Alessiogian
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 14 Gennaio 2009
- Messaggi
- 207
La storia della legge di Ohm forse non è l'esempio più azzeccato per spiegare il fatto che mancano alcune basi... la legge di Ohm è una semplice relazione lineare tra corrente, differenza di potenziale (altrimenti noto come tensione o voltaggio) e resistenza elettrica... è una delle molte leggi basilari che regolano i fenomeni elettrici, ma a te (e in realtà a praticamente qualunque antennista credo) interessa di più l'aspetto "fenomenologico" dei vari effetti da un punto di vista macroscopico. La legge i ohm guardatela pure su wikipedia, ma ti servirà a poco per il puntamento (ti spiega però come la tensione cala proporzionalmente alla lunghezza del cavo, e come cala la potenza del segnale, o almeno questo è uno dei motivi...). La questione è che il cavo deve essere ben connesso sia con il conduttore che la maglia, altrimenti non hai un "circuito" per far passare la corrente che alimenta l'LNB. Probabilmente le altre volte qualche filo della maglia faceva comunque contatto con la parte esterna del connettore, e quindi in qualche modo funzionava...
Si, può essere come dici tu.
In ogni caso, grazie per le delucidazioni