Dite la vostra su Sky/Fox Sport Italia

1) sky tutto sommato si. Per i canali fox decisamente no
2) miglior trattamento per gli sport americani magari con l'acquisizione di diritti da parte di sky.
3) i talent sono un di più fondamentali rimangono sport cinema e serialità.
4) per me no. Ma npn sono molto esperto
5) purtroppo storicamente siamo un paese calciocentrico ma questo per me non significa mancare di cultura sportiva. In altri posti ci sono interessi maggiori anche per altre discipline.
6) si. Ovviamente se il costo vale il prodotto.
 
Ultima modifica:
Questa riflessione proposta da Villans è molto interessante e non voglio perdermela nonostante sia ancora deciso a lasciare le discussioni sul forum :)

1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?

Per quanto riguarda la gestione di Sky non sono del tutto soddisfatto. Trovo inutili ed eccessive le scelte (spesso ripetute negli ultimi tempi) di mandare lo stesso evento su più canali e questo, anche se da un punto di vista commerciale può avere una giustificazione, dal punto di vista dell'abbonato non ne ha ed è solamente penalizzante perché viene limitata la libertà di scelta complessiva. A questo va aggiunto che con una simile strategia si finisce per svuotare del tutto il significato dei canali "marchiati" come quello della F1 o della MotoGP. Dalla gestione Fox sono invece molto deluso. Conoscendo la matrice americana di questo progetto mi aspettavo una maggiore attenzione nella compilazione dei palinsesti e una maggiore flessibilità, ma non c'è stata finora né l'una né l'altra, con decisioni talvolta molto vicine alle scelte assurde fatte da Rai Sport e questo la dice lunga su quanto Fox Sports ha deluso.

2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?

Per me e lo ribadisco: per me, la sostituzione della Champions League potrebbe avvenire parzialmente con l'inserimento integrale dell'Europa League nel pacco Sport (condivisa anche con Calcio), l'aggiunta nel pacco Sport di Fox Sports 1 e l'arrivo di diritti sportivi non calcistici che abbraccino discipline non contemplate affatto da Sky. Ad esempio penso all'hockey su ghiaccio (magari la NHL), alla pallamano, alla pallavolo (anche campionati stranieri o la Champions, ammesso che non sia già assegnata) e all'acquisto di qualche altro campionato motoristico. Una soluzione di questo tipo a me farebbe accettare la perdita della Champions League, ma siamo nel campo delle ipotesi e io sono sempre convinto che alla fine la coppa dei campioni sarà anche su Sky.

3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?

Zappia avrà in mano dati che io non ho se dice questo, o forse mente sapendo di farlo con il fine di non partire in svantaggio in un'eventuale contrattazione per l'acquisto in sub-licenza dei diritti Champions League. Una cosa è infatti presentarsi alla trattativa come una pay TV fondata sul calcio che ha perso la competizione europea per squadre più importante e una cosa è presentarsi vantandosi di vedere il calcio come uno dei contenuti che la pay TV propone in mezzo a film e show, ma non come il più importante. Io non conosco nessuno che si abbona a Sky per questi spettacoli, però parlando con dei colleghi che scrivono per siti di spettacolo pare di capire che in giro c'è una certa moda per i talent e i reality fatti da Sky, quindi non si può escludere che qualcuno inizi a vedere Sky come una specie di televisione "generalista" di qualità e non più come una pay TV che fa del cinema e del calcio i suoi unici punti di forza principali.

4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?

Vedendo come i diritti vengono venduti ancora per aree geografiche non credo che questa integrazione sarà molto evidente a livello di contenuti. Sicuramente consentirà a Sky di ottimizzare risorse umane e tecniche in occasione di vari eventi di interesse generale, ma dubito che possa portare ad un ampliamento del portafoglio dei diritti sportivi. Forse Sky Europe si potrebbe sedere al tavolo delle trattative con un peso maggiore e con più forza di contrattazione, dato che la controparte dovrebbe guardarsi di evitare un'eventuale rottura con BSkyB, perché questo potrebbe tradursi in maggiori difficoltà a chiudere con Sky Deutschland o con Sky Italia e lo stesso accadrebbe a parti invertite ovviamente. In altre parole, chi vende i diritti non potrà più ragionare parlando a un interlocutore limitato a un solo mercato, ma a un interlocutore che ha pay TV predominanti in tre dei più grossi mercati televisivi europei e questo metterebbe in posizione di vantaggio già in partenza Sky. Penso comunque che gli effetti possano rimanere in ambito economico (cioè chi vende i diritti non potrà tirare troppo il prezzo e dovrà cedere con meno resistenza), ma per gli abbonati difficilmente potrà voler dire chissà quali grossi guadagni in fatto di diritti. Il guadagno insomma sarà più che altro economico e servirà a far guadagnare di più gli azionisti, non certo gli abbonati.

5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?

A questo ho risposto parzialmente l'altra sera. A me piace parlare di gusti sportivi più che di cultura sportivi e in Gran Bretagna è innegabile che il pubblico possieda gusti più vari rispetto agli italiani. Questo porta necessariamente BSkyB a proporre un'offerta varia e ricca, senza però scordare che un peso importante ce l'ha la concorrenza. Mentre in Gran Bretagna c'è BT che ha investito molto, in Italia l'unico concorrente di Sky ha portato il livello della concorrenza unicamente sul calcio e questo ha consentito a Sky di "adagiarsi" su quel livello e controbattere esclusivamente su quel campo, avendo poco interesse ad ampliare i propri orizzonti con altre discipline su cui non c'è concorrenza effettiva.

6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

No, l'offerta sportiva mi va già bene così e per i miei gusti sarebbe perfetta se venisse aggiunto un po' di hockey e qualche altro evento motoristico. Ritengo che il pacco Sport possa contenere queste cose senza per questo essere più caro, soprattutto se si dovesse davvero perdere la coppa dei campioni.
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?
1) Sapete come la penso: finchè troverò sempre qualcosa da vedere (magari accontentandomi di quello che mandano loro), mi riterrò soddisfatto dell'offerta sportiva di Fox e Sky. Questo avviene e, quindi, non ho motivo di lamentarmi. Anche se riconosco possono comunque fare meglio.
2) Bella domanda. Aziendalmente bisognerebbe chiederlo a Zappia cosa potrebbe colmare l'assenza della Champions League. Personalmente con niente.
3) Come sopra, dovrebbe essere Zappia a rispondere, visto i dati di abbonati e pacchetti sottoscritti li ha in mano lui. Fermo restando che io non ho mai visto un talent-show, né lo farò mai.
4) Non credo ci saranno benefici dal punto di vista dei diritti televisivi, anche se può essere che questa unione porti un aumento della disponibilità economica
5) Come detto da Anakin, la cultura sportiva ha poco o nulla a cui spartire con la trasmissione o meno di un evento in televisione. Se nel Regno Unito trasmettono diverse (non necessariamente "più") discipline è indice di gusti diversi, non necessariamente di maggiore cultura sportiva.
6) Sì, anche se, logicamente, bisognerebbe vedere quanto verrebbero a costare queste option
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

1) No
2) nessuno
3) si in parte
4) si spera
5) Boh
6) SI
 
Dovevo le mie risposte all'amico Villans, purtroppo tra il poco tempo e dei problemi di salute non lo potuto farlo prima

1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
No. Resto ancora abbonato al pacchetto Sport di Sky per via del @gigio pensiero ma sono molto scontento. Sono scontento di come viene gestito il tutto sia su Sky che su Fox. Su Sky addirtura abbiamo tre canali F1, MotoGp e Plus che ormai servono solo per le repliche dei eventi (nemmeno quello visto che domenica prossima la replica del Gp di Suzuka andrà in onda anche su Sport1) quando altri eventi non vanno in onda per "mancanza" di spazio oltre al solito problema citato da Phelps, quello di non sfruttare in pieno i loro diritti. Ultimamente sono deluso da Sky anche per la mancanza di eventi sportivi da guardare, due fine settimana fa ho visto solo le partite di calcio sui canali SkySport il resto era su canali di altri editori.
Per quanto riguarda Fox inutile parlare, basta vedere le pessime scelte che fanno sui loro canali (perchè anche il canale del calcio lascia a desiderare). Quindi la rispsota a questa domanda è NO, non sono contento della situazione attuale di SkySport e Fox.

2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
Qui si toccano i gusti personali, se Sky compra e manda in onda qualunque evento di RugbyUnion posso anche fregarmne della Champions :D :D. La perdita della champions sarà un duro colpo per Sky più a livello d'immagine che di abbonati

3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
Si sono d'accordo. A noi piace tante credere che il pubblico di Sky sia un pubblico più "rafinato" ma non è cosi. Chi guarda Sky guarda anche Uomini & Donna poi aggiungete che i vari talent di Sky sono anche programmi ben fatti e apprezzati dalla critica ed ecco che l'abbonato (spesso composto da famiglia) si fa influenzare anche da questo quando si tratta di Sky.

