Discussioni sull'andamento scolastico

cheguevara63 ha scritto:
Mio figlio...tre materie da recuperare....:mad:
Parere personale, fa BENE... Io mi sono fatto il ****, media sempre superiore all'8.5 (dal 1* al 5*) poi agli esami tutto vano... Io uscito con 90 e persone che nel corso del terzo del 4* e del 3* hanno avuto anche 2 debiti, sono usciti addirittura con 85 ed 83!!!!
Onestamente se si potesse tornare indietro studierei il minimo necessario ed indispensabile... dato come funzionano le cose in Italia
 
alex89 ha scritto:
bella scusa questa :D
E' vero... In realtà gli esami non si potrebbero rifiutare se passati.... Se vedi che non ti sta andando come dovrebbe, ti alzi e saluti, se è scritto non consegni.
Ed ancora, dopo 3 volte che non superi un esame, dovresti essere cacciato dalla facoltà (il prof dovrebbe scrivere sul libretto anche gli esami non superati)
 
Stefano91 ha scritto:
E' vero... In realtà gli esami non si potrebbero rifiutare se passati.... Se vedi che non ti sta andando come dovrebbe, ti alzi e saluti, se è scritto non consegni.
Ed ancora, dopo 3 volte che non superi un esame, dovresti essere cacciato dalla facoltà (il prof dovrebbe scrivere sul libretto anche gli esami non superati)

guarda che ogni facoltà ha un suo regolamento, non è proprio cosi come hai detto per tutti. (pensa a chi fa ingegneria e non passa analisi e lo ripete più di 3 volte, non ci sarebbe più nessuno in quella facoltà :D).


Comunque non mi riferivo a quello ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Parere personale, fa BENE... Io mi sono fatto il ****, media sempre superiore all'8.5 (dal 1* al 5*) poi agli esami tutto vano... Io uscito con 90 e persone che nel corso del terzo del 4* e del 3* hanno avuto anche 2 debiti, sono usciti addirittura con 85 ed 83!!!!
Onestamente se si potesse tornare indietro studierei il minimo necessario ed indispensabile... dato come funzionano le cose in Italia

Ciò che ho fatto io, e che non consiglierei mai a nessuno. Sono uscito con 66 e ci sono aziende grosse che sotto il 70 fanno storie, purtroppo. Mi sono infilato in un disastro da solo, tornando indietro non avrei certamente fatto il percorso scolastico che alla fine ero finito a fare. Consiglio di un idiota agli studenti delle superiori di oggi e di domani: fatevi almeno 70-75, non andate sotto quel punteggio.
 
Certo che con la reintroduzione del "rimandato", tre materie da recuperare sono tante... Dovrà farsi un mazzo quadro. Io tra la quarta e la quinta sono stato rimandato con due materie sotto e ce l'ho fatta davvero a pelo.
 
Avevo fatto la pre-iscrizione ad una università che ti accettava solamente se uscivi dalle superiori con un punteggio equiparabile al 100 italiano. Mi sono fatta letteralmente il mazzo, specialmente nell'ultimo mese, arrivando anche a studiare tranquillamente per 10, anche 11 ore al giorno. Ma ne è valsa la pena e sinceramente, adesso sorrido quando penso a quel periodo :)
 
alex89 ha scritto:
guarda che ogni facoltà ha un suo regolamento, non è proprio cosi come hai detto per tutti. (pensa a chi fa ingegneria e non passa analisi e lo ripete più di 3 volte, non ci sarebbe più nessuno in quella facoltà :D).
mi piace l'esempio dell'analisi matematica a ingegneria, ne conosco un casino che dopo 3-4 anni devono ancora superarla....;)
 
Stefano91 ha scritto:
Ma voi potete anche rifiutarli gli esami, sebbene in realtà non sarebbe legale... Le medie nelle pubbliche lasciano il tempo che trovano....
scusa ma che università frequenti:D??? comunque a parte questo io ho sempre accettato il primo voto utile

nella mia vecchia scuola son moderni con gli esami di riparazione... iniziano i corsi di recupero il primo lunedì di giugno subito dopo la scuola e gli esami di recupero li fai la prima settimana di luglio... in questo modo almeno se passi ti godi l'estate
 
adriaho ha scritto:
nella mia vecchia scuola son moderni con gli esami di riparazione... iniziano i corsi di recupero il primo lunedì di giugno subito dopo la scuola e gli esami di recupero li fai la prima settimana di luglio... in questo modo almeno se passi ti godi l'estate

Nella mia è uguale solo la prima parte: i corsi di recupero iniziano praticamente subito in modo che si esauriscono in 2-3 settimane al massimo. Purtroppo la seconda parte no: gli esami vengono fatti a inizio Settembre, qualche giorno prima della campanella di nuovo anno :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
guarda che ogni facoltà ha un suo regolamento, non è proprio cosi come hai detto per tutti. (pensa a chi fa ingegneria e non passa analisi e lo ripete più di 3 volte, non ci sarebbe più nessuno in quella facoltà :D).

Chi ha ripetuto analisi matematica più di tre volte aveva tre buoni motivi per cambiare facoltà. Al futuro ingegnere non si chiede solo la conoscenza, ma anche la velocità di esecuzione.

;)
 
relop.ing ha scritto:
Chi ha ripetuto analisi matematica più di tre volte aveva tre buoni motivi per cambiare facoltà. Al futuro ingegnere non si chiede solo la conoscenza, ma anche la velocità di esecuzione.

;)

Beh allora sono tanti, perchè non è un caso raro non passare analisi :)
 
adriaho ha scritto:
ma di maturità non ce nessuno quest'anno?
eccomi :D
martedì gli orali....

p.s. io mi sto mangiando la testa per il risultato un po' bassino agli scritti (34/45esimi) :(
 
adriaho ha scritto:
e ti lamenti? io presi 30/45 e usci con 75/100
si, che poi la cosa mi pare un po' strana siccome un ragazzo ha preso il massimo (45/45) ma ha fatto qualche errore alla 3rza prova :5eek:
 
dangerfamily ha scritto:
si, che poi la cosa mi pare un po' strana siccome un ragazzo ha preso il massimo (45/45) ma ha fatto qualche errore alla 3rza prova :5eek:

Avrà avuto una lingua piuttosto persuasiva :icon_rolleyes: O gli insegnanti sono stati di larghissima manica.

Io comunque ho fatto anche peggio. 28/45. In pratica, la seconda prova è stata un disastro :D
 
floola ha scritto:
Io comunque ho fatto anche peggio. 28/45. In pratica, la seconda prova è stata un disastro :D
a me la 3rza mi ha rovinato (anche se lo saprò con precisione agli orali di martedì)....
 
dangerfamily ha scritto:
a me la 3rza mi ha rovinato (anche se lo saprò con precisione agli orali di martedì)....

Non che alla terza andai molto meglio della seconda, se non mi fossi parato bene con informatica e inglese sarebbe andata da schifo a causa di fisica e scienze :lol:
 
floola ha scritto:
Io comunque ho fatto anche peggio. 28/45. In pratica, la seconda prova è stata un disastro :D
anchio seconda prova un disastro... presi un 7/15(per colpa del prof. che ho avuto in quegli anni che era un perfetto ignorante, visto che nessuno riusci a prendere più di 8/15)
Il prof di impianti elettrici (esterno) all'orale continuava a farmi domande, che non sapevo (chissa perchè :D) alla fine mi è uscito di bocca un... Mih chie non d'isco:D (ovvero: guarda che non ne so) con relative risate della commissione :D

penso comunque che siano i prof di manica larga...
 
dangerfamily ha scritto:
eccomi :D
martedì gli orali....

p.s. io mi sto mangiando la testa per il risultato un po' bassino agli scritti (34/45esimi) :(
io non ricordo il mio scritto, che ho fatto nel 2006 :icon_rolleyes:

relop.ing ha scritto:
Chi ha ripetuto analisi matematica più di tre volte aveva tre buoni motivi per cambiare facoltà. Al futuro ingegnere non si chiede solo la conoscenza, ma anche la velocità di esecuzione.

;)
questo è pure vero, un ingegnere senza matematica...:lol:
 
Indietro
Alto Basso