Dite la vostra sui canali dell'offerta premium presete e futura.

biohazard ha scritto:
Vero, però purtroppo qui in Italia i documentari non li vede quasi nessuno, preferiscono vedere uomini e donne o roba del genere... e dato che un canale di documentari ha un costo elevato e necessita di tanta organizzazione e impegno, nessuno fa il grande passo.
Si ma alla fine io preferirei riguardare per la 12esima volta un documentario che rivedere un film ( vedi The Bourne Ultimatum ho la nausea 12 volte trasmesso ) e poi di documentari c'è ne sono migliaia...e non penso che fanno fatica nel ritrasmetterli.. ( anche quelli vecchi )
 
Visto che comunque i documentari vanno comprati non sarebbe meglio usare quei soldi per aprire altri canali di telefilm e film con nuovi diritti? Se faranno un canale di soli documentari sono sicuro che sarà flop, non lo seguirà quasi nessuno, basta vedere gli ascolti di Sky per rendersene conto.
 
=Matteo82= ha scritto:
Visto che comunque i documentari vanno comprati non sarebbe meglio usare quei soldi per aprire altri canali di telefilm e film con nuovi diritti? Se faranno un canale di soli documentari sono sicuro che sarà flop, non lo seguirà quasi nessuno, basta vedere gli ascolti di Sky per rendersene conto.


Questo è un tuo parere personale che a mio parere molti altri come mè nn condividono....... o sbaglio :D :D

Se ti interessono solo film e telefilm forse e meglio Sky.:5eek:
 
Io personalmente avendo sia sky che Mediaset Premium, preferisco nettamente i telefilm di Premium gallery a quelli fox, e solo un mio parere. Per il Cinema è senz' altro meglio sky, ma è presto per giudicare ;)
 
No, Sky è consigliabile a chi preferisce i documentari visto i tanti canali a disposizione, sul dtt per questioni di spazio non se ne può portare più di uno e questo dopo qualche settimana risulterebbe davvero molto monotono perché pieno di repliche. E' un po' come il canale dedicato alle news, parecchi lo vorrebbero ma poi nei fatti in pochi lo guardano. Un canale di documentari a mio parere lo dovrebbe fare la Rai in chiaro, per ora comunque c'è già Rai Storia che non mi pare abbia un grande seguito
 
Anche se Rai Storia fa parte del famoso Mux Rai-B che quasi nessuno o pochi vedono, percui poco affidabile come riscontro :eusa_naughty:
 
comunque parlando di costi non penso che per poter inserire un canale tipo discovery channel abbia costi cosi elevati da superare le licenze per i film in esclusiva....anche se sono il primo a dire che un canale buono per il cinema ci vuole e per il mio parere sono d'accordo con dki che i telefilm gallery sono nettamente superiori ai telefilm dei canali fox
 
ivan83 ha scritto:
comunque parlando di costi non penso che per poter inserire un canale tipo discovery channel abbia costi cosi elevati da superare le licenze per i film in esclusiva....
Però l'investimento che fanno sui film è doppio perchè riutilizzano quei diritti sia per il pay che per il chiaro...;)
 
Sono sicuro che se parte un canale di documentari, dopo 5 mesi ci sono le lamentare perchè nel canale ci sono sempre i soliti programma che si ripetono:D :D
 
che ci siano repliche e vero pero qulsiasi canale non puo dare contenuti sempre nuovi perche un mio amico ha sky ma sia per ducumentari che per il cinema le repliche ci sono per forza e nonostante sky abbia molte piu licenze per quanto riguarda i film ma li rimandano di continuo pero la reputo una cosa normale non capisco perche su premium non possiamo accettarla
 
ivan83 ha scritto:
che ci siano repliche e vero pero qulsiasi canale non puo dare contenuti sempre nuovi perche un mio amico ha sky ma sia per ducumentari che per il cinema le repliche ci sono per forza e nonostante sky abbia molte piu licenze per quanto riguarda i film ma li rimandano di continuo pero la reputo una cosa normale non capisco perche su premium non possiamo accettarla
In tre mesi di programmazione non puoi rimandare repliche di repliche...mi sembra ovvio...:mad:
 
non incastriamoci troppo. il canale doc non è un progetto a breve termine e se fosse in cantiere non sarebbe un prodotto mediaset, ma un canale probabilmente già presente su Sky, tipo Discovery o National G., oppure un mix dei vari spin off di uno di questi canali.
Mediaset non si cimenterà mai nell' autoproduzione di questo tipo di contenuti.

Prossimi invece saranno i canali cinema, di cui di sicuro uno autoprodotto. E qui mediaset fa bene essendo ben presente nel mercato cinematografico con Medusa.
 
netTv ha scritto:
non incastriamoci troppo. il canale doc non è un progetto a breve termine e se fosse in cantiere non sarebbe un prodotto mediaset, ma un canale probabilmente già presente su Sky, tipo Discovery o National G., oppure un mix dei vari spin off di uno di questi canali.

NAT GEO della famiglia Fox su Mediaset Premium?...:lol: :lol: :lol:...e comunque appena finita l'esclusiva WB-UNIVERSAL di Mediaset Premium tra due anni o meno vedremo chi avrà nel totale più bei film tra i due competitor :eusa_whistle: .....io dico SKY :badgrin: ...personalmente li ho entrambi e ritengo la programmazione di Joi Mya e Steel confusa e impacciata.
Tra Beautiful degli anni 90,Tempesta d'amore,e qualche telefilm e film carino non si capisce niente del palinsesto...mi sono perso il film di brad pitt su jesse james l'altro giorno e ora chissà quando lo rifanno...:sad: ...mille volte SKYYYY :icon_cool: :icon_cool:
bye
 
Dopo le notizie pervenute su questa strampalata offerta sul moto gp sono più che certo che ci sarà una offerta per i soli canali cinema perché se sono capaci di domandare soldi per un canale che trasmette solo durante i weekend delle gare con dei diritti già acquisiti figuriamoci per questi canali dove in teoria dovrebbero acquistare altri ma siccome a mediaset gli sembriamo dei polli sono certo che loro questi canali li faranno con i diritti che già posseggono con i canali gallery che rimarranno solo dei contenitori di inutili fiction che loro fanno.mediaset sono deluso!
 
A questo punto comincia a convenire più sky se uno deve pagare una barca di soldi per 4 canali che hanno preferisco farmi sky!la loro offerta era competività perché tenevano i prezzi bassi ma adesso non più.
 
Pablyrex ha scritto:
A questo punto comincia a convenire più sky se uno deve pagare una barca di soldi per 4 canali che hanno preferisco farmi sky!la loro offerta era competività perché tenevano i prezzi bassi ma adesso non più.


Certo è un po' meno competitiva se vuoi fare tutte le offerte film, cartoni, calcio, moto ecc...
Per mè che interessa solo calcio e film riesco ancora a risparmiare..
 
Tex-70 ha scritto:
Certo è un po' meno competitiva se vuoi fare tutte le offerte film, cartoni, calcio, moto ecc...
Per mè che interessa solo calcio e film riesco ancora a risparmiare..
Film ?se è come immagino su gallery non ne vedrai nemmeno l'ombra quindi ti dovrai fare il calcio con l'inutile gallery (almeno per me che non interessano i telefilm senza offesa per nessuno ovviamente)e il cinema apparte.
 
Indietro
Alto Basso