Documento Rai "Comunicare Digitale"

No, no va benissimo... Materiale interessante e prezioso!
Grazie davvero come sempre! :icon_cool:
 
pipione ha scritto:
... Se non è una novità prego gli amministratori di toglierlo...

Non credo assolutamente che qualcuno si sogni di toglierlo ma, anche se fosse, io l'ho già salvato sul mio pc ;)

Ciao
 
Ultima modifica:
Sfn Rai Sta Studiando

pipione ha scritto:
Vi segnalo questo documento che tratta le ultime ultime novità dal Centro Ricerche Innovazione Tecnologica nel presente anno 2012 e sviluppi futuri.

http://www.rai.it/dl/docs/1343225697645Annuario_2012_Comunicare_Digitale.pdf


pipione ha scritto:
Non so se tu sia un utente inca**ato o un antennista sempre inca**ato, perchè non è il caso di urlare.

Che la situazione in tantissimi posti non va per niente bene lo sappiamo benissimo e occorre aver pazienza.

Le problematiche sono le più varie, ma occorre che noi del forum ci diamo una mano: se sei un antennista cerca in tutti i modi, non di dare un "occhiata" superficiale, al documento segnalato da screenshaper, ma di studiarlo veramente. