Disney Cinemagic: sogno o realtà?

Nonso ha scritto:
Cioè dai il vero DC era quello di prima!! Preferite le schifezze?
Anche secondo me era meglio prima, però ai ragazzi di oggi piace questo, io non lo considero così malvagio (anche se Phineas & Ferb possono evitarlo, c'è già disney xd e k2) da chiedere la chiusura. Il problema è per chi, come il sottoscritto (che disney channel non lo vedeva quando era nel pacchetto cinema) è cresciuto con toon disney e adesso non può vedere il suo sostituto, presente invece negli altri paesi! E se arrivasse, sarei anche disposto ad aggiungere l'option.
 
Nonso ha scritto:
Ah ecco menomale :D , ma questo per dire quanto mi irrita DC in quelle condizioni. Il bello che quando hanno chiuso Toon Disney (ovvero lo scorso 1 ottobre) non hanno pensato di dedicare uno spazio alle vecchie serie per accontentare anche i pochi o no telespettatori che le seguivano, hanno pensato purtroppo a vantaggiare le robe che io ritengo "schifose", aggiungendoci i +2 e cambiando il logo a Disney Channel (anche se devo dire che il cambio del logo mi sembra altrettanto giusto, anche perché era già avvenuto in America e qui in Italia il vecchio logo c'era già addirittura da 8 anni e mezzo, quindi già parecchio tempo). Se io avessi dei figli o altro li bastonerei perché guardano Disney Channel o altro :D
Ma sì, dissero "potrai vedere le tue serie preferite su Disney Junior!" :doubt:
P.S. Trovo gli ident di Cinemagic molto belli e originali :icon_cool:
 
Nonso ha scritto:
Se io avessi dei figli o altro li bastonerei perché guardano Disney Channel o altro :D

Senti un po' ma quanti anni hai tu? Non ti offendere, nulla di personale, ma se avessi abbastanza anni da avere dei figli, e soprattutto se li avessi, ti renderesti conto della fregnaccia che stai a scrivere... e non per il canale che guardano alla tv...
 
Ah me, sinceramente, Disney Channel piaceva di più con il palinsesto del 2003.

Sarà anche ovvio del resto: le generazioni di giovani telespettatori crescono e c'è un ricambio anche nei gusti.
 
Oddio che stress che sei... Uppi questa discussione quotidianamente senza motivo..
Mandagliela questa mail se ti fa sentire meglio
 
Nonso ha scritto:
Si vede che sei un fan della nuova Disney :D
dopo gli sky fanboy, i mediaset fan boy, gli apple fanboy, abbiamo i disney channel fanboy :D:D:D

Scherzi a parte la disney channel del 2002/3 era decisamente meglio...

Comunque non possiamo fare un raffronto di ascolti con la DC del 2002 con quella odierna (nel 2002 gli abbonati telepiù erano pochi, mentre oggi sono un bel po' di persone che possono ricevere DC), comunque se disney channel oggi fosse più vicina al modello che aveva in quegli anni (ovvero una tv tematica dedicata ai ragazzi di stampo generalista, che trasmette film telefilm cartoni animati, e programmi per le famiglie e per i più piccoli CON COERENZA*), secondo me andrebbe sicuramente meglio dell'odierna che trasmette per lo più telefilm dalle risatine isteriche...

*quando parlo di coerenza intendo trasmettere le serie, i cartoni con un certo criterio (ad esempio raggrupparli in cicli), e non buttare li i programmi (un po' come fa fox con i simpson).

Non ci credo al ricambio di gusti delle generazioni: certi programmi per ragazzi secondo me sono eterni...
infatti le repliche di Occhi di gatto e Kiss mi Licia, la mattina su Italia1, stanno avendo dei risultati buoni, assieme alle repliche di Dragonball z.

E adesso potete ridere, come le risatine isteriche senza senso di buona fortuna charlie, i maghi di waverly e gli altri telefilm di DC ;)
 
Ultima modifica:
A questo punto possiamo dire che l'ipotesi di un canale "Disney-Cinemagic" Italia , inserito nel pacchetto Cinema , sia definitivamente tramontata. Probabilmente hanno ritenuto i "contatti" dei film disney, programmati nell' ultimo anno, insufficienti per investire una cifra ingente in un canale dedicato.
Peccato....:sad:
 
pressy ha scritto:
A questo punto possiamo dire che l'ipotesi di un canale "Disney-Cinemagic" Italia , inserito nel pacchetto Cinema , sia definitivamente tramontata. Probabilmente hanno ritenuto i "contatti" dei film disney, programmati nell' ultimo anno, insufficienti per investire una cifra ingente in un canale dedicato.
Peccato....:sad:
Io non capisco se davvero sia così ingente questa cifra... Eppure è presente praticamente in tutta Europa e noi siamo gli unici sfigati ad esserne fuori :(
 
Vi ricordate l'Offensiva Natalizia del dicembre 2011 della RAI , che propose un classico Disney a sera , nel prime-time, per non so quante sere consecutive....??
Qui stava la spiegazione più lampante del perchè il canale "Disney Cinemagic" non è partito (e non partirà chissa fino a quando...) su Sky !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Vi ricordate l'Offensiva Natalizia del dicembre 2011 della RAI , che propose un classico Disney a sera , nel prime-time, per non so quante sere consecutive....??
Qui stava la spiegazione più lampante del perchè il canale "Disney Cinemagic" non è partito (e non partirà chissa fino a quando...) su Sky !! :icon_cool:

Hai scoperto l'acqua calda, la Rai fa cosi da 30 anni. :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Vi ricordate l'Offensiva Natalizia del dicembre 2011 della RAI , che propose un classico Disney a sera , nel prime-time, per non so quante sere consecutive....??
Qui stava la spiegazione più lampante del perchè il canale "Disney Cinemagic" non è partito (e non partirà chissa fino a quando...) su Sky !! :icon_cool:
Buongiorno
 
alex89 ha scritto:
Hai scoperto l'acqua calda, la Rai fa cosi da 30 anni. :icon_cool:
In realtà è l'unica motivazione possibile.
La Rai ha firmato un'esclusiva su alcuni classici,non avrebbe senso far partire disney cinemagic monco sin dalla nascita,non trovate?
 
pressy ha scritto:
E probabilmente anche per i prossimi 30 !! :D

A me basta e avanza la fascia su SkyCinemaFamily, alla fine i Classici li stanno trasmettendo tutti.

La Bella e la Bestia, Cenerentola, Tarzan, Pinocchio, La Bella Addormenteta nel Bosco sono belli su qualsiasi canale. ;)
 
alex89 ha scritto:
A me basta e avanza la fascia su SkyCinemaFamily, alla fine i Classici li stanno trasmettendo tutti.

;)

Non è questo il punto , peraltro del tutto soggettivo...Il fatto importante , ma negativo , è che Sky Italia è l'unica pay-tv tra 5 paesi più grandi e popolosi d'europa a non poter avere questo canale , che è la vera "perla" dell' universo Disney.
 
pressy ha scritto:
Non è questo il punto , peraltro del tutto soggettivo...Il fatto importante , ma negativo , è che Sky Italia è l'unica pay-tv tra 5 paesi più grandi e popolosi d'europa a non poter avere questo canale , che è la vera "perla" dell' universo Disney.

Fai un attentato all sede Rai, cosi poi la Disney sarà libera di aprire il canale. :D
 
Da stasera comincia la kermesse Disney della RAI nel periodo natalizio.

L' ennesimo Natale di "umiliazioni" per Sky , con tanti saluti(eterni...) al fantasma di Disney-Cinemagic !! :doubt:
 
Finchè i diritti sono in mano alla Rai per Sky non c'è molto da fare
 
Indietro
Alto Basso