Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Nella sede Rai di Venezia no di sicuro. Da quando Rai 3 TGR Veneto è passato in HD e il TGR Veneto è trasmesso in HD le immagini da studio sono pietose, si vede benissimo che hanno ancora telecamere SD, mentre sigle, grafiche e servizi sono in HD.

Firenze credo lo stesso. Ma non ci sono righette come a Genova (per fortuna).

Ma le telecamere le rinnovarono per l’apertura di Buongiorno Regione nel 2008/09 o sono le stesse come lo erano nel 2002?
 
Nella sede Rai di Venezia no di sicuro. Da quando Rai 3 TGR Veneto è passato in HD e il TGR Veneto è trasmesso in HD le immagini da studio sono pietose, si vede benissimo che hanno ancora telecamere e/o regia SD, mentre sigle, grafiche e servizi sono in HD.
Lo streaming di TGR Veneto è pure un po' giallo rispetto agli altri.
 
Chiocci potrebbe passare a breve alla comunicazione di Palazzo Chigi. Spunta a sorpresa il nome di Maurizio Molinari per la direzione del telegiornale, ritenuto adatto anche da Fratelli d'Italia per la sua posizione indipendente.

lettera43
 
A livello giornalistico Molinari sarebbe molto meglio. Rimane il problema che viene dalla carta stampata e non so quanto se ne intenda di tv. In questo la Maggioni era la migliore.
 
A livello giornalistico Molinari sarebbe molto meglio. Rimane il problema che viene dalla carta stampata e non so quanto se ne intenda di tv. In questo la Maggioni era la migliore.
Esatto, sempre quello è il punto. Senza dubbio, per quanto non nutra simpatia nei confronti di Molinari, peggio di com'è adesso non può andare però viene sempre dalla carta stampata mentre il telegiornale dev'essere anche forma oltre la sostanza. Va curato ovviamente l'aspetto prettamente giornalistico ma non tralasciata la modalità con cui viene creato il prodotto finale
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Molinari quello che si addormento' durante un collegamento? Per carità. Pensare anche a sechi su rai storia viene male.. povero giornalisno
 
Indietro
Alto Basso