Diversi quesiti

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.318
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Apro questa discussione perchè mi son venuti due domande da porre al forum.

1) Dove posso trovar la lista sempre aggiornata dei canali ricevibili con lo Skybox?

2) Come mai i canali Sky focus e Sky net non son visibili

3) Sono uno che pice far zapping spesso, ho notato che da un pò quando cambio canale per un mezzo secondo cè l immgine del canale precendente in più quando vado nella guida tv e premo I c'impiega qualche secondo per apparir la descrizione del evento. mi devo preoccupare?
Mi sento in colpa per aver mandato in tilt in un certo senso il software del decoder... :sad:
 
Progressive ha scritto:
Apro questa discussione perchè mi son venuti due domande da porre al forum.

1) Dove posso trovar la lista sempre aggiornata dei canali ricevibili con lo Skybox?

2) Come mai i canali Sky focus e Sky net non son visibili

3) Sono uno che pice far zapping spesso, ho notato che da un pò quando cambio canale per un mezzo secondo cè l immgine del canale precendente in più quando vado nella guida tv e premo I c'impiega qualche secondo per apparir la descrizione del evento. mi devo preoccupare?
Mi sento in colpa per aver mandato in tilt in un certo senso il software del decoder... :sad:

1 se intendi i canali free ricevibili e non in lista 100-900 non esiste e cambia frequentemente...se intendi la lista canali sky...basta leggerla sull'EPG
2 skyfocus è un canale che è visibile solo dai commercianti (in certi supermercati invece di vedere un canale scelto da loro...vedi skyfocus che è tipo una vetrina
3 questo problema mi sembra sia comparso dall'ultimo aggiornamento...cmq a me accadeva ma non spessissimo...prova a forzare l'aggiornamento, poi resettare, poi stacchi la presa x alcuni minuti
 
Burchio... "prova a forzare l'aggiornamento, poi resettare, poi stacchi la presa x alcuni minuti"

L'aggiornamento lo già fatto e ha funzionato per un pò , per il reset come si fà?
La presa che intendi è quella dell'alimentazione...?

Un altra domanda che mi son dimenticato è... se io aggiungo un lnb al mio impianto di pronto sky, con lo sky box... vedi dei canali in più? se sì quanti?
 
Progressive ha scritto:
Burchio... "prova a forzare l'aggiornamento, poi resettare, poi stacchi la presa x alcuni minuti"

L'aggiornamento lo già fatto e ha funzionato per un pò , per il reset come si fà?
La presa che intendi è quella dell'alimentazione...?

Un altra domanda che mi son dimenticato è... se io aggiungo un lnb al mio impianto di pronto sky, con lo sky box... vedi dei canali in più? se sì quanti?

reset e satccare la presa di corrente per qualche minuto si equivalgono (ma su certi skybox c'è proprio il tasto di reset)

se aggiungi un LNB ovviamente lo devi mettere in modo che prenda un altro satellite (tipo astra) sky non te lo mette compreso nel prezzo ovviamente.

poi devi andare nel menù e mettere 2 lnb...inoltre devi comprare un aggeggio dove entrano i 2 cavi provenienti dai 2 LNB e ne esce uno solo(mi raccomando metti nell porta A dell'aggeggetto il cavo che viene dall'LNB che punta hotbird sennò lo skybox non ci capisce + niente e ti da assenza di segnale)

poi devi fare la ricerca automatica che così ti memorizza i canali di hotbird e quelli di astra nella lista altri canali 96xx...

poichè sky decide anche che frequenze farci vedere di hotbird e astra nn so al momento quanti canali interessanti gratis troverai in + con astra(anche xkè non ho un dual feed)
 
si credo che il reset sia rimasto solo su accessmedia italtel e sul mysky
 
Progressive ha scritto:
ma il reset (staccar la spina) lo devo far mentre stò guardando un qualsiasi canale?
Con questa procedura risolvo il mio problema...

la presa la puoi staccare quando ti pare e non è detto che risolva il tuo problema...diciamo che è il rimedio di nonna papera che fino ad oggi ha risolto parecchi problemini (epg incantata...canali con audio mancante ecc ecc)
 
Aprofitto di questo topic se posso.

Portando il decoder di Sky all'estero (europa centrale), collegarlo su un'impianto che punta su HotBird, avrei problemi di segnale?Non mi prenderebbe nulla?

(se ho chiesto una cosa illegale, chiedo scusa in anticipo).
 
Marco_22 ha scritto:
Aprofitto di questo topic se posso.

Portando il decoder di Sky all'estero (europa centrale), collegarlo su un'impianto che punta su HotBird, avrei problemi di segnale?Non mi prenderebbe nulla?

(se ho chiesto una cosa illegale, chiedo scusa in anticipo).

non dovrebbero essere problemi di ricezione...forse serve una parabola un po'+grande...guarda sul sito di eutelsat dove trovi la cartina con visualizzato dove si prendono i satelliti (guarda + hotbird xkè sky trasmette su vari HB e nn tutti hanno la stessa potenza)
 
Marco_22 ha scritto:
Aprofitto di questo topic se posso.

Portando il decoder di Sky all'estero (europa centrale), collegarlo su un'impianto che punta su HotBird, avrei problemi di segnale?Non mi prenderebbe nulla?

(se ho chiesto una cosa illegale, chiedo scusa in anticipo).


Lo SkyBox "non andrebbe" portato fuori dalla residenza abbinata al tuo abbonamento e tantomeno all'estero.
 
I footprint dei vari hotbird sono centrati prevalentemente sull' Europa centrale ed il segnale e' molto piu' forte di molte zone Italiane e per questo motivo le parabole possono essere molto piu' piccole di quelle usate in Italia....

Per ricevere Astra 2D uso una parabola ellittica molto piccolo per farti un esempio.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
I footprint dei vari hotbird sono centrati prevalentemente sull' Europa centrale ed il segnale e' molto piu' forte di molte zone Italiane e per questo motivo le parabole possono essere molto piu' piccole di quelle usate in Italia....

Per ricevere Astra 2D uso una parabola ellittica molto piccolo per farti un esempio.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

infatti mi sembrava...ma nn ero sicuro...attendevo che ercolino postasse i footprint dei satellite come ha fatto altre volte :D
 
burchio ha scritto:
infatti mi sembrava...ma nn ero sicuro...attendevo che ercolino postasse i footprint dei satellite come ha fatto altre volte :D

:D :D :D

In questo link ci sono i footprint di tutti i satelliti Hotbird

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Ho questo dubbio, perchè con un decoder digitale normale (che in Italia era sintonizzato su HotBird e Astra) ho dovuto risintonizzare tutti i canali.Perchè sulle frequenze impostate in Italia non prendeva niente.Non so se mi sono spiegato bene.
 
Marco_22 ha scritto:
Ho questo dubbio, perchè con un decoder digitale normale (che in Italia era sintonizzato su HotBird e Astra) ho dovuto risintonizzare tutti i canali.Perchè sulle frequenze impostate in Italia non prendeva niente.Non so se mi sono spiegato bene.

spiegare ti sei spiegato ... ma la cosa non funziona così :D

se un canale trasmette su una certa frequenza la stessa NON cambia se sei in italia, francia, germania o dov'altro.:icon_rolleyes:

come dicevano sopra cambiando il footprint del satellite ( cioè l'area di irradiazione del segnale) eventualmente cambia la "qualità" del segnale più ti allontani dal centro del footprint e più il segnale si degrada e quindi hai bisogno di parabole più grandi.:eusa_naughty:


il fatto che tu abbia risintonizzato non dipende dal fatto che ti sei spostato dall'italia alla germania ma, se ho letto bene dicevi che hai usato un "vecchio" ricevitore digitale, dal fatto che il tuo ricevitore aveva in memoria frequenze non aggiornate.:badgrin:
 
an_do_vai ha scritto:
spiegare ti sei spiegato ... ma la cosa non funziona così :D

se un canale trasmette su una certa frequenza la stessa NON cambia se sei in italia, francia, germania o dov'altro.:icon_rolleyes:

come dicevano sopra cambiando il footprint del satellite ( cioè l'area di irradiazione del segnale) eventualmente cambia la "qualità" del segnale più ti allontani dal centro del footprint e più il segnale si degrada e quindi hai bisogno di parabole più grandi.:eusa_naughty:


il fatto che tu abbia risintonizzato non dipende dal fatto che ti sei spostato dall'italia alla germania ma, se ho letto bene dicevi che hai usato un "vecchio" ricevitore digitale, dal fatto che il tuo ricevitore aveva in memoria frequenze non aggiornate.:badgrin:

Capito.
Quindi se io avessi in mente di portare nello stesso punto il decoder di Sky, vedrei uno bello schermo blu?
 
Se il decoder di Sky riceve bene tutti i canali in Italia e se l' antenna dove andrai a collegarlo e' ben puntata vedrai direttamente i canali, al limite dovrai aggiustare i settaggi per l' LNB ma si dovrebbero vedere direttamente senza problemi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso