DM8000 ... eccolo!!

Se dovessimo fare tutti questo ragionamento allora potremmo dire: che senso ha usare E2 su 7025, 800 e 8000? Usiamo E1! E' solo naturale evoluzione, usare una immagine E2 su un 500 o 600 comporta comunque dei vantaggi, in primis lo sviluppo, che ormai su enigma1 é quasi completamente fermo, per non parlare dell'interfaccia grafica, o di alcuni plugin che comunque girano solo su E2, e adesso cominciano a essere veramente tanti.

Quanto alla "lentezza", non ti aspettare che su sui modelli E2 l'immagine carichi o sia gestita più velocemente, le immagini E2 sono note per essere molto più lente, specie nel caricamento...
 
Effettivamente tutte le prove che ho fatto sul 7020 di E2 erano degli esercizi di porting più che delle IMG da usare effettivamente..
Ciaooooooooooooooooo
 
STARDUST ha scritto:
Se dovessimo fare tutti questo ragionamento allora potremmo dire: che senso ha usare E2 su 7025, 800 e 8000? Usiamo E1! E' solo naturale evoluzione, usare una immagine E2 su un 500 o 600 comporta comunque dei vantaggi, in primis lo sviluppo, che ormai su enigma1 é quasi completamente fermo, per non parlare dell'interfaccia grafica, o di alcuni plugin che comunque girano solo su E2, e adesso cominciano a essere veramente tanti.

Quanto alla "lentezza", non ti aspettare che su sui modelli E2 l'immagine carichi o sia gestita più velocemente, le immagini E2 sono note per essere molto più lente, specie nel caricamento...

bei su 7025(doppio tuner) 800 e 8000 hai un gestione del tuner migliore..per le prestazioni che la macchina ha...(o cmq che prova ad avere:D )

su 500 e 600 solo per qualche plugin è meglio non stressare la macchina..

ma poi contenti voi...
 
STARDUST ha scritto:
Se dovessimo fare tutti questo ragionamento allora potremmo dire: che senso ha usare E2 su 7025, 800 e 8000? Usiamo E1! E' solo naturale evoluzione, usare una immagine E2 su un 500 o 600 comporta comunque dei vantaggi, in primis lo sviluppo, che ormai su enigma1 é quasi completamente fermo, per non parlare dell'interfaccia grafica, o di alcuni plugin che comunque girano solo su E2, e adesso cominciano a essere veramente tanti.

Beh, direi che almeno in questo caso appoggio in pieno il ragionamento di Raskino... E2 è NATO per i decoder 7025-800-8000, parlare di esso come di una evoluzione di enigma1 non è proprio corretto... il tipo di linguaggio (python) utilizzato è completamente diverso dal precedente (più lento) e metterlo in box in cui gira benissimo (e velocemente) un firmware apposito per loro penso che di vantaggi ne dia pochini... giusto l'SCR... :icon_rolleyes: è una soluzione di compromesso.. per me è come mettere windowsXP in un pc del '95..

STARDUST ha scritto:
Quanto alla "lentezza", non ti aspettare che su sui modelli E2 l'immagine carichi o sia gestita più velocemente, le immagini E2 sono note per essere molto più lente, specie nel caricamento...

Esattamente... ed è proprio per questo motivo che ha poco senso mettere un img E2 che già è lenta in un decoder con processore più veloce (mipsel) e con molta più ram... figuriamoci in un dec nativo E1 !

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.. è solo la mia personale opinione.

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Beh, direi che almeno in questo caso appoggio in pieno il ragionamento di Raskino... E2 è NATO per i decoder 7025-800-8000, parlare di esso come di una evoluzione di enigma1 non è proprio corretto... il tipo di linguaggio (python) utilizzato è completamente diverso dal precedente (più lento) e metterlo in box in cui gira benissimo (e velocemente) un firmware apposito per loro penso che di vantaggi ne dia pochini... giusto l'SCR... :icon_rolleyes: è una soluzione di compromesso.. per me è come mettere windowsXP in un pc del '95..



Esattamente... ed è proprio per questo motivo che ha poco senso mettere un img E2 che già è lenta in un decoder con processore più veloce (mipsel) e con molta più ram... figuriamoci in un dec nativo E1 !

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.. è solo la mia personale opinione.

Ciao

mi devo preoccupare?:D :D
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Che cos'è un dreambox?


Grazie per le risposte.

E' un decoder satellitare che anzichè essere basato su firmware chiusi gira su piattaforma linux .........
 
Indietro
Alto Basso