Dite la vostra su Sky/Fox Sport Italia

Villans'88

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
18.048
Mi sembra giusto aprire un topic per continuare l'interessante discussione che si era sviluppata nel thread degli sport USA con GPP e altri utenti

http://www.digital-forum.it/showthr...-2-Sport-USA&p=4160652&viewfull=1#post4160652

In particolare è interessante analizzare la risposta diversa avuta da SkySport Italiane Sky Sports UK. Entrambe hanno perso la Champions League. Diversamente da noi la filiale inglese ha investito massicciamente negli altri diritti sportivi seguiti in UK come ha sottolineato GPP ( Rugby Unione,League,Golf,Cricket ma anche calcio ) forte anche di una maggiore salute economica rispetto alla filiale italiana, mentre da noi forse per la diversa attitudine degli italiani nel seguire sport alternativi alla palla rotonda siamo rimasti fermi al palo. O comunque hanno già diritti che raccolgono la maggiore parte dei gusti alternativi ( motori,il tennis che conta,NBA ) e quindi hanno ritenuto giusto non muoversi sul mercato.
La mia più che una riflessione vuole essere un mini-sondaggio all'interno del forum sul grado di soddisfazione degli appassionati "alternativi" sull'attuale politica in materia di diritti sportivi di SkySport Italia come abbiamo fatto alcuni anni fa. Spero che i moderatori acconsentano all'apertura di questa discussione nella speranza che non vi siano flame e che si possa discutere in modo civile come quasi sempre avvenuto.
Di seguito alcune domande per tastare gli umori degli abbonati come detto prima

1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

Sono aperto ad aggiungere domande a questi quesiti iniziali su vostro suggerimento. So che magari per alcuni sono temi già affrontati ma spero che questo topic possa raccogliere le diverse idee espresse nelle varie sezioni del forum. Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Tutto molto interessante..quando mi metterò al pc, risponderò punto su punto con il mio pensiero....spero solo che questo tred non diventa ennesimo posto dove discutere sulla Champions oppure una lista della spesa
 
Mi sembra giusto aprire un topic per continuare l'interessante discussione che si era sviluppata nel thread degli sport USA con GPP e altri utenti

http://www.digital-forum.it/showthr...-2-Sport-USA&p=4160652&viewfull=1#post4160652

In particolare è interessante analizzare la risposta diversa avuta da SkySport Italiane Sky Sports UK. Entrambe hanno perso la Champions League. Diversamente da noi la filiale inglese ha investito massicciamente negli altri diritti sportivi seguiti in UK come ha sottolineato GPP ( Rugby Unione,League,Golf,Cricket ma anche calcio ) forte anche di una maggiore salute economica rispetto alla filiale italiana, mentre da noi forse per la diversa attitudine degli italiani nel seguire sport alternativi alla palla rotonda siamo rimasti fermi al palo. O comunque hanno già diritti che raccolgono la maggiore parte dei gusti alternativi ( motori,il tennis che conta,NBA ) e quindi hanno ritenuto giusto non muoversi sul mercato.
La mia più che una riflessione vuole essere un mini-sondaggio all'interno del forum sul grado di soddisfazione degli appassionati "alternativi" sull'attuale politica in materia di diritti sportivi di SkySport Italia come abbiamo fatto alcuni anni fa. Spero che i moderatori acconsentano all'apertura di questa discussione nella speranza che non vi siano flame e che si possa discutere in modo civile come quasi sempre avvenuto.
Di seguito alcune domande per tastare gli umori degli abbonati come detto prima

1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
5) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

Sono aperto ad aggiungere domande a questi quesiti iniziali su vostro suggerimento. So che magari per alcuni sono temi già affrontati ma spero che questo topic possa raccogliere le diverse idee espresse nelle varie sezioni del forum. Grazie a tutti

1) assolutamente no...ed infatti non sono più abbonato...

2) premesso che per dare una risposta a questa domanda si deve necessariamente sconfinare nel campo dei gusti personali (e che di conseguenza non potrà mai esserci omogeneità di interessi), ovviamente sarebbe bello che si potessero trovare su un'unica piattaforma TV tutti gli sport dell'Orbe terracqueo...ma sarebbe improponibile...quindi io per ora mi limiterei a desiderare, più che puntare a nuove acquisizioni, che iniziassero a sfruttare a dovere i diritti che ci sono, assicurando una copertura quanto più possibile totale di quegli eventi già in portafoglio...:evil5:
ad esempio, perchè F1, MotoGP e tennis hanno il loro programma (la parte di cui sky ha i diritti, ovviamente) interamente coperto, mentre diversi tornei di Golf saltano pur avendone i diritti (un "Golf Channel" h24 come hanno quasi tutte le pay-tv d'Europa sarebbe così impossibile da mettere in piedi)? perchè gli sport USA sono maltrattati con pochissime partite per ogni sport (quando magari un canale dedicato h24 per ognuna tra MLB, NBA e NHL più uno per NFL ed NCAA in co-gestione sarebbero praticabilissimi, visto che i diritti completi, NHL e, in parte, NBA escluse, li hanno)?
ecco, l'unico sport che manca e che varrebbe la pena di aggiungere, personalmente parlando, è l'Hockey Ghiaccio...almeno per quanto riguarda la NHL (potrei esagerare e dire che vorrei tutto l'Hockey del mondo, ma sarebbe giusto una "boutade")...;)

3) la cosa mi disgusta profondamente e mi fa pensare male di gran parte dei miei connazionali...ma temo che sfortunatamente sia vero...:crybaby2: :eusa_doh:

4) a livello di diritti sportivi non credo che la cosa influirà minimamente, visto che ci sono lobbies troppo numerose e troppo potenti che impediranno in qualsiasi modo (anche giocando molto sporco, se necessario) che venga cambiato l'attuale sistema di distribuzione dei diritti, volto a spremere ogni centesimo disponibile a tutti gli attori del settore, dalle TV interessate a trasmettere agli spettatori desiderosi di assistere agli eventi...
senza contare l'estrema diversità di interessi del pubblico nei Paesi serviti dalle Tv di Murdoch...non ce li vedo proprio gli Italiani interessarsi in massa al Cricket nè i Tedeschi ad eventi che non li coinvolgono in prima persona e con possibilità di dominare nè tantomento gli Inglesi anche solo pensare di seguire qualcosa di non Britannico-centrico...

5) ovviamente l'influsso è totale...
il discorso sulla cultura sportiva, poi, è particolarmente complesso, ma non credo che sia questo il punto...secondo me non sono gli Italiani i colpevoli della loro oggettiva mancanza di cultura sportiva...la verità è che 60 anni (e sono buono...potri partire a contare dall'Unità d'Italia... :badgrin: :eusa_whistle:) di lavaggio del cervello da parte dei media (i veri colpevoli) a suon di sola Ferrari e pallone hanno prodotto ciò che hanno seminato...ovvero una massa di persone interessate solo a quello (è come a scuola...si fa presto a dare dei somari e/o degli sfaticati agli studenti...ma se nessun insegnante riesce a trasmettere, prima ancora che la conoscenza, l'entusiasmo di sapere e la curiosità verso il nuovo, l'ignoto è evidente che non nascerà mai una generazione sufficientemente aperta a livello mentale per anche solo desiderare di apprendere cose nuove, inedite)...

6) solo ed esclusivamente se queste option fossero offerte "globali", "totali"...non certo un solo canale qua o là, bensì un vero e proprio pack complessivo di ogni singola disciplina (ad esempio, se venisse implementato come option televisiva uno dei tanti League Pass oggi disponibili solo su Internet - per noi Italiani...gli abbonati di Viasat sono più fortunati...almeno i fans della NHL - cui ormai sono costretti a ricorrere, volenti o nolenti, gli appassionati di sport USA e di nicchia in generale)...

questo è quanto, per ciò che mi riguarda...
sono però curioso di vedere come si evolverà questo thread, sperando che non degeneri in flames e personalismi inutili...;)
 
Phelps vorrei approfittare della tua conoscenza per approfondire il teme dell'integrazione BSkyb con le altri filiali europee. Ora è vero che noi italiani abbiamo gusti diversi rispetto agli amici tedeschi e britannici ma prendendo ad esempio Eurosport vedo che lo Snooker piano piano stia entrando nel cuore di alcuni appassionati italiani. Sia chiaro una piccola nicchia ma comunque anni e anni di trasmissione sono serviti allo scopo. Idem per il ciclismo in Uk dove finalmente sta sfondando grazie anche ai risultati degli ultimi anni. Questo non potrebbe accadere anche con Sky Europe con un canale o eventi per tutti...non solo calcio,motori o tennis ma penso al Cricket per noi e i tedeschi,la pallamano per noi italiani e britannici,ecc,ecc
Insomma sullo stesso modello di Eurosport
Ovviamente è un mio desiderio e forse pura utopia
 
Ultima modifica:
Rispondo perché trovo la discussione piacevole ma il rischio è quello di sfociare nei gusti personali:
1) no, specialmodo la gestione fox sport rispetto a quella sky.
2) sui diritti si tratta di gusti. Io sono per i grandi eventi per cui olimpiadi, mondiali ed europei di calcio tutta la vita (e se possibile di altri sport olimpici). Per esempio a me dei motori non interessa nulla e in ogni caso la champions è insostituibile per l italiano medio.
3) che si resti abbonati a sky per altre cose oltre allo sport è scontato, sky è anche cinema serie tv e ora anche talent show, ma il problema qui è l impoverimento della gestione sportiva di sky.
4) forse a lungo termine, sicuramente non nel breve periodo
5) sicuramente influisce e tanto però non può essere una scusa per trattar male lo sport o non trasmetterlo. Sennó per onestà si chiama il pacchetto calcio e si trasmettono solo partite. Se lo chiami sport devi garantire una copertura maggiore di eventi sportivi e per me in questo sky sta deludendo.
6) se fatto bene si sarei favorevole. Esempio mi fanno un pacchetto optional per veder le olimpiadi con tutti i feed lo pagherei. Sono convinto che se lo facessero anche per gli sport usa molti lo farebbero...
 
Un canale per NFL, uno per MLB, uno per NBA, uno per il golf...
Quando erano su ESPN Europe, tutte insieme non arrivavano allo 0.01%, immaginiamo canali h24 per ogni sport americano...
Come fallire domattina
 
Phelps vorrei approfittare della tua conoscenza per approfondire il teme dell'integrazione BSkyb con le altri filiali europee. Ora è vero che noi italiani abbiamo gusti diversi rispetto agli amici tedeschi e britannici ma prendendo ad esempio Eurosport vedo che lo Snooker piano piano stia entrando nel cuore di alcuni appassionati italiani. Sia chiaro una piccola nicchia ma comunque anni e anni di trasmissione sono serviti allo scopo. Idem per il ciclismo in Uk dove finalmente sta sfondando grazie anche ai risultati degli ultimi anni. Questo non potrebbe accadere anche con Sky Europe con un canale o eventi per tutti...non solo calcio,motori o tennis ma penso al Cricket per noi e i tedeschi,la pallamano per noi italiani e britannici,ecc,ecc
Ovviamente è un mio desiderio e forse pura utopia

io scinderei i 2 aspetti...
parlando della possibilità che qualche disciplina prima sconosciuta possa far breccia nei cuori di una nuova fetta di spettatori, per quel che conosco i Tedeschi e gli Inglesi, è praticamente impossibile che loro si aprano a qualcosa che non abbia insito in sè la quasi certezza di successo da parte loro...l'esempio del ciclismo che citi, è perfettamente lampante...gli Inglesi hanno ignorato le 2 ruote senza motore fino a quando non hanno iniziato a portare a casa tonnellate di medaglie Mondiali ed Olimpiche (soprattutto queste ultime)...da lì, poi, sono aumentati i già cospicui investimenti sia della Lotteria Nazionale che di Sky in vista dei Giochi 2012 ed è uscito anche qualche fenomeno della strada (Wiggins, Cavendish, Froome) quasi per inerzia...
ma senza Jason Quelley (con la sua sorprendente medaglia d'oro a Sydney 2000) e l'assegnazione dei Giochi a Londra per il 2012 nulla di tutto questo sarebbe successo...
lo stesso vale per i Tedeschi...oltre che su Eurosport, ho sempre seguito gli sport Invernali (e le Olimpiadi...e i vari mondiali di Nuoto, Atletica ed altri sport ancora...) sulla loro TV Pubblica...ogni volta è la stessa storia...si concentrano solo ed esclusivamente sui loro atleti e sulle loro medaglie...lo spazio per gli appassionati che magari vorrebbero sapere come si sviluppa qualche evento tra quelli in cui non sono competitivi, praticamente non esiste...
ecco, in questo direi che gli Italiani (per lo meno quella piccola parte davvero polisportiva) sono molto più aperti come mentalità e spirito di curiosità...sono molto più dei veri "appassionati" a prescindere dalla presenza azzurra rispetto alla maggioranza degli spettatori abituali dello sport in TV in Paesi dove il Nazionalismo e lo spirito di Patria sono molto più radicati...quindi non mi sorprende che in Italia si sia creata nel tempo una nicchia di fans dello Snooker (così come di altri sport poco conosciuti e praticati), mentre mi sorprenderebbe molto di più se in Germania o in GBR dovesse crearsi un bacino di interesse che so, diciamo per il campionato Italiano di Pallanuoto o di Calcio a 5...
per quanto riguarda l'integrazione tra le varie Sky, invece, come detto il problema principale rimane quello dei distributori dei diritti e degli intermediari...il loro interesse a mantenere una netta separazione tra i vari Paesi secondo me rimarrà sempre un ostacolo insormontabile ad una vera interazione...è ovvio che potranno capitare alcune convergenze di interessi che potrebbero anche portare ad un'offerta unificata per alcuni eventi/discipline da cui potremo trarre reciprocamente dei benefici in tema di visibilità, ma penso che il tutto sarà sempre soltanto un'eccezione rispetto alla regola standard...
naturalmente io mi auguro che la situazione si evolva sempre nell'interesse di noi spettatori, ma almeno nel breve periodo la vedo davvero difficile, visto che i nostri interessi sono spesso e volentieri opposti a quelli di chi fa di questo settore il proprio business...
 
è ovvio che potranno capitare alcune convergenze di interessi che potrebbero anche portare ad un'offerta unificata per alcuni eventi/discipline da cui potremo trarre reciprocamente dei benefici in tema di visibilità, ma penso che il tutto sarà sempre soltanto un'eccezione rispetto alla regola standard...

Phelps ti faccio degli esempi specifici...per esempio ICC avrebbe IMHO interesse oltre ad incassare soldi per il Regno Unito a concedere diritti ad una Sky Europe per Italia e Germania nel pacchetto per potere cominciare a raccogliere qualche appassionato in questi paesi dal grande potenziale
Idem l'EHF con noi e gli inglesi
Insomma quello che avviene già con Eurosport dove i diritti vengono negoziati per più di un paese
 
Un canale per NFL, uno per MLB, uno per NBA, uno per il golf...
Quando erano su ESPN Europe, tutte insieme non arrivavano allo 0.01%, immaginiamo canali h24 per ogni sport americano...
Come fallire domattina

peccato che:

- i diritti (NHL a parte) li hanno già...comunque...ergo, se li possono permettere...
- la F1 il canale dedicato (inutile - in quanto completamente vuoto di eventi - per 300 giorni l'anno) ce l'ha già...
- la MotoGP...vedi sopra...
- adesso si è aggiunto anche l'ancor più inutile e "sprecone" sky sport plus...
- i giornalisti per occuparsi di tutto li hanno già...e sono dipendenti a stipendio fisso, quindi un costo ben prevedibile, non costi variabili che potrebbero "impazzire" da un momento all'altro in base a chissà quale capriccio delle Borse...
- i canali come Golf Channel o i vari XXX Motori o quelli "dedicati" relativi aiu vari sport più importanti delle varie offerte, ce li hanno quasi tutte le Pay-TV d'Europa...e non mi pare che siano tutte sull'orlo del fallimento...
- di spazio sul satellite ne hanno da vendere...peccato che la maggior parte sia gestito male, anzi sprecato...
- la raccolta pubblicitaria di sky è pressochè infinitesimale se comparata agli introiti derivanti dagli abbonamenti (il conto degli abbonati totali x ARPU = fatturato mensile di sky Italia te lo lascio volentieri...)

ergo, specificato quanto di cui sopra, il rischio di fallire è solo nei sogni bagnati dei fanboy di Silvio e Piersilvio (o di chi pensa che ottimizzare la gestione del proprio "magazzino" e dei propri spazi - già pienamente posseduti - sia un costo superfluo e/o un "rischio" e non un buon investimento)...:eusa_whistle:
 
Phelps ti faccio degli esempi specifici...per esempio ICC avrebbe IMHO interesse oltre ad incassare soldi per il Regno Unito a concedere diritti ad una Sky Europe per Italia e Germania nel pacchetto per potere cominciare a raccogliere qualche appassionato in questi paesi dal grande potenziale
Idem l'EHF con noi e gli inglesi
Insomma quello che avviene già con Eurosport dove i diritti vengono negoziati per più di un paese

purtroppo non sono nella mente di chi prende tali decisioni...visto da fuori, il tuo ragionamento non fa una piega...però anche tu hai visto come molte federazioni si affidano ad intermediari che pensano (non so se a ragione o no) che vendere Paese per Paese porti più introiti che non vendere collettivamente su certi mercati altrimenti poco sensibili (l'esempio di AMI/Medge con la NHL è sotto gli occhi di tutti...una volta coperti i mercati per loro importanti, non hanno dimostrato alcun interesse a "diffondere il gioco dell'Hockey", ma solo un interesse per il vil denaro "cash"...la stessa RCS con il Giro e le corse ciclistiche Italiane ha provato questa strada)...
io credo che finchè ci saranno sul ponte di comando dirigenti ed intermediari più interessati al mantenimento delle proprie posizioni di rendita che non dei veri filantropi/magnati dello sport interessati alla diffusione globale di certe discipline sarà difficile mettere in pratica ciò che auspichi su basi regolari (certo, qualche eccezione "illuminata" ci potrà sempre essere)...
come detto, io seguirei immediatamente il principio secondo cui nei mercati "minori" è meglio prima investire a lungo termine con generosità (= non impuntarsi su pochi soldi, ma diffondere quanto più possibile la disciplina a fini promozionali e di "proselitismo", anche a costo di rimetterci qualcosa, che tanto verrebbe ampiamente ripagato dagli introiti garantiti dai mercati di vertice), ma sfortunatamente non ho alcuna possibilità di indirizzare nessuno verso tale politica...
 
Di seguito alcune domande per tastare gli umori degli abbonati come detto prima

1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

Sono aperto ad aggiungere domande a questi quesiti iniziali su vostro suggerimento. So che magari per alcuni sono temi già affrontati ma spero che questo topic possa raccogliere le diverse idee espresse nelle1 varie sezioni del forum. Grazie a tutti

1) Di Fox Sports proprio no... e Sky potrebbe fare meglio con i grandi mezzi che ha
2) Una somma di molte discipline (NHL, copertura seria degli sport USA, tutti i tornei di golf ecc...)
3) No. Credo che gli show per gli abbonati siano un plus, ma non motivo di abbonamento.
4) Non credo proprio
5) Assolutamente sì. Quando in giro consiglio di vedere almeno una partita di NFL, mi ridono in faccia: sconcertante.
6) No. Il pack Sport costa già fin troppo per la quantità data in cambio
 
Io non sono abbonato a sky, ma leggendo gli interventi, ho capito che sky e fox sono due aziende cugine, ma non necessariamente si devono scambiare i diritti. I diritti che ha acquistato fox, li trasmette in base ai canali a disposizione, che chiaramente non sono quelli dedicati all'offerta sky. Se sky vuole li può trasmettere suo suoi canali, altrimenti niente. Quindi fox deve decidere se trasmettere calcio oppure altri sport (in particolare NFL), ma non c'e nessun obbligo di prestarli a sky se non c'e spazio sui propri canali. Ognuno poi è libero di esprimere i giudizi relativi, sempre nel rispetto delle rispettive aziende e degli utenti di questo forum.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
1)Sky potrebbe fare di più,anche perchè quando fa quel in più fa un prodotto davvero eccellente.Fox è una delusione,gestione dei palinsesti che ti fanno rivalutare i canali regionali
2)Li si va per un discorso di gusti personali,perchè io posso dire più basket e magari arriva un altro utente che direbbe di non rinnovare nba.In generale però dico che dovrebbe investire.
3)No,non vedo gente che disdice perchè non c'è più xfactor o che si abbona per italia got talent.
4)Me lo auguro
5)Direi di si,anche perchè oltre il calcio e i motori e ciclismo non vedo un gran seguito di massa.Se dico di seguire una partita di A1 di basket mi guardano male,però va meglio con nba.
6)No,devi offrire tutto nello sport.
 