4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
E' quello che speriamo tutti quanti ma sono sicuro che per altri cinque/sei anni non avremo nessuna novità

5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
Non so se la mancanza di cultura sportiva c'entra oppure no ma all'italiano rispetto ad altri popoli manca la cultura nel scoprire nuovi sport, ne avvicinarsi a nuovi sport. In troppi si rifutano di guardare uno sport più per principo che altro

6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?
Dipende dai contenuti dei canali e dal loro prezzo....se il canale vale il prezzo perchè no
 
1) Vista la mia nota passione per i motori, ora ovviamente sì, mai avrei osato pensare a tanta grazia. Questo per quanto riguarda Sky ed Eurosport. Fox l'ho seguito molto raramente e di sfuggita, visto che c'è molto poco che mi interessa. Visto che tutto il forum si lamenta delle stesse cose, non ho motivo di dubitare che andrebbero sistemate molte cose. Comunque la soddisfazione di ciascun abbonato è legata alle proprie passioni ed ai propri interessi.
2) Non ci sono surrogati, visto che la Champions è un evento che non ha omologhi. Sky farà passare l'Europa League per un evento di punta, puntando sul fatto che molti seguiranno comunque la propria squadra. Sono curioso di leggere i prossimi comunicati di Sky e Mediaset: sono pronto a scommettere che non si vedranno travasi di abbonati da Mediaset a Sky. Né succederà il contrario il prossimo anno. Fermo restando che per me l'accordo sarà trovato, Mediaset non ha tutti quei soldi.
3) Non ho mai seguito talent o reality su Sky Uno. Però noto che di X Factor si parla più ora di quando andava sulla Rai e faceva il triplo di ascolti. E Masterchef è diventato n must. Non sono d'accordo con chi dice che il pubblico di Sky è quello più facoltoso di Canale 5. Penso che tanti si siano abbonati a Sky anche per scappare dalla tv generalista. Comunque sia, c'è da riconoscere a Sky di aver almeno puntato sui dei format dove è necessario avere delle doti e delle abilità per partecipare. Non abbiamo visto GF, Talpe o Isole dove più il concorrente è scemo meglio è. I talent non hanno contribuito ad aumentare gli abbonati, bensì a trattenere sui canali Sky coloro che si erano abbonati pe il calcio e quelli che pensavano che Sky è solo partite.
4) L'integrazione serve soprattutto a risparmiare soldi sui grandi eventi. Presentarsi all'Uefa, dalla FOM o alla Dorna per acquistare i diritti per tre grandi mercati europei permetterà di spuntare un prezzo migliore. Oltre tutti gli altri risparmi che le integrazioni aziendali comportano. Per il resto, non credo verranno spesi soldi per eventi che sullo specifico mercato sarebbero un fiasco annunciato. Penso al cricket in Italia, il rugby in Germania o la pallamano in Uk.
5) Più che altro in Uk si seguono più sport oltre il calcio. Il che proviene da una lunga serie di motivazioni. Ma se mettete un campionato nazionale di pallamano o basket su BSkyB gli inglesi non se lo filerebbero d striscio.
6) Torniamo al discorso di cui sopra. A parte il fatto che molti pensano che Sky dovrebbe dare tutto a due soldi, neanche fosse una onlus (basta leggere una infnità di post su questo forum), figuriamoci se Sky chiedesse un extra per dei prodotti di nicchia. Basti vedere cosa è successo ai vari Moto Tv o Bike Channel.
 
6) Torniamo al discorso di cui sopra. A parte il fatto che molti pensano che Sky dovrebbe dare tutto a due soldi, neanche fosse una onlus (basta leggere una infnità di post su questo forum), figuriamoci se Sky chiedesse un extra per dei prodotti di nicchia. Basti vedere cosa è successo ai vari Moto Tv o Bike Channel.
Premetto che non ho mai guardato un secondo i canali che tu hai citato ma, da ignorante (proprio perché non ne ho mai guardato un solo secondo) vorrei chiedere: che contenuti pregiati davano questi canali per attirare l'attenzione? Moto GP (con serie minori annesse) in diretta esclusiva? Con la Super Bike e quant'altro?
Tour, Giro e Vuelta in diretta esclusiva, aggiungendoci tutto il resto?

A me pare di no ;)
Se pretendi di chiedere devi offrire contenuti appetibili che siano il Top nella loro categoria; se mi fai due, tre canali a 10, 15 euro al mese che mi riempiano il palinsesto in maniera intelligente e soddisfacente di Sport Americani, io sarò il primo a firmare ;)

Il tutto ovviamente a parere personale ;)
 
Io ho fatto l'esempio di BeIn Sport France ma vale lo stesso per BT Sports...non stiamo parlando di canali con contenuti insignificanti...
Che poi la cosa non possa/non potrà accadere in Italia è ovviamente un'altro discorso...
 
No, perché poi si passa per dei sfegatati delle esclusive, ma se vuoi dare un plus lo devi proprio dare...
Lo devi dare con dei contenuti pregiati che possano attrarre la gente disposta a pagare.
 
Premetto che non ho mai guardato un secondo i canali che tu hai citato ma, da ignorante (proprio perché non ne ho mai guardato un solo secondo) vorrei chiedere: che contenuti pregiati davano questi canali per attirare l'attenzione? Moto GP (con serie minori annesse) in diretta esclusiva? Con la Super Bike e quant'altro?
Tour, Giro e Vuelta in diretta esclusiva, aggiungendoci tutto il resto?

A me pare di no ;)
Se pretendi di chiedere devi offrire contenuti appetibili che siano il Top nella loro categoria; se mi fai due, tre canali a 10, 15 euro al mese che mi riempiano il palinsesto in maniera intelligente e soddisfacente di Sport Americani, io sarò il primo a firmare ;)

Il tutto ovviamente a parere personale ;)

Perfetto.
Bike channel quando era un option non aveva per me i contenuti che giustificassro l'acquisto. Nessuna gara live un prodotto di pura nicchia.
 
il solo fatto che abbiano messo nel canale FOX SPORT 2 il calcio francese olandese bulgaro ... fa capire che incapaci siano....

ma un canale con solo sport usa NFL NHL MLB NBA non lo sanno proprio fare ......

e non siamo in pochi a chiederlo .....
 
1) Siete soddisfatti dell'attuale gestione di Sky/Fox Sports Italia?
2) Quali diritti sportivi potrebbero a vostro parere colmare se possibile l'assenza della Champions League nel pack sport?
3) Siete d'accordo con Zappia quando afferma che il gusto degli italiani si sta spostando e che si resta abbonati anche per i talent show oltre che per i grandi eventi sportivi?
4) Secondo voi con l'integrazione con BSkyB assisteremmo a dei benefici nell'offerta sportiva di SkySport Italia?
5) Quanto influisce rispetto a SkySports Uk i diversi gusti degli italiani in materia di sport?secondo voi è sinonimo di mancanza di cultura sportiva?
6) Sareste favorevoli a pagare canali option per avere maggiore scelta e copertura negli eventi sportivi come avviene in Francia con l'arrivo di BeIn Sport France?

Rispondo secondo i miei gusti:
1) ad oggi sì/abbastanza, domani forse no
2) forse nessuno, almeno mantenere tutto il resto
3) per nulla d'accordo, il compromesso lo faccio coi film
4) forse per sport minori
5) manca la cultura sportiva, a parte calcio e motori nel mio caso ci sono poche eccezioni come il pugilato. Gli sport che non seguo tornano popolari solo se ci sono gli italiani che possono far bene (es. volley, tennis, ciclismo...) per tornare nel dimenticatoio quando spariscono gli italiani.
6) no
 
1) no, e infatti dal 31/12 addio sky
2) gli unici diritti sportivi di un certo peso rimasti senza padrone mi sembrano quelli dell'NHL, ma ovviamente non possono minimamente essere comparati alla Champions. Piuttosto si dovrebbe cercare di sfruttare meglio i diritti di cui sono già in possesso.
3) Non conosco nessuno che si è abbonato per i talent, non escludo che ci siano. Però credo/spero si tratti di una esigua minoranza. I veri traini per abbonarsi sono il calcio e il cinema, i talent possono essere un piacevole diversivo, ma giusto perché il pacchetto tv è obbligatorio, e quindi un'occhiata anche solo per curiosità la si dà.
4) non credo che con la fusione cambierà granché, ci sono lobby molto radicate dietro la vendita dei diritti sportivi (asta serie a docet).
5) la cultura sportiva dell'italiano medio è costituita da: calcio (spesso la propria squadra del cuore), ferrari (non f1, ferrari), valentino rossi (non motogp). L'italiano medio è un tifoso, più che un appassionato. Ho amici che comprano la gazzetta e leggono solo le pagine del calcio, stupendosi nel vedermi leggere le altre, o che se ne sbattono altamente delle Olimpiadi, per me l'evento supremo per cui vale la pena, ogni 4 anni, tapparsi in casa per 15 giorni. Sky si è semplicemente adeguata a questa realtà.
6) sarei favorevole a dei canali option solo se ad un prezzo equo (l'abbonamento già di suo economico non è) e soprattutto fatti bene, cioè tali dà soddisfare in pieno o cmq in gran parte i miei interessi. Ad esempio pagherei senza battere ciglio per un canale di sport usa all'altezza del vecchio espn america. Ma, pur essendo appassionato di ciclismo, non spenderei un euro in più per bike channel.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso