Disturbi? Accensione luce?

Tuner ha scritto:
Il problema è che un singolo spike od il breve arco di cui sopra, non dovrebbero produrre alcun disturbo visibile in gamma TV se l'antenna è esterna e la schermatura dei cavi buona, in particolar modo, non si dovrebbe apprezzare nulla sui segnali digitali.

Magari lo spike infastidisce l'alimentatore del decoder/tv. Prova da fare e' collegare il decoder/tv ad una prolunga collegata ad una presa (elettrica) lontana e poi agire sull'interruttore incriminato e' vedere cosa succede; se il disturbo sparisce non e' un problema di cavi o connessioni d'antenna
 
Per gli impianti elettrici, fatevi fare o dare la certificazione 46/90 e successive. E' obbligatorio per legge.
Se nell'impianto notate qualcosa di strano, gli fate un "c..o" come una scimmia. Questo prevede che tutto l'impianto elettrico sia effettivamente collegato a massa, compresi gli elettrodomestici, e rapportato all'impianto di terra dell'abitazione e/o palazzina. Oltre naturalmente a tutte le sezioni di cavo adeguate e serraggi effettuati a regola d'arte.
La certificazione non è una cosa che si paga a parte, la devono dare come si dà lo scontrino quando prendi il cappuccino al bar. Anche se si cambia un'interruttore, deve essere fatta integrazione documentata, e gratis.
E' da ricordare che in questo, rientra anche l'impianto d'antenna TV e relativa distribuzione.
Se vi fanno obiezioni, o vi dicono che lo scontrino o fattura è la stessa cosa, vuol dire che non sono abilitati dalla Camera di Commercio ad effettuare il proprio lavoro.
Se vi installano un palo con un'antenna, questi dopo due mesi, anche per colpa del vento, cade dal 5° piano, distrugge una macchina ed ammazza una persona, chi paga ?
Riflettete .... ;)
 
Non scherziamo...
L'alimentatore non deve risentire di piccoli spike in rete, come appunto quelli normalissimi prodotti da un interruttore sano in un normale impianto domestico.;)
A parte il fatto che una prolunga aumenta l'induttanza del circuito e quindi potenzia lo spike in apertura, se scopro che un alimentatore è sensibile ad un interruttore in apertura posto nelle vicinanze, io deduco che si tratta di un oggetto mal progettato (l'alimentatore).
:D

dadebian ha scritto:
Magari lo spike infastidisce l'alimentatore del decoder/tv. Prova da fare e' collegare il decoder/tv ad una prolunga collegata ad una presa (elettrica) lontana e poi agire sull'interruttore incriminato e' vedere cosa succede; se il disturbo sparisce non e' un problema di cavi o connessioni d'antenna
 
agno92 ha scritto:
Ciao, allora vorrei sapere un cosa, se sto guardando la tv del dtt, e se premo l'interruttore per accendere una luce, per 1/2 secondi vedo male la tv, come se il segnale ritarda ad arrivare, ora non so come si chiama questo problema, c'è qualche soluzione per questo problema?

Inizia a sostituire l'interruttore ;)
 
flash54 ha scritto:
E' grave spacciarsi per antennista ma lo è molto di più affidare l'impianto d'antenna ad un elettricista (con tutto il rispetto per chi è anche in grado di fare impianti d'antenna pur se normalmente fa impianti elettrici.

Certo è che il "guru" che hai trovato tu non è nè carne nè pesce!
Che ci vuoi fare, l'impianto l'ha rifatto, ma per quanto riguarda il collegamento a prese e tasti...... è la fretta alla fine.
 
Tuner ha scritto:
Non scherziamo...
A parte il fatto che una prolunga aumenta l'induttanza del circuito e quindi potenzia lo spike in apertura.
:D

Vabbe' dai, non facciamo discorsi da audiofili :D la prova della prolunga la farei lo stesso..
 
Non sono discorsi da audiofili, ma da elettrotecnici.;)
Semplicemente, i fili dell'impianto elettrico di casa hanno un'induttanza, specialmente quando i percorsi somigliano a quelli di una bobina. Maggiore è l'induttanza del circuito, più elevate saranno tensioni e correnti in apertura all'interruttore.
:D
 
Tuner ha scritto:
Non sono discorsi da audiofili, ma da elettrotecnici.;)
Semplicemente, i fili dell'impianto elettrico di casa hanno un'induttanza, specialmente quando i percorsi somigliano a quelli di una bobina. Maggiore è l'induttanza del circuito, più elevate saranno tensioni e correnti in apertura all'interruttore.
:D

semplicemente il problema non si pone, sono discorsi da audiofili eccome; ma stai davvero dicendo che non puo' mettere la prolunga perche' altrimenti succedono casini, mentre magari i fili che alimentano la presa del tv fanno un giro pazzesco??
 
dadebian ha scritto:
semplicemente il problema non si pone, sono discorsi da audiofili eccome; ma stai davvero dicendo che non puo' mettere la prolunga perche' altrimenti succedono casini, mentre magari i fili che alimentano la presa del tv fanno un giro pazzesco??

Ha soltanto detto, giustamente, che più si alza il valore di induttanza più si amplificano i problemi, da essa, derivanti.
 
Tuner ha scritto:
.... i fili dell'impianto elettrico di casa hanno un'induttanza, specialmente quando i percorsi somigliano a quelli di una bobina
:D

Infatti è buona norma stendere tutto il cavo di una prolunga con arrotolatore anche se la distanza presa/punto di esercizio richiederebbe solo pochi metri di cavo.
 
Indietro
Alto Basso