Distanza massima per TV LCD

Dingo 67 ha scritto:
con 4 metri si puo benissimo risparmiare qualche dindino e prendere un Half-HD tanto la differenza non si nota se si guardano trasmissioni HDTV e anche se si guardano trasmissioni SD gli Half sono comunque in vantaggio perchè faticano meno a scalare alla risoluzione del pannello :icon_rolleyes:

Quindi per le trasmissioni non HD è meglio avere un HD Ready che un Full HD?
Leggendo quà e là in questo forum la maggioranza la pensa diversamente.
 
Leggendo qua e la trovi di tutto... ed il contrario di tutto. Bisogna leggere e capire che intende chi scrive.
Plasma od LCD, se il segnale in entrata al TV ha una risoluzione diversa da quella nativa del pannello l'elettronica deve elaborare il segnale ed adattarlo, ecco perchè i TV digitali non sono tutti uguali, ed il pannello non è tutto in una TV digitale.
Nonostante si legga spesso in giro il contrario, personalmente ho visto schermi plasma ed LCD funzionare benissimo con segnali SDTV analogici, producendo immagini soggettivamente migliori rispetto al TV CRT che stava di fianco (per la cronaca un loewe che costa come uno schermo piatto).
Vero che ho visto anche TV con schermi digitali funzionare peggio di un TV analogico con CRT.
Quello che voleva dire Dingo67 credo fosse che ad una distanza di 4 metri, perfino un pannello da 105" non basta per apprezzare il dettaglio di un full HD, il resto era a corollario.

pinosat ha scritto:
Quindi per le trasmissioni non HD è meglio avere un HD Ready che un Full HD?
Leggendo quà e là in questo forum la maggioranza la pensa diversamente.
 
Tuner ha scritto:
Quello che voleva dire Dingo67 credo fosse che ad una distanza di 4 metri, perfino un pannello da 105" non basta per apprezzare il dettaglio di un full HD, il resto era a corollario.
Bravo Tuner e proprio questo che intendevo,a meno che qualcuno non possieda la vista dell'uomo venuto da Krypton :D

Inoltre per quanto riguarda il discorso FULL vs HALF con i segnali SDTV il succo era che se per un HALF basta uno scaler decente per avere buoni risultati per un FULL è necessario un ottimo scaler perche deve ricreare dal nulla molti piu pixel.
Cio non toglie che Plasma e LCD HALF con elettroniche pessime diano un risultato altrettanto pessimo sulla visone anche del miglior DVD :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Bravo Tuner e proprio questo che intendevo,a meno che qualcuno non possieda la vista dell'uomo venuto da Krypton :D

Inoltre per quanto riguarda il discorso FULL vs HALF con i segnali SDTV il succo era che se per un HALF basta uno scaler decente per avere buoni risultati per un FULL è necessario un ottimo scaler perche deve ricreare dal nulla molti piu pixel.
Cio non toglie che Plasma e LCD HALF con elettroniche pessime diano un risultato altrettanto pessimo sulla visone anche del miglior DVD :icon_wink:

Il problema è proprio questo. Ho visto in negozio un Pioneer plasma e uno Sharp LCD Full HD, entrambi da 42", collegati in parrallelo con un duplicatore di scart con un DVD. Quindi stesso segnale e neanche troppo di qualità. Ebbene, si vedeva (almeno ai miei occhi) meglio il tanto vituperato Sharp che il tanto esaltato Pioneer. Perchè?
E perchè non valeva la regola che a qualità del segnale minore (dvd con split scart in parallelo!) il plasma sarebbe migliore? Visto che si trattava di un Pioneer non dovrebbe valere la regola che dicevi a proposito della qualità del televisore?
Che ne dici?
 
guarda non so che dirti,io ho visto solo una volta quste modello della Sharp ed era affiancato ad un LCD Half-Hd della LG e non mi ha per niente entusiasmato perche aveva delle scie molto evidente tanto da far sembrare l'LG un plasma al confronto :eusa_think:

Comunque non ho potuto indagare sulle regolazioni ed i filtri attivi,per cui non saprei se la situazione poteva migliorare con un'accurata regolazione, so solo che entrabi erano collegati via HDMI :icon_wink:
 
pino sicuramente le regolazioni non erano ottimali....sui pioneer puoi stare tranquillo...ora non so di ke difetto parli ma se e' la nebbia per esempio e' il filtro dnr da disattivare o mettere basso...e cosi via ci sono diverse funzioni ke a volte migliorano altre volte :eusa_wall: rendono inguardabile il plasma...
 
Allora è praticamente ufficiale, acquisterò il Panasonic TH-37PV60EH in promozione da Saturn a 999 €...il pannello "girava" con Discovery HD di Premiere :5eek: e mi ha destato una buona impressione....un peso fondamentale l'hanno avuto anche gli ottimi giudizi da voi....il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo sinceramente....nelle prossime settimane completerò l'impianto con un HT di livello, ho visto gli Yamaha (da Media World a Shopville Le Gru, i torinesi sanno perfettamente a cosa mi sto riferendo) e mi sembrano eccellenti.

P.S.@ dingo: a 2 m e 30, dato che siamo quasi al limite, il coinvolgimento com'è dato che mi pare di capire che abbiamo più o meno la stessa distanza? Ah, nell'altro angolo del divano la distanza è di 2.70...io infatti mi sono basato solo sulla distanza frontale...è un calcolo corretto?
 
Spero che tu lo trovi ancora erano solo 350 pezzi e come al solito quando uno va ti dicono che sono finiti :)

A Giugno costava sui 1800 euro
 
mp1 tutti kiunque anke con pioneer considerando il prezzo ti stiamo invidiando :icon_wink: bravo ottima scelta sono convinto che dingo sia stato fondamentale hehe fortuna che esiste senno' bisognerebbe inventarlo
 
@MP1
scusa se ti leggo solo adesso,a quella distanza il coinvolgimento e ancora discreto e l'alta definizione essendo HALF-HD la percepisci bene senza perdita di dettaglio :icon_wink:
 
certo che a 1280x720 se ne trovano raramente,ma comunque quelli a 768 linee vengono considerati come Half-HD :icon_wink:
 
Per quanto possa valere il commento che sto scrivendo adesso...

Avevo intenzione di prendere una tv da 37 pollici ma visti i prezzi e le cose che piacciono a me ( ovviamente moooolto costose senza essere Paperone.... :D ) abbiamo ripiegato su un 32 pollici che in un futuro non molto lontano sara' relegato ad una dieta purtroppo priva per lui di HD ed ad una stanza di pochi metri quadri, in ogni caso il posto sara' preso ovviamente da un bel full HD.

Torniamo al 32 pollici: nel negozio mi sembrava estremamente piccolo ma poi dopo averlo messo in un bel mobile in vetro mi sono ricreduto tanto che nei primi tempi ho controllato il retro per leggere la sigla... Anche adesso quando sono nei negozi e guardo modelli da 50 pollici mi danno l' impressione di essere piccoli.

In ogni caso penso sia una cosa psicologica e anche la collocazione in certi casi fa sembrare tutto piu' grande o come nel mio caso nei negozi un effetto riducente....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso