Dispositivi input e output audio

massera

Digital-Forum Friend
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
62.902
Località
Lazio Meridionale
Salve
Da circa due settimane ho un nuovo pc "HP", versione 8/256
In questo PC non sono installati dispositivi audio, né di input né output.
Non ci sono dal momento dell'acquisto.
Mi sono recato già un paio di volte dal rivenditore, il quale mi ha detto che devo lasciargli il PC per compiere l'operazione ma a me serve per lavoro e i contenuti audio non sono al momento necessari poiché io possiedo, come tutti ormai, uno smartphone e una tv smart, quindi non vedo video sul PC.

C'è un sistema per installare l'audio su questo PC senza recarsi dal venditore? si deve scaricare da qualche parte il driver? trovarlo sul sito del produttore?
Grazie.
 
Ma mi sembra così strana questa faccenda. Ma dove lo hai comprato un questo PC ?
 
Per l'audio, ormai non dovrebbe essere integrato nella scheda madre? :unsure:
Quanti anni avrà questo Pc?

Non è che è solo disattivata dal Bios?
 
Mi hanno detto che è un PC "Dos free", che naturalmente vuol dire che non ha un sistema operativo già montato..
Hanno deciso poi di metterci sopra windows 10. Evidentemente non hanno attivato la scheda audio, né dispositivi di input né output.
 
Li avevo già scaricati tre gg fa ma non li installava.
Stamattina sono andato al negozio e mi è stato detto che con windows 10 stanno avendo problemi.
Hanno installato windows 11, che tra l'altro ha una grafica molto diversa, e poi hanno scaricato i driver riuscendo ad attivare l'audio.
 
Stamattina sono andato al negozio e mi è stato detto che con windows 10 stanno avendo problemi.
Ma quando mai.
I Driver di Windows 10 sono ultra testati.
Ha più problemi di driver Windows 11.:BangHead:
Ti hanno chiesto soldi per il passaggio da Windows 10 a 11, o era in garanzia?

Ti hanno raccontato una balla. :)
 
Ha una licenza valida o devi comprarla tu ?
 
Neanche per idea, sono andato via senza dare un altro centesimo. Comunque i driver li hanno scaricati dal produttore, cosa che avevo fatto anch'io da casa con windows 10, solo che non funzionavano. Ci mancava chiedermi ancora soldi. 😀. Tra l'altro l'audio è potentissimo, di più rispetto al mio lenovo del 2019
Ma quando mai.
I Driver di Windows 10 sono ultra testati.
Ha più problemi di driver Windows 11.:BangHead:
Ti hanno chiesto soldi per il passaggio da Windows 10 a 11, o era in garanzia?

Ti hanno raccontato una balla. :)
 
E si certo
PS cmq e la prima volta che leggo una cosa del genere (ma è una grande catena o rivenditore di PC )
Onestamente non so, visto il costo del PC (399 euro) è probabile che la licenza fosse compresa nel costo.
E' un negozio relativamente piccolo che vende anche smartphone, iphone.
 
Onestamente non so, visto il costo del PC (399 euro) è probabile che la licenza fosse compresa nel costo.
E' un negozio relativamente piccolo che vende anche smartphone, iphone.
 
Windows 11 pro, e risulta attivo. Oltretutto questo sistema operativo ha "succhiato" molti GB della memoria. Ora ne ho liberi 168 su 237, con windows 10 erano 198.
Sotto vi è anche scritto "cambia product key".
"Windows è attivato tramite il servizio di attivazione della tua organizzazione"
 
Perfetto e attivo. Per i GB conviene che prendi un disco esterno da poter archiviate i dati importanti.
 
Sotto vi è anche scritto "cambia product key".
"Windows è attivato tramite il servizio di attivazione della tua organizzazione"
Per essere sicuro, prova a dare questi comandi nel Terminale di Windows:
slmgr /xpr
 
Perfetto e attivo. Per i GB conviene che prendi un disco esterno da poter archiviate i dati importanti.
Di hdd esterni ne ho una decina, poiché sono un collezionista televisivo. Partite di calcio, varietà, telefilm, documentari storici, tg storici ecc. e anche ovviamente foto e documenti di altra natura (video con amici e parenti ecc.). In genere non tendo a conservare molto sull'hdd del PC.
 
Ho recuperato 22 gb di spazio facendo "pulizia disco" . C'erano ancora dei GB dovuti all'installazione di windows 11
 
Indietro
Alto Basso