Disney Channel e Premium Calcio: ecco le grandi novità Mediaset

Speriamo che, ALMENO, con la chiusura dei 2 canali EXTRA aumenterà (e di molto) la programmazione cinematografica IN PRIMA TV sui tre canali...ALMENO QUESTO!!!

Ma scusate dove sta scritto che chiudono i 2 canali extra????
Mica lo hanno detto in Conferenza??? O No???
 
gauchoooooo ha scritto:
Però ci sarà anche chi potrebbe pensare 10€ 4 canali, 15€ 20/ 30 canali o quello che sono, a quel punto cosa mi conviene ?
L'unica loro salvezza è che mettano i FILM IN PRIMA TV (e tanti), perchè se no giustamente i 10 euro non li vale nemmeno lontanamente...

Con i film in prima tv, visto che sono da considerarsi contenuto premium, diciamo che 10 euro, sì sono sempre tanto, ma almeno ci sono anche i film...
 
ARMI ha scritto:
Ma scusate dove sta scritto che chiudono i 2 canali extra????
Mica lo hanno detto in Conferenza??? O No???
Sì, lo hanno detto in conferenza e lo ha riportato Il Velino (ovviamente anche su DIGITAL-SAT)
 
fabio78 ha scritto:
Esce un canale ne entrano due? Bene ma non benissimo... dai che se si sforzano all'arrivo del canale doc (+ relativo +1) si arriva a 10 su una frequenza... questo si che si chiama entrare in concorrenza con Sky... :D

Bè supponendo che devono per forza stare sulla stessa frequenza per ragioni di abbonamento credo non ci siano alternative:eusa_wall: :eusa_wall: Evviva sempre più compressi, il nuovo standard audio sarà mp2 a 96kbit.

Mi sa che hanno confuso MPEG-2 con H.264 e Mp2 con AAC:badgrin: :badgrin: Hai ragione che concorrenza a SKY!

MA questo è un mio pensiero , per chi non se ne importa nulla della qualità questo sarà un ennesimo successo di incassi per Mediaset.


;)
 
DTTutente ha scritto:

"Che dovrebbero spegnersi entro fine giugno per lasciare spazio ai due nuovi canali presentati oggi".....ma scusate DC e la versione +1 saranno su Dfree,come già detto da Ercolino, e solamente il nuovo "canale calcio" sarà sul mux1....allora vorrà dire che ci sarà un Premim calcio e la versione +1??
 
Scusate ragazzi Gallery+Disney 10 Euro tot (4 Canali)

Calcio 14 Euro (solo partite del campionato italiano e Champions)

Totale 24 Euro Al mese!!!

L'offerta di Sky mi sembra ancora la migliore.Per sbancare avrebbero dovuto stare sui 15 -18 Euro al mese
 
Ricapitoliamo

Scusatemi, ricapitoliamo: io che vedo ( zona Napoli) i canali calcio ma non vedo ( complice la mia antenna ) i vari Joy mya e steel, col nuovo assetto continuerò a vedere il calcio?

E poi, ci sarà un'offerta solo per il calcio come era oggi o bisognerà fare un abbonamento mensile?
 
Sicuramente Sky è migliore... ;)

In tutti i sensi.

Vi ricordo che i "potenti" siamo noi ;)

Basta non abbonarsi per far pesare la nostra voce.
 
ARMI ha scritto:
"Che dovrebbero spegnersi entro fine giugno per lasciare spazio ai due nuovi canali presentati oggi".....ma scusate DC e la versione +1 saranno su Dfree,come già detto da Ercolino, e solamente il nuovo "canale calcio" sarà sul mux1....allora vorrà dire che ci sarà un Premim calcio e la versione +1??
Manca infatti la frase successiva :D

In ogni caso non è ancora stata confermata la composizione dei multiplex a partire dal 1° Luglio.


Il gioco ad incastro dei mux sarà ufficializzato nelle prossime settimane.
 
GUADAVIK ha scritto:
Scusatemi, ricapitoliamo: io che vedo ( zona Napoli) i canali calcio ma non vedo ( complice la mia antenna ) i vari Joy mya e steel, col nuovo assetto continuerò a vedere il calcio?

E poi, ci sarà un'offerta solo per il calcio come era oggi o bisognerà fare un abbonamento mensile?
A tutto quello che chiedi sarà possibile rispondere solo in seguito :)
 
babene ha scritto:
Sicuramente Sky è migliore... ;)

In tutti i sensi.

Vi ricordo che i "potenti" siamo noi ;)

Basta non abbonarsi per far pesare la nostra voce.
Ok ma la concorrenza dovrebbe far si che i prezzi scendano non mi sembra che mediaset stia facendo questa politica!24 euro al mese per 4/5 canali piu' il calcio italiano sia un furto!!!!
 
GIOSCO ha scritto:
A tutto quello che chiedi sarà possibile rispondere solo in seguito :)

Quindi noi baresi che non becchiamo dfrre possiamo nutrire qualche speranza di vedere qualcosa (PS: a me non piace il calcio, ma il cinema tanto!)?
 
paolo68 ha scritto:
Quindi noi baresi che non becchiamo dfrre possiamo nutrire qualche speranza di vedere qualcosa (PS: a me non piace il calcio, ma il cinema tanto!)?
Se non beccate DFree dovete sperare che aumentino la copertura, visto che difficilmente i Gallery si muoveranno da quel mux.
 
liverpool72 ha scritto:
Ok ma la concorrenza dovrebbe far si che i prezzi scendano non mi sembra che mediaset stia facendo questa politica!24 euro al mese per 4/5 canali piu' il calcio italiano sia un furto!!!!

Mediaset, nella sua politica, ha deciso cosi...le persone che ci cascano le trovano sempre.

Vedi caso Bis...messo da parte perchè conviene prima lanciare canali a pagamento..poi se avanza tempo si pensa ai gratis.

Ehehehe
 
GIOSCO ha scritto:
Se non beccate DFree dovete sperare che aumentino la copertura, visto che difficilmente i Gallery si muoveranno da quel mux.

Non lo devi dire...lo sai che non avverrà nelle vicinanze di tempo.

Poi qualcuno ci crede ;)
 
babene ha scritto:
Mediaset, nella sua politica, ha deciso cosi...le persone che ci cascano le trovano sempre.

Vedi caso Bis...messo da parte perchè conviene prima lanciare canali a pagamento..poi se avanza tempo si pensa ai gratis.

Ehehehe

Non sono d'accordo. Vedi il caso di Boing, ma soprattutto vedi il caso di Iris, lanciato due mesi prima dei Gallery. Ed Iris, attualmente, è il migliore canale del digitale terrestre: serio, valido, di qualità, gratuito e (praticamente) senza pubblicità.
 
Ognuno è libero di dire ciò che vuole, e io sono molto soddisfatto della conferenza xchè sarà xchè ho 16 anni comunque sono molto contento dell entrata di disney channel tra i canali di premium gallery.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Boing venne lanciato quando non c'era ancora nulla...praticamente non intaccava nessun canale di "peso".

Iris venne lanciato per colmare il buco che ormai si era creato di situazione stagnante...non c'era nulla di nuovo.

Ma da questo momento in poi ci sono troppi interessi per preferire un free ad un pay ed infatti Bis messo da parte.

Secondo me (parere personale) se non l'avessero gia annunciato da tempo a quest'ora lo cassavano del tutto ;)
 
Indietro
Alto Basso