Ultima modifica:
1) NO
2) Incolmabile. E comunque sono dell'avviso che la champions dovrebbe andare anche sul pack calcio. Forse il ritorno dei campionati italiani di pallavolo e basket potrebbe essere quel qualcosa in più.
3) Cavolata galattica. Vorrei proprio vedere quanti sono quelli abbonati solo al pack base. Il pack base senza almeno uno sky pack vale davvero poco.
4) Peggiorerà ulteriormente
5) di sicuro non vedremo il cricket qui da noi. Come hanno rinunciato (per fortuna nostra) al rugby che è tornato in chiaro. Non è mancanza di cultura sportiva, è che qui non c'è altro che calcio.
6) si paga già troppo. No canali option.
P.S.: ci ridessero F1 e Motogp in chiaro!!!
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
Della gestione no.
Meglio Sky, Fox sinceramente non è commentabile (parlo del secondo canale dato che non ho il pack Calcio); contenuti ce ne sono ma dire che sono sfruttati malamente è a dir poco eufemistico e in fondo tutto quello che si chiede è un po di ordine, volontà di accontentare e rispetto per la gente che paga.
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
Difficile: sia sostituirla che pensare che Sky ne rimarrà senza dovendo sborsare e anche parecchio.
Io vorrei solo che fosse accontentata la maggior parte degli abbonati, un ampliamento deciso dell'offerta non fa altro che piacere ma purtroppo sappiamo come si ragiona qui da noi, quindi il calcio perso verrà sostituito da altro calcio.
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
Zappia guarda agli ascolti e siamo (tutti quanti e senza scuse) a conoscenza dell'identikit di chi porta ascolti.
Talent? Non so nemmeno cosa sia: mai visto uno, mai inizierò a farlo.
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
No, non credo, o perlomeno non ne sono così convinto, però vediamo...
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani
5) ovviamente l'influsso è totale...
il discorso sulla cultura sportiva, poi, è particolarmente complesso, ma non credo che sia questo il punto...secondo me non sono gli Italiani i colpevoli della loro oggettiva mancanza di cultura sportiva...la verità è che 60 anni (e sono buono...potri partire a contare dall'Unità d'Italia... :badgrin: :eusa_whistle:) di lavaggio del cervello da parte dei media (i veri colpevoli) a suon di sola Ferrari e pallone hanno prodotto ciò che hanno seminato...ovvero una massa di persone interessate solo a quello (è come a scuola...si fa presto a dare dei somari e/o degli sfaticati agli studenti...ma se nessun insegnante riesce a trasmettere, prima ancora che la conoscenza, l'entusiasmo di sapere e la curiosità verso il nuovo, l'ignoto è evidente che non nascerà mai una generazione sufficientemente aperta a livello mentale per anche solo desiderare di apprendere cose nuove, inedite)...
Non saprei che altro dire.
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?
Se ne vale la pena, decisamente si.
Fammi una Option con due, o perché no, tre canali di Sport Americani, tutti trattati come Dio Comanda e io accetto.
Non so qunto potrebbe essere il prezzo: 10? 15 euro al mese? Va bene.
 
FOX è adatta solo alle serie TV e documentari mentre SKY allo sport, al calcio e talent show... Lavorando in sinergia possono creare un prodotto eccellente al servizio dei clienti
 
Premesso che sono abbonato da pochi mesi allo sport, prima ero uno dei pochissimi ad avere solo il base :icon_cool:

1) La gestione attuale mi sembra un po' confusa, per Fox non commento non avendo l'HD ma l'eliminazione del canale Fox Sport Plus credo si sia fatta sentire e non poco.
2) La Champions League è una grossa perdita per il pacchetto Sport, c'è poco da fare...si potrebbe per esempio aggiungere i cosiddetti canali Eurosport 360, ma se è appena stato firmato il rinnovo dubito possano arrivare ;)
3) No, i talent e l'intrattenimento sono importanti ma restano un plus rispetto a sport e cinema a mio parere...io credo che una pay tv funzioni quanto più riesce a soddisfare tutti i suoi clienti proponendo quanta più varietà possibile, dal calcio alla nicchia, e perché no, anche di quanti più editori diversi possibili (ma Sky da anni ormai va nella direzione opposta :eusa_wall:)
4) L'integrazione con BSkyb è interessante ma se qualcosa si vedrà, lo si vedrà tra parecchio tempo, e comunque i mercati inglesi, italiani e tedeschi sono troppo diversi tra di loro, un'armonizzazione è molto difficile
5) L'italiano medio vive di calcio, ma ho la sensazione che le cose stiano un pochino cambiando in meglio...speriamo:)
6) I canali option in Italia sono carissimi, si arriva anche a 10 Euro al mese...per ora non credo proprio:)
 
