Disinstallazione/installazione

Messaggio di errore dice sempre "Specified path is empty" in italiano si dice: Il percorso e/o directory specificato è vuoto.
Uninstall e Pannello di controllo non c'è Adobe Photoshop Elements 12 che è vuot anche directory è vuoto.

Beh, in realtà non hai fatto altro che dire le stesse cose che ho scritto io, ma non hai dato nessuna nuova indicazione.
Cerchiamo in parole più povere...
Tu installi il software attraverso il suo install shields. Una volta avviata l'installazione, si ferma ad un msgbox che ti chiede dove vuoi installare il software. Domanda....."è dopo questo punto che ti esce il fatidico messaggio" ?
 
Beh, in realtà non hai fatto altro che dire le stesse cose che ho scritto io, ma non hai dato nessuna nuova indicazione.
Cerchiamo in parole più povere...
Tu installi il software attraverso il suo install shields. Una volta avviata l'installazione, si ferma ad un msgbox che ti chiede dove vuoi installare il software. Domanda....."è dopo questo punto che ti esce il fatidico messaggio" ?
Ha scritto questo:
"InstallSheld(R) Wizard permette di rimuovere Adobe Photoshop Elements 12. Per continuare, fate clic su Avanti."

Dopo aver cliccato "Avanti e poi:
"Manutenzione Programma

Rimuove Adobe Photoshop Elements 12 dal computer.

Opzione di disinstallazione

Rimuovi preferenze"

Ho cliccato ancora "Avanti" e poi:

"Rimuovi il programma

Scegliere Rimuovi per rimuovere Adobe Photoshop Elements 12 dal computer. Dopo la rimozione, questo programma non sarà più disponibile.

Per rivedere o modificare qualsiasi impostazione, scegliere indietro.

Prima di continuare, vi consigliamo di chiudere tutte le applicazioni Adobe in esecuzione."

Ho cliccato "Rimuovi" e poi:

"Attendere che InstallSheld Wizard disinstall Adobe Photoshop Elements 12.
L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti."

Poi c'è un messaggio di errore:
"Specified path is empty."

Poi ho cliccato "Ok"

"InstallSheld completato
La procedura è stata interrotta prima della completa disinstallazione di Adobe Photoshop Elements 12.

Il sistema non è stato modificato. Per completare l'installazione in un secondo momento, eseguire di nuovo programma di installazione.

Per la risoluzione di problemi, fare clic sul pulsante di seguito"

Ho cliccato "Risoluzione di problemi" per aprire il sito di Adobe che non trovo la soluzione.
 
Ora è più chiaro. Il Wizard di disinstallazzione ha cercato di lanciare l'uninstaller presente nella directory, ma non l'ha trovato. Percaso hai cancellato manualmente le directory ? Se si, esegui la procedura che ti spiego più avanti. Se no allora devi cancellarle manualmente, poi vai nel pannello di controllo "installazione/disinstallazione applicazioni", e lì sarà ancora presente, quindi tasto destro ed elimini la voce.
Successivamente in entrambe i casi devi eliminare le voci di registro. Eliminarle una ad una è un pò lunghetta, però se lanci CCleaner (dopo aver fatto quello precedentemente citato), opzione pulizia registro, lui dovrebbe trovare tutte le voci di registro che puntano a cartelle e/o file non più esistenti, quindo dovrebbe eliminartele lui.
Successivamente riavvia il pc (in modo che dimentichi le voci precedentemente memorizzate) e riesegui l'installazione.
 
Ora è più chiaro. Il Wizard di disinstallazzione ha cercato di lanciare l'uninstaller presente nella directory, ma non l'ha trovato. Percaso hai cancellato manualmente le directory ? Se si, esegui la procedura che ti spiego più avanti. Se no allora devi cancellarle manualmente, poi vai nel pannello di controllo "installazione/disinstallazione applicazioni", e lì sarà ancora presente, quindi tasto destro ed elimini la voce.
Successivamente in entrambe i casi devi eliminare le voci di registro. Eliminarle una ad una è un pò lunghetta, però se lanci CCleaner (dopo aver fatto quello precedentemente citato), opzione pulizia registro, lui dovrebbe trovare tutte le voci di registro che puntano a cartelle e/o file non più esistenti, quindo dovrebbe eliminartele lui.
Successivamente riavvia il pc (in modo che dimentichi le voci precedentemente memorizzate) e riesegui l'installazione.
Non c'è nessun directory Adobe Photoshop Elements 12 neanche CCleaner ma ho trovato una copa per CCleaner che ho cliccato "Strumenti" c'è scritto "Adobe Photoshop Elements 12" per disinstallare poi c'è un messaggio di errore: "Per installare/disinstallare il prodotto usate Setup.exe nella cartella principale.
 
Può darsi che la cartella principale si chiami semplicemente "Adobe", e può trovarsi in "C", in Program Files, in Program Files X86, etc, poi al suo interno trovi il resto. Se non hai cartelle, e da quello che esponi la disinstallazione non è stata completata per bene, CCleaner deve per forza trovare delle key nel registro che non sono più valide. Per avviare la pulizia del registro, è il secondo pulsante sulla sinistra a partire dall'alto. Fai fare la scansione, e successivamente seleziona "correggi problemi selezionati".
 
Può darsi che la cartella principale si chiami semplicemente "Adobe", e può trovarsi in "C", in Program Files, in Program Files X86, etc, poi al suo interno trovi il resto. Se non hai cartelle, e da quello che esponi la disinstallazione non è stata completata per bene, CCleaner deve per forza trovare delle key nel registro che non sono più valide. Per avviare la pulizia del registro, è il secondo pulsante sulla sinistra a partire dall'alto. Fai fare la scansione, e successivamente seleziona "correggi problemi selezionati".
Cartella è vuota. Ho fatto tutto su CCleaner ma nulla.
 
Cartella è vuota. Ho fatto tutto su CCleaner ma nulla.

Forse non ci siamo capiti, la cartella non deve essere vuota, non deve esistere. Se c'è devi eliminarla, altrimenti le key del registro puntano ad una cartella esistente, e CCleaner non te le farà mai vedere come inutili.
 
Forse non ci siamo capiti, la cartella non deve essere vuota, non deve esistere. Se c'è devi eliminarla, altrimenti le key del registro puntano ad una cartella esistente, e CCleaner non te le farà mai vedere come inutili.
Come faccio a trovare il registro ?
 
Forse non ci siamo capiti, la cartella non deve essere vuota, non deve esistere.
Se c'è devi eliminarla...
mosquito ha scritto:
Può darsi che ... si chiami semplicemente "Adobe", e può trovarsi in "C", in Program Files, in Program Files X86, etc, poi al suo interno trovi il resto.
In conclusione: a me pare che si debba semplicemente prima eliminare quella cartella.

Solo dopo si pone il problema di trovare il registro (o meglio eventuali key del registro, che punteranno adesso a una cartella inesistente: solo allora CCleaner - voce "Registro" - le farà mai vedere come inutili). ;)

Ho capito bene?
 
In conclusione: a me pare che si debba semplicemente prima eliminare quella cartella.

Solo dopo si pone il problema di trovare il registro (o meglio eventuali key del registro, che punteranno adesso a una cartella inesistente: solo allora CCleaner - voce "Registro" - le farà mai vedere come inutili). ;)

Ho capito bene?
Ho aperto la cartella C: ma non c'è scritto Adobe Photoshop Elements 12.
Si ho capito bene. Ho visto "Voci di registro" su CCleaner poi riparato ma nulla.
 
