio mi sembra quasi satura e in buona parte sono giovani, e cosa che conta bravi.
 
Oggi, in tutti gli stati membri UE, entra in vigore il "Media Freedom Act" a tutela delle tv pubbliche o concessionarie del servizio pubblico.
Rai risulta inadempiente e partirà la procedura d'infrazione per l'Italia (che nella classifica sulla libertà e indipendenza dell'informazione è considerata "Paese ad alto rischio per scarsa indipendenza editoriale")


Comunicato USIGRAI e replica RAI
 
Oggi, in tutti gli stati membri UE, entra in vigore il "Media Freedom Act" a tutela delle tv pubbliche o concessionarie del servizio pubblico.
Rai risulta inadempiente e partirà la procedura d'infrazione per l'Italia (che nella classifica sulla libertà e indipendenza dell'informazione è considerata "Paese ad alto rischio per scarsa indipendenza editoriale")


Comunicato USIGRAI e replica RAI
Quando arriverà il momento per le redazioni Rai di adeguarsi alla legge, ci sarà qualche cambio notevole dall'occhio del telespettatore? O i servizi dei tg rimarranno praticamente così come sono?
 
Quando arriverà il momento per le redazioni Rai di adeguarsi alla legge, ci sarà qualche cambio notevole dall'occhio del telespettatore? O i servizi dei tg rimarranno praticamente così come sono?
Poco finché ci sarà il conflitto d'interessi .
Posso parlare solo per me...

Io me ne accorgerò, così come mi accorgo di altre cose perché sono da sempre attento alle cose della tv. Avendone vista tanta, ho dei termini di paragone e di riferimento (a proposito, di paragone, l'Italia ha anche il caso "Paragon" da chiarire).
Attenzione anche alla cosiddetta divulgazione.


Non sto seguendo i telegiornali, ma se vuoi studiare l'argomento, intanto valuta la quantità, la varietà dei contenuti (il numero di notizie) analizza un qualsiasi argomento. Come viene raccontato e trattato dai tre tg+rainews24 ?
C'è lo schema tesi, antitesi, sintesi?

C'è anche l'assemblamento del tg. Dovrebbero tutti seguire un taglio giornalistico (impaginazione) altri , volendo, possono essere assemblati ad arte. Per esempio se mostrano il mio faccione e dopo una notizia di vacanze al mare, è diverso fare il contrario, così come diverso se dopo il mio faccione mostrano un uragano.
 
altra cosa che non capisco...
Accendo,guardo il tg2 parte una sigla caotica che sovrasta il parlato del giornalista, mezzo trafelato per non perdere la sincronia, che annuncia i titoli. Ma che roba è?
Molto cafonal :D
 
altra cosa che non capisco...
Accendo,guardo il tg2 parte una sigla caotica che sovrasta il parlato del giornalista, mezzo trafelato per non perdere la sincronia, che annuncia i titoli. Ma che roba è?
Molto cafonal :D
La sigla mi piace. Jingle sottofondo titoli no. Nemmeno quel suono appena finiti i titoli e inquadrano lo studio
 
TGR Toscana del 6/8/2025 edizione 19.30 60° Rally Città di Lucca con le immagini realizzate dai tecnici di ReteMia.

A volte anche TGR Liguria si appoggia agli operatori e giornalisti di teleliguria sud per riprese e interviste da la spezia
 
altra cosa che non capisco...
Accendo,guardo il tg2 parte una sigla caotica che sovrasta il parlato del giornalista, mezzo trafelato per non perdere la sincronia, che annuncia i titoli. Ma che roba è?
Molto cafonal :D
E 2/3 delle volte con gli encoder audio settati male in modo che non si senta quasi niente della voce fuori campo!
 
Comunicato USIGRAI e replica RAI
"il sistema delle testate giornalistiche multiple".. e se ne vantano pure? Non riescono ad avere un sistema imparziale come in qualsiasi altra TV pubblica d'Europa e si vantano di questo sistema lottizzato fatto solo di sprechi? Che ipocriti.
 
Stando alla guida di Rai Play, ieri sera è andato in onda il Tg2 Dossier dell'8 gennaio 2006 :5eek: Non avevano contenuti più recenti?
 
"il sistema delle testate giornalistiche multiple".. e se ne vantano pure? Non riescono ad avere un sistema imparziale come in qualsiasi altra TV pubblica d'Europa e si vantano di questo sistema lottizzato fatto solo di sprechi? Che ipocriti.
È un caso più unico che raro... ma poi neanche riescono a lavorare in sinergia. E allora tanto vale seguire Tg La7 e telegiornali locali, sembrano più motivati ed efficienti.
 
"il sistema delle testate giornalistiche multiple".. e se ne vantano pure? Non riescono ad avere un sistema imparziale come in qualsiasi altra TV pubblica d'Europa e si vantano di questo sistema lottizzato fatto solo di sprechi? Che ipocriti.

Ormai è la risposta standard, che secondo loro garantisce "pluralismo". Che di fatto non esiste
 
Settimana scorsa al tg2 è andato in onda per la nota politica un servizio di Simonetta Guidotti (ma non era in pensione?)
 
@Telemialatv

Prima scrivi è da più di un anno che non vedo.... con punto interrogativo.
Ora scrivi che sapevi già tutto, visto che ti sei informato su altri forum.

Faccio fatica a comprendere lo scopo del tuo quesito, visto che sapevi già la riposta.
Notare l'assenza di una giornalista e chiedere info...non ha significato politico :D ma perché il telespettare magari si affeziona a chi va in tv !
Non c'è nulla di male.
Soprattutto per le giornaliste c'è anche la motivazione della "gravidanza"

Al contrario di Telemialatv, io continuo a vedere nuovi giornalisti, soprattutto nel periodo estivo.

-----------
La rai ha aperto un bando per la selezione (interna) di 127 giornalisti da assegnare alla varie sedi regionali.
Secondo l'azienda questo testimonia l'impegno della RAI nel voler rafforzare l'informazione locale.
-----------
 
Indietro
Alto Basso