Disturbo dovuto da cabina elettrica

SkA988

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
3
Buona sera, sono nuovo del forum, premetto che non sono un'antennista, però mi piace molto l'ambito e cerco di informarmi il più possibile! Volevo chiedere se c'è qualche filtro per eliminare i disturbi dovuti da una cabina elettrica, perchè nella casa di un mio amico che abita 50 metri lontano da me non riesce a vedere i canali 32 (frequenze 562Mhz). La cabina elettrica è a circa 5 metri dalla casa e 8m dalle antenne. Spostandomi con un'antenna in mano (ovviamente non collegata all'alimentatore ma solo direttamente al pc) e con il portatile con ProgDvb sono riuscito a vedere che più mi allontanavo dalla cabina e più aumentava il sengale. Ovviamente l'antenna l'ho puntata nel ripetitore che riuscivo sempre a vedere senza nessun tipo di ostacoli.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!!
 
Buona sera, sono nuovo del forum, premetto che non sono un'antennista, però mi piace molto l'ambito e cerco di informarmi il più possibile! Volevo chiedere se c'è qualche filtro per eliminare i disturbi dovuti da una cabina elettrica, perchè nella casa di un mio amico che abita 50 metri lontano da me non riesce a vedere i canali 32 (frequenze 562Mhz). La cabina elettrica è a circa 5 metri dalla casa e 8m dalle antenne. Spostandomi con un'antenna in mano (ovviamente non collegata all'alimentatore ma solo direttamente al pc) e con il portatile con ProgDvb sono riuscito a vedere che più mi allontanavo dalla cabina e più aumentava il sengale. Ovviamente l'antenna l'ho puntata nel ripetitore che riuscivo sempre a vedere senza nessun tipo di ostacoli.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!!
queste verifiche vanno fatto con misuratori e non pc con penne usb... e poi, non ho mai sentito di questi fenomeni sulla banda uhf....Sulla VHF potrei anche crederci ....forse il "tuo amico", deve spiegarci che tipo d'impianto ha e come viene filtrato il segnale....poi si potrebbe vedere perche il ch 32 ha il problema....
 
Se c'è qualche altra antenna insatallata nelle vicinanze, inizierei a chiedere ai rispettivi utenti se lamentano lo stesso problema.
 
All'ora, la prova con il pc è stata fatta "tanto per vedere", comunque l'impianto ha 2 anni ed è molto semplice. 2 antenne 1 amplificatore da palo con 2 ingressi UHF (perchè qui non trasmettono in VHF), cavo che và all'alimentatore 12v e poi diretto alla tele. Stop. Abbiamo chiesto all'unico vicino che dista 15 metri ed anche a lui ha qualche disturbino, ma lui è a quasi 20 metri dalla cabina... Sabato provo a vedere con il misuratore di campo professionale di un mio elettricista e vedrò un po' se riesco a sistemare...
 
l'impianto ha 2 anni ed è molto semplice. 2 antenne 1 amplificatore da palo con 2 ingressi UHF (perchè qui non trasmettono in VHF), cavo che và all'alimentatore 12v e poi diretto alla tele. Stop.

anche io dubito fortemente, ma molto fortemente che il disturbo sia dovuto alla cabina telefonica.
d'altra parte il test che hai fatto tu non è che dimostri alcunchè.

penso piuttosto che il problema possa essere dovuto ad avere due antenne UHF
miscelate senza l'uso di opportuni filtri
che evitino di ricevere contemporaneamente dalla due antenne, segnali di stessa frequenza.
 
Mi sembra strano che un moderatore non ti abbia chiesto di inserire la località, come di prassi.
In questo caso poi sarebbe più che necessario, in quanto il 32 è assegnato ad emittenti minori, che magari qualche problema già di base potrebbero avercelo, e sapere quindi di che emittente si tratta e da dove trasmette.
Se vuoi fare una prova pratica, per dimostrare come vedo io la cosa, prova a collegare solo un'antenna alla volta, cioè provi a staccarne una delle due, poi guardi come va, quindi ricolleghi quella e stacchi l'altra...e vediamo.
Ci gioco qualcosa che, o con l'una o con l'altra, vedi perfettamente il 32, dopo studiamo cosa si può fare per rendere compatibile la cosa con gli altri canali...
 
Difficile se non impossibile che la rete elettrica possa disturbare una frequenza così elevata, anche eventuali scariche dovrebbero limitarsi alla VHF. Inoltre è estremamente improbabile che possano disturbare solo il 32 e non gli adiacenti. A meno che nella cabina non ci sia un telecontrollo che trasmette su quella frequenza...strano ma possibile. E' necessario vedere la situazione con analizzatore di spettro, penso che in 10 minuti si capisca l'origine (sempre se si sa interpretarlo...).
 
Bisognerebbe sapere che tipo di "cabina elettrica" si tratta.
Se è la cabina di un azienda potrebbe esserci un comunicatore "gsm" con il quale vengono letti, a distanza, i consumi.
Non ne conosco la potenza ma è quasi impossibile che crei interferenze in banda uhf.
 
Bisognerebbe sapere che tipo di "cabina elettrica" si tratta.
Se è la cabina di un azienda potrebbe esserci un comunicatore "gsm" con il quale vengono letti, a distanza, i consumi.
Non ne conosco la potenza ma è quasi impossibile che crei interferenze in banda uhf.
mettiamo caso ci fosse (omologazione, autorizzazione a trasmettere???), potrebbe usare la stessa frequenza della banda TV?? non credo...io credo che ha una situazione come la mia sul 29... e in questo caso, ci sono anche le polarita ruotate a 90°...
 
Assolutamente no, non credo ad emissioni in banda uhf, perciò ho parlato di interferenze ma la vedo molto, molto improbabile, se non impossibile.
Di quell'appararecchio di cui ho parlato, ho avuto modo di constatare che la potenza ricevuta, da esso, era intorno ai -31 dBm ma non immagino assolutamente quanta potenza emette.
 
Se vuoi fare una prova pratica,prova a collegare solo un'antenna alla volta, cioè provi a staccarne una delle due, poi guardi come va, quindi ricolleghi quella e stacchi l'altra.
Ci gioco qualcosa che, o con l'una o con l'altra, vedi perfettamente il 32


quoto e consiglio la stessa cosa.
è una prova facile, rapida, reversibile e sopratutto motivata.:)
 
Già provato ma è uguale, comunque la cabina è dell'enel ed oggi ho avuto modo di parlare con un vecchio tecnico dell'enel. Lui mi ha detto che invece potrebbe essere quello per il semplice fatto che all'interno della cabina vi sono trasformatori, che creano un campo elettromagnetico e possono disturbare. Perchè in quel canale? Boh, fatto sta che lui mi ha fatto notare una cosa. Di giorno il segnale è quasi nullo perchè c'è più richiesta di energia, con conseguente sovraccarico dei trasformatori, mentre la sera verso le 22, che c'è meno richiesta di corrente, il segnale e accettabile. Comunque a chi dice che la mia prova non è veritiera secondo me si sbaglia per questo motivo: ho attaccato un'antenna uhf della fracarro Log periodiche direttamente nella chiavetta, senza nessun amplificatore e alimentatore, quando punto la mia antenna in direzione del ripetitore (che si vede benissimo perchè è uno dei ripetitori della rai che copre il centro italia, marche umbria e toscana), con davanti la mia maledetta cabina il segnale e 0. Mentre spostandomi a destra, sinistra o anche davanti alla cabina riesco ad arrivare più o meno al 75% livello e 85% qualità. Lo so che non è fatta con misuratori di campo professionale, ma sinceramente qualche input me lo ha dato. Sabato mattina ho chiamato un mio amico antennista che viene a dare un'occhiata con strumenti professionali e vi farò sapere! Comunque grazie per l'aiuto che mi state dando!! :)
 
Già provato ma è uguale, comunque la cabina è dell'enel ed oggi ho avuto modo di parlare con un vecchio tecnico dell'enel. Lui mi ha detto che invece potrebbe essere quello per il semplice fatto che all'interno della cabina vi sono trasformatori, che creano un campo elettromagnetico e possono disturbare. Perchè in quel canale? Boh, fatto sta che lui mi ha fatto notare una cosa. Di giorno il segnale è quasi nullo perchè c'è più richiesta di energia, con conseguente sovraccarico dei trasformatori, mentre la sera verso le 22, che c'è meno richiesta di corrente, il segnale e accettabile. Comunque a chi dice che la mia prova non è veritiera secondo me si sbaglia per questo motivo: ho attaccato un'antenna uhf della fracarro Log periodiche direttamente nella chiavetta, senza nessun amplificatore e alimentatore, quando punto la mia antenna in direzione del ripetitore (che si vede benissimo perchè è uno dei ripetitori della rai che copre il centro italia, marche umbria e toscana), con davanti la mia maledetta cabina il segnale e 0. Mentre spostandomi a destra, sinistra o anche davanti alla cabina riesco ad arrivare più o meno al 75% livello e 85% qualità. Lo so che non è fatta con misuratori di campo professionale, ma sinceramente qualche input me lo ha dato. Sabato mattina ho chiamato un mio amico antennista che viene a dare un'occhiata con strumenti professionali e vi farò sapere! Comunque grazie per l'aiuto che mi state dando!! :)
questo fenomeno che lui "tecnico" attribuisce al trasformatore si chiama propagazione e non ci azzecca niente con la cabina di trasformazione....questo fenomeno da te segnalato, dice che quello che ti ha chiesto Areggio è fondato.... quindi lascia perdere tutte quelle cose che pensa il tecnico ex enel e lascia fare il lavoro giusto a chi ne sa almeno l' 1% in piu di lui...Per quanto riguarda le tue prove, ti dico anche che a volte per risolvere un problema di propagazione, si mette l'elemento dietro una parabola oppure controllare l'elemento che deve prendere quel determinato canale e verificare se funziona bene.... poi ci dici come avviene il filtro sotto i 2 elementi(mod e tipo ?)...
 
Indietro
Alto Basso