cerdo che sky (fox eurosport e skysport) abbia quasi tuytti i dirtti piu intresanto quindii e dificile perndrli di lgaioti per sotutire la chemions sperndo in un acordo con medaset e sulla gestione che si dovrebbe parlare sprutto di fox sono dacordo su un canale del golf che cosi sfutrbbro tutto megio magari mandano dei tornei in diferitta dicamo che sarebbe piu sensato dei canli motogp e f1
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

1) Della gestione no, ma dei contenuti sì, non mi lamento. Sempre partendo da due considerazioni importanti: Sky è una pay tv generalista e deve dare una infarinatura di tutto il meglio di tutti i generi, questo lo fa indubbiamente... e che poi, cosa più importante di tutte, Sky è in rosso e quindi i miracoli non si possono fare se non ci sono soldi.

2) Nessuno, la CL è il contenuto Premium per eccellenza di ogni pay tv. Ma non ci dobbiamo porre il problema: Sky avrà la CL il prossimo trennio, pagandola salatissima ma l'avrà, aggravando così la sua situazione economica. Ma sarebbe peggio ancora non averla.

3) Credo proprio che abbia ragione. Si resta abbonati per una somma di generi d'intrattenimento, non solo per un genere o due. In questo senso sì. Poi che il gusto degli abbonati Sky sia orientato verso il talent show piuttosto che verso lo sport non mi sorprende: per tanti anni si è detto che il pubblico di Sky è più esigente di quello generalista, ma non è così. Gli abbonati Sky sono gli stessi della tv generalista, con qualche soldo in più da spendere per vedere le stesse cose che vedevano prima gratis. Non per niente gli ascolti più alti sono sugli eventi di maggior richiamo per il grande pubblico.

4) Credo di no e, anche se fosse, gli intermediari troveranno il modo di aggiustare la situazione come è successo con la PL, una volta persa la contesa con la signora del pub, ha direttamente eliminato le partite in eccesso delle pay tv estere per non farle vedere al di fuori dell'Inghilterra. Un canale comune forse è possibile, ma non con eventi di prim'ordine.

5) Cultura sportiva e sport in tv non hanno niente a che spartire. Cultura sportiva per me vuol dire mettersi le scarpe ed andare a correre o in palestra, Sport in TV altro non è che un genere d'intrattenimento televisivo come tanti altri e come tale deve essere trattato, intrattenimento appunto. La mancanza quindi in questo caso è che siamo un popolo pigro, che non manda i figli a correre o a praticare altri sport alternativi a calcio per i maschietti e pallavolo per le femminucce e tutto di conseguenza si riflette poi sulla televisione, ma molto alla lontana.

6) Sì, ma solo se si trattasse di beIN Sports, ovvero sia l'unico editore che mi può dare la certezza di aggiungere sempre e di non eliminare mai, perchè non hanno a che fare con questioni economiche e di bilancio.ù

Complimenti per il thread.
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
No, per il semplice motivo che il costo è elevato per pochi canali ed eventi sportivi a disposizione, probabilmente fondere calcio+sport sarebbe opportuno dato anche il periodo di crisi.

2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
Penso proprio nessuno, dato che la Champions League è un torneo indispensabile.

3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
Beh, se fosse così mi sarei abbonato a Sky Tv.. con 19 euro (e qui direi prezzo giusto) vedrei tantissimi canali compreso anche sport (eh si).

4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
Magari, speriamo senza prezzi alterati..

5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
Bisogna cancellare la concezione di calcio distaccato da sport.. lo sport è unico e deve esserci un'offerta equilibrata, se non lo fa Sky chi dovrebbe farlo..?

6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?
Si, a patto che Sky scenda a 9 euro fisso (pack skytv) e il resto con ticket da 29 euro per 6 mesi ;)
 
Indietro
Alto Basso