Non mi sto infervorando per niente, e non sono per niente estimatore del canale, visto come ormai è cambiato negli ultimi anni.

Per me non cambierebbe nulla ovviamente, ma continuo a non capire perché un canale del genere dovrebbe andare free e, ad esempio, Nickelodeon (canale che ha una programmazione non molto distante da quella di Disney Channel, ossia basata su repliche, trasmissione di cartoni, serie live action e film) no. E' questo il mio disappunto.
"Datte n'a calmata" lo si dice ad una persona che da di matto. Io sto parlando civilmente, ragione per cui credo sia meglio che tu ti dia una calmata. Non lavoro per Disney Italia ovviamente anche perché non ne ho nemmeno l'età.
I figli di tua cugina hanno perfettamente ragione, ma vorrei chiedere loro se, guardando gli altri canali, notano invece tutta questa grande fantasia nei palinsesti... Posso anche farti un esempio pratico: Cartoon Network sta trasmettendo alla nausea gli stessi 5 episodi di Leone il cane fifone da una settimana. E loro? Se ne sono accorti? Oppure forse bazzicano sempre su Disney Channel e, nonostante si lamentino, alla fine rimangono ugualmente solo lì?
Ogni canale al mondo riserva ogni giorno repliche, è assolutamente lecito io credo... Ma quindi per questo motivo deve passare a free? E allora Fox Retro che trasmette serie del passato e non manda quasi nulla di inedito? Oppure Fox che trasmette a ciclo puntate de I Simpson, i Griffin, American Dad, Tutto in famiglia, La vita secondo Jim, X Files, Buffy vecchie di
solomianonnasaquantotempofa?
Ripeto: non capisco questa forte convinzione (in questo caso di Disney Channel) del passaggio al DTT.