Divisore o accoppiatore?

dadebian ha scritto:
Cerco consigli riguardo a questo impianto:
Va tutto bene ma vorrei perdere meno dB dopo gli ampli, vorrei sapere se avrebbe senso sostituire il divisore Iare con un accoppiatore in modo da non perdere 4dB. grazie

A me sembra che sia una classica applicazione da "miscelatore" anzichè un divisore usato al contrario. Ciò nonostante non credo che esista un componente con 2 ingressi UHF senza che vengano persi i classici 4 dB.

Toglimi una curiosità... con tutti gli scatolotti installati quanto ti pesano i 4 db in più per la miscelazione?

Hai fatto una ricerca sul web per trovare un alternativa?
 
flash54 ha scritto:
A me sembra che sia una classica applicazione da "miscelatore" anzichè un divisore usato al contrario. Ciò nonostante non credo che esista un componente con 2 ingressi UHF senza che vengano persi i classici 4 dB.

Toglimi una curiosità... con tutti gli scatolotti installati quanto ti pesano i 4 db in più per la miscelazione?

Hai fatto una ricerca sul web per trovare un alternativa?

Ma, di scatolotti forse ce ne sono troppi sulla Loga... ma li il segnale arriva potente.
I 4db in meno un po' li accuso, perche' le due case hanno molte prese ed in piu' ci sono i mix/demix per il segnale sat, ogni mix/demix perde 4db. Piu' che altro vorrei sapere cosa succede se al posto del divisore o mix uhf-uhf metto un accoppiatore. Oppure cosa si potrebbe fare per usare un solo ampli, tenendo conto che le blu 420/920 ricevono segnali deboli mentre la loga no
 
dadebian ha scritto:
Ma, di scatolotti forse ce ne sono troppi sulla Loga... ma li il segnale arriva potente.
I 4db in meno un po' li accuso, perche' le due case hanno molte prese ed in piu' ci sono i mix/demix per il segnale sat, ogni mix/demix perde 4db. Piu' che altro vorrei sapere cosa succede se al posto del divisore o mix uhf-uhf metto un accoppiatore. Oppure cosa si potrebbe fare per usare un solo ampli, tenendo conto che le blu 420/920 ricevono segnali deboli mentre la loga no

Dipende da che mix-demix hai montato, il modello mxst fracarro attenua solo 0,5 dB, sia sul sat che sul terrestre.
Ti avevo chiesto se avevi già fatto una ricerca sul web, io non ho trovato nulla sotto i 4 dB.
 
flash54 ha scritto:
Dipende da che mix-demix hai montato, il modello mxst fracarro attenua solo 0,5 dB, sia sul sat che sul terrestre.
Ti avevo chiesto se avevi già fatto una ricerca sul web, io non ho trovato nulla sotto i 4 dB.

In effetti i mix emmeesse che ho montato attenuano meno di 1dB, ricordavo male.
Ho cercato in rete, per quanto riguarda i miscelatori, se ne trovano vhf-uhf-uhf con perdita sempre di 4dB, mentre per gli accoppiatori, ad es. emmeesse ne produce uno per la banda uhf con 0,2dB di perdita http://www.emmeesse.it/allegati/schede/cat_mast-mixers.pdf potrebbe andare bene?
 
dadebian ha scritto:
In effetti i mix emmeesse che ho montato attenuano meno di 1dB, ricordavo male.
Ho cercato in rete, per quanto riguarda i miscelatori, se ne trovano vhf-uhf-uhf con perdita sempre di 4dB, mentre per gli accoppiatori, ad es. emmeesse ne produce uno per la banda uhf con 0,2dB di perdita http://www.emmeesse.it/allegati/schede/cat_mast-mixers.pdf potrebbe andare bene?

Non conoscevo quei prodotti e detta a "cuore aperto" non so come si comporti un accoppiatore senza attenuazione e con segnali amplificati.
Ciò che non vedo nel pdf è il passaggio della dc per alimentare gli ampli.
 
flash54 ha scritto:
Non conoscevo quei prodotti e detta a "cuore aperto" non so come si comporti un accoppiatore senza attenuazione e con segnali amplificati.
Ciò che non vedo nel pdf è il passaggio della dc per alimentare gli ampli.

passaggio dc, no problem, sono pieno di induttori.... il problema e' trovare materiale del genere a torino contando che da teleriz non ci metto piu' piede
 
dadebian ha scritto:
passaggio dc, no problem, sono pieno di induttori.... il problema e' trovare materiale del genere a torino contando che da teleriz non ci metto piu' piede

Se conosci il punto vendita di c.so Francia vai lì. Se non lo conosci ti mando un pm.

P.S. il punto vendita che hai detto tu non lo frequento più da circa 2 decenni...
 
sfoligno ha scritto:
hai visto questi ampli della fte??
hanno 3 ingressi uhf configurabili con filtri e trappole, ogni ingresso ha la sua attenuazione regolabile, e ne esistono con diverse potenze...anche il costo non mi sembra proibitivo...
insomma, magari ti risparmi un sacco di scatole e cavetti..!

http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=AMC214

Grazie e' veramente un aggeggio sorprendente, vediamo quanto costa corredato di filtri.
 
Ciao a tutti, ora sparo la mia cavolata quotidiana! Ma a cosa servono due ampli?
Io metterei la 920 con la loga in un mef 44,48,60 con in uscita la trappola a 6 celle per il 44: il tutto nel primo ingresso ampli 26db. Nel secondo ingresso la blu420 con il passa 44. non serve alcun miscelatore!!!
Che dite? L'ho detta la cavolata??? :D
 
Ultima modifica:
miram ha scritto:
Ciao a tutti, ora sparo la mia cavolata quotidiana! Ma a cosa servono due ampli?
Io metterei la 920 con la loga in un mef 44,48,60 con in uscita la trappola a 6 celle per il 44: il tutto nel primo ingresso ampli 26db. Nel secondo ingresso la blu420 con il passa 44. non serve alcun miscelatore!!!
Che dite? L'ho detta la cavolata??? :D

Si magari, il problema e' la regolazione del guadagno; la loga riceve segnali ottimi, la 920 no, se le miscelo insieme in un unico ingresso mi ritrovo il 47/48 60 una bomba e altri canali troppo bassi.............. e cmq non posso perche' la 920 sopporta al pelo l'attenuazione introdotta dalla trappola 6 celle, se ci metto altri scatolotti non va bene. ciao
 
Chiedò qui . Grazie .
Impianto .
In mansarda dopo alimentatore ho un pp 12 .
Prima uscita al primo piano partitore per 3 tv
Seconda uscita piano terra partitore per 3 tv .

Voglio aggiungere 2 tv in mansarda .

Volevo mettere al posto del pp 12 uno a 3 uscite pp13 oppure gia' uno a 4 , per me piu' comodo
Quanto perdo alle presa nei piani inferiori rispetto a quello a 2 uscite ?
È una cosa fatta bene ?
A suo tempo in previsione di questo l'antenn mi lasciò alla presa i valori alti di 4 Db
Grazie
 
davide1000 ha scritto:
Chiedò qui . Grazie .
Impianto .
In mansarda dopo alimentatore ho un pp 12 .
Prima uscita al primo piano partitore per 3 tv
Seconda uscita piano terra partitore per 3 tv .

Voglio aggiungere 2 tv in mansarda .

Volevo mettere al posto del pp 12 uno a 3 uscite pp13 oppure gia' uno a 4 , per me piu' comodo
Quanto perdo alle presa nei piani inferiori rispetto a quello a 2 uscite ?
È una cosa fatta bene ?
A suo tempo in previsione di questo l'antenn mi lasciò alla presa i valori alti di 4 Db
Grazie

E' meglio che tu apra una nuova discussione in quanto l'argomento è totalmente ot con questo thread.

Quando l'avrai aperta, in questo thread posta il link alla nuova discussione per evitare di avere risposte sparpagliate in 2 diversi thread.
 
Ciao, ripristino questo thread perchè vorrei chiarire un dubbio che mi è venuto.

Un partitore si può utilizzare come miscelatore?

L'ingresso diventa uscita e le uscite diventano ingressi.

Se si, vale per tutti i partitori? Quello che mi interessa utilizzare come miscelatore è un CB-VICKY a 2 uscite con connettori F
 
Si, si può fare tranquillamente. In generale vale per tutti, considera che a volte potrebbero non funzionare gli eventuali passaggi di cc se sono presenti diodi. Se ci sono le bobine vanno bene anche per il passaggio di cc. Non conosco il vicky, è quello in dotazione di sky?
 
No l'ho comprato.
http://www.puglisi-elettronica.it/images/05.35214.gif

Praticamente in una derivazione dovrò miscelare il segnale antenna con il segnale di un modulatore (non mi hanno specificato se il modulatore ha entrata e uscita, se non ha entrata dovrò seguire questa procedura), quindi mi servono due ingressi (uscite). E poi mandare tutto in un partitore a 4 uscite sempre vicky stessa serie.
 
Se devi miscelare in impianto la vedo dura, solitamente il segnale del modulatore non è sufficiente... Poi misceleresti insieme al dtt? La cosa migliore è usare il cavo del sat per riportare il segnale all'inizio dell'impianto e quindi miscelare magari amplificando usando uno degli ingressi liberi del centralino (bi o biii), eviterei come la peste Biv e bv... Ti conviene aprire un nuovo 3d o cercare perchè di questa cosa se ne era già parlato qualche settimana fa...
 
Indietro
Alto Basso