DM800HD Se – Problemi riconoscimento HD esterno

Lucianoliv

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Ottobre 2006
Messaggi
150
Località
Romagna
Salve, possiedo un DM800HD Se, configurato con DE 2.0 al quale ho collegato un HD esterno attraverso la porta USB e funziona regolarmente.
Oggi ho acquistato in fiera dell'elettronica di Faenza un box con la sua doppia uscita eSata ed usb 2.0 completo di cavo eSata/eSata e
cavo di alimentazione tramite porta Usb, perchè da quanto letto in vari post il collegamento eSata è più veloce.
Prima di collegarlo al decoder ho provveduto a partizionarlo perchè l'HD non era stato formattato, poi l'ho collegato al decoder per effettuare
la formattazione..
Il decoder non lo riconosce e se provo a formattarlo mi risponde "We are sorry. Your dreambox encountered a software problem, and needs to be restarted.
Please send the created in /hdd/ to crashlog@dream-multimedia-tv.de.".
Qualcuno è in grado di aiutarmi e/o di darmi qualche consiglio?
Grazie per eventuali risposte.
 
Prova a formattarlo con il pc e poi lo colleghi al decoder.
 
:eusa_naughty: Non dovevi formattarlo prima!:eusa_wall:
Il decoder usa "Linux" come base, che non credo invece tu abbia come sistema operativo sul pc, il decoder lo avrebbe formattato invece, riconoscendolo.
Per uscirne, devi capire come convertire le formattazioni, o come fare in modo che lo formatti per Linux.
Io sono riuscito a fare l'inverso, ma non sono bravo e non sò in che tipo di formattazione vada fatto (nfs o simili).
E' un buon spunto per ragionarci e trovare la soluzione!;)
 
Guarda che adesso i dream riconoscono anche gli hdd formattati dal pc.
Il suo problema è un altro, è probabile anche che la usb non ce la faccia ad alimentarlo.
 
L'hd che ho messo nel box è nuovo, sempre comprato in fiera. Se lo collego al decoder, con l'apposito cavetto attraverso la porta usb, lo riconosce, mi fa fare la formattazione ma quando cerco di caricarlo mi dice che è già stato caricato e la registrazione non funziona.
Una curiosità: quando lo collego al decoder attraverso la porta eSata e lo alimento attraverso la porta Usb del decoder, nel box contenente l'HD si accende sia il led verde che il led rosso e quest'ultimo è tremolante. Questo mi succede anche quando lo alimento dalla porta Usb del Pc. E' regolare questo comportamento?
Potrebbe trattarsi di scarsa alimentazione? Purtroppo non ho il cavetto per alimentarlo direttamente dalla presa della corrente e quindi al momento non posso fare questa prova.
 
Ho provveduto ad alimentarlo direttamente dalla corrente e l'HD viene riconosciuto. In gestione periferiche mi appare la seguente stringa: WDC WD5000BPKT-7 /media/hdd.
Ho effettuato la formattazione dal decoder e quando cerco di montarlo mi scrive che la periferica è già montata su: /media/hdd ma guando cerco di registrare mi scrive: HDD non trovato o non formattato
 
Avevi per caso una pennetta già installata?
Probabilmente te l'ha montata come hdd, devi smontarla e fargli vedere l'hard disk cone media/hdd
 
HTML:
Avevi per caso una pennetta già installata?
Probabilmente te l'ha montata come hdd, devi smontarla e fargli vedere l'hard disk cone media/hdd

no non avevo una pennetta già montata
 
Problema risolto.
Soluzione:
- alimentare l'HD esterno direttamente alla presa della corrente perchè l'alimentazione attraverso la porta Usb è insufficiente;
- entrare via ftp, in /mnt/hdd e creare la cartella movie, tutto in minuscolo.
Con questi accorgimenti l'HD esterno collegato alla porta “eSata” funziona regolarmente (è ovvio che prima occorrerà formattarlo - io l'ho fatto direttamente con l'apposita funzione del decoder).
Grazie per i Vs. Interessamenti e/o per le Vs. risposte.
 
Strano perchè formattandolo dal decoder di solito quella cartella viene creata automaticamente.
Comunque meglio così, alla fine hai risolto.
 
Indietro
Alto Basso