Avendo tu scritto
Cartella è vuota. ...
Avevo capito che la cartella esistesse. Solo rileggendo mi è chiaro che ti riferivi invece a C:, cioè che non ti è riuscito trovare nessuna cartella che nel nome avesse "Adobe..."
Ho capito bene?
Era domanda che ponevo a me stesso, altrimenti avrei scritto "Hai..."
Quando poi ti chiesi:
ddtandy72 ha scritto:
ma trattandosi di versione "prova", mica tenti di provarla per la seconda volta?
hai risposto:
Mac_66 ha scritto:
Si l'ho scaricato una volta poi funzionava bene poi ho disinstallato poi installare di nuovo non va.
Mi viene quindi un dubbio: mica che hai già provato Photoshop una volta, e i giorni di quella prova finirono?

Se sì, ti è impedita ogni nuova prova.
 
Avendo tu scritto Avevo capito che la cartella esistesse. Solo rileggendo mi è chiaro che ti riferivi invece a C:, cioè che non ti è riuscito trovare nessuna cartella che nel nome avesse "Adobe..."
Era domanda che ponevo a me stesso, altrimenti avrei scritto "Hai..."
Quando poi ti chiesi: hai risposto: Mi viene quindi un dubbio: mica che hai già provato Photoshop una volta, e i giorni di quella prova finirono?

Se sì, ti è impedita ogni nuova prova.
Ho ancora meno di 20 giorni di prova. Sono stufato di questa discussione che nessuno mi aiuta. E' inutile. Ciao
 
Finalmente ho risolto grazie a Biscuo, ddanty72 e mosquito :-D
Ho digitato "regedit" poi faccia la ricerca "Photoshop elements 12" che ha eliminato moltissimi files !!!!!
 
Ottimo! :D Finalmente.
Allora la colpa era di quelle benedette cartelle che non si riusciva a trovare?
 
Ottimo! :D Finalmente.
Allora la colpa era di quelle benedette cartelle che non si riusciva a trovare?
La cartella non era mai trovata e si trovava solo su "regedit" che ha eliminato tutto. Elimina anche Photoshop Elements 12 Organizer. Comunque è tutto risolto e funziona perfettamente :D
 
Be'... "regedit" è l'editor del registro di sistema...
Allora, forse, anziché per una misteriosa cartella, il problema dell'"impossibilità di reinstallare" lo creava il fatto che la precedente disinstallazione di Adobe non aveva opportunamente cancellato tutte le relative chiavi di registro...

Dico così perché sarebbe interessante sentire l'opinione di qualcuno più competente di me ;)
 
Le cartelle non erano su Regedit, ma le key puntavano alle relative cartelle che non riuscivi a trovare.
Infatti, come già citato in un post precedente, era la cosa che volevo fargli fare perchè ero sicuro si trattasse di quello, ma preferivo farglielo fare da un software anzichè a mano.
Nonostante l'eliminazione delle chiavi di registro, le cartelle che non riusciva a trovare e/o eliminare saranno rimaste, ma Adobe le avrà riutilizzate.
 
Le cartelle non erano su Regedit, ma le key puntavano alle relative cartelle che non riuscivi a trovare.
... ero sicuro si trattasse di quello, ma preferivo farglielo fare da un software anzichè a mano.
Nonostante l'eliminazione delle chiavi di registro, le cartelle che non riusciva a trovare e/o eliminare saranno rimaste, ma Adobe le avrà riutilizzate.
Altrimenti, possono ora esser individuate ed eliminate con le glary utilities.
gu4.png

Come da immagine, offrono, fra le altre (in "Disk Space"), le funzioni "Remove duplicates" e "Remove empty folders".
Disponibili anche in (più vecchia) versione portable.

[OT]In qst versione 4 noto disponibile anche repair system files[/OT]!
 
Altrimenti, possono ora esser individuate ed eliminate con le glary utilities.
gu4.png

Come da immagine, offrono, fra le altre (in "Disk Space"), le funzioni "Remove duplicates" e "Remove empty folders".
Disponibili anche in (più vecchia) versione portable.

[OT]In qst versione 4 noto disponibile anche repair system files[/OT]!

Avevo provato anche Glary Utilities non si risolveva nulla.
 
Indietro
Alto Basso