Ragazzi avrei qualche domanda tecnica, vediamo se qualcuno sa dare una risposta:
Quando un segnale in banda entra forte come intensità su di un impianto centralizzato può interferire sui canali/mux presenti. Ero abituato in questi casi, quando esisteva solo l'analogico, a vedere l'immagine del segnale interferente che passava sotto l'immagine del canale che era sintonizzato: si parlava (e si parla) di intermodulazione. Allo stato attuale del passaggio al digitale nella mia regione sussistono sia i canali digitali sia i canali analogici.
La domanda principale è la seguente: quando è un mux che ha un segnale molto forte "intermodula" su di un canale analogico me ne posso accorgere visivamente e senza strumentazione in qualche modo ?
E se i segnali sono totalmente digitali come me ne accorgo ? Vedo la "qualità" che si abbassa sul canale interferito ?
Non sono un installatore (meno male
), voglio solo chiarirmi questo aspetto della questione 
Quando un segnale in banda entra forte come intensità su di un impianto centralizzato può interferire sui canali/mux presenti. Ero abituato in questi casi, quando esisteva solo l'analogico, a vedere l'immagine del segnale interferente che passava sotto l'immagine del canale che era sintonizzato: si parlava (e si parla) di intermodulazione. Allo stato attuale del passaggio al digitale nella mia regione sussistono sia i canali digitali sia i canali analogici.
La domanda principale è la seguente: quando è un mux che ha un segnale molto forte "intermodula" su di un canale analogico me ne posso accorgere visivamente e senza strumentazione in qualche modo ?
E se i segnali sono totalmente digitali come me ne accorgo ? Vedo la "qualità" che si abbassa sul canale interferito ?
Non sono un installatore (meno male