Disney Channel in English: la novità per bambini al canale 618 SKY

Non mi pare che sia una cosa unica al mondo ma canali che trasmettono in una lingua diversa da quella parlata dalla maggioranza della nazione sono una cosa abbastanza comune, semmai il problema e' che in Italia viene trasmesso tutto doppiato e fare lo sforzo di leggere i sottotitoli e' una cosa assurda :D :D

Qui al cinema ho visto qualche film solo con sottotitoli in Inglese visto che il doppiaggio non piace proprio e l'altra sera sono capitato sul Commissario Montalbano con i sottotitoli sulla BBC.

Un canale che permette ai bambini di assimilare i suoni di una lingua straniera che bene o male dovranno imparare quando crescono non puo' fare che bene, anche se personalmente sono contrario alla massiccia contaminazione da parte di culture che non ci appartengono in termini di usi, consumi e altro.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non mi pare che sia una cosa unica al mondo ma canali che trasmettono in una lingua diversa da quella parlata dalla maggioranza della nazione sono una cosa abbastanza comune, semmai il problema e' che in Italia viene trasmesso tutto doppiato e fare lo sforzo di leggere i sottotitoli e' una cosa assurda :D :D
[...]
Un canale che permette ai bambini di assimilare i suoni di una lingua straniera che bene o male dovranno imparare quando crescono non puo' fare che bene, anche se personalmente sono contrario alla massiccia contaminazione da parte di culture che non ci appartengono in termini di usi, consumi e altro.
Nessuno è contrario a tutto ciò, anzi, il doppio audio e i doppi sottotitoli su tutti i canali sarebbe un sogno.
Disney Channel per fortuna è uno di quei canali che già aveva il doppio audio, avrebbero potuto aggiungere a quel canale i sottotitoli.

Invece hanno pensato bene di creare questo canale ad hock, che altro non è che una mossa pubblicitaria con dei costi in termini di banda ma la cui utilità è sotto lo zero.
 
questo canale non è un +1, ma è sempre un canale che fa multiprogrammazione...come il vecchio cinema3...
 
Comunque è un canale in più e non trasmette in simultanea con Disney Channel.
L'unica osservazione che faccio è che alcuni programmi oggi erano in italiano.
 
dinifra ha scritto:
Comunque è un canale in più e non trasmette in simultanea con Disney Channel.
L'unica osservazione che faccio è che alcuni programmi oggi erano in italiano.

A me piacerebbe se mettesse anche i sottotitoli in lingua inglese... :D
 
CIOMBOLO ha scritto:
A me piacerebbe se mettesse anche i sottotitoli in lingua inglese... :D

quoto.... anch'io preferisco seguire i programmi in inglese con i sottotitoli in inglese... secondo me è moooolto + educativo!

bye,
dave
 
i sottotitoli in inglese servirebbero se fosse necessario perfezionare...molti bambini devono proprio impararlo e di certo se c'è una cosa in lingua sconosciuta...scritta in lingua non conosciuta...o il genitore gli punta una pistola contro (metaforicamente) oppure il bambino non lo guarderà mai.

molto + proba bile che un bambino sia interessato a sentire e rivedere camp rock per fare un esempio con la vera voce dei protagonisti...

se ci metti poi che i bambini conoscono già a memoria camp rock a memoria in italiano...è + probabile che "sostituiscano" le parole con quelle inglesi

per me non è affatto un idea orrenda...visto anche disney magic english e co.
 
Basta vedere gli olandesi che si abituano sin da piccoli ai film in lingua originale sottotiolata, parlano un inglese assolutamente fluente e molti di loro parlano correntemente una 3^ ed un 4^ lingua

Certo Cinemagic sarebbe un bel regalo :eusa_whistle:
 
I bambini, devono, per prima cosa , imparare l'italiano correttamente , per apprendere nozioni di altre lingue, hanno tempo, è soprattutto , il metodo della tv, per imparare , è poco educativo. Questa versione di DC in inglese poi, senza interattività, senza sottotitoli, in italiano e inglese, è del tutto inutile.
 
Ormai e' risaputo che le lingue si imparano piu; facilmente in tenera' eta' apprendere i suoni per poi capire effettivamente le parole dette in un altra lingua e' la cosa piu' difficile da apprendere e quindi un orecchio allenato e' gia un vantaggio non indifferente; per imparare correttamente l'Italiano c'e' sempre la scuola.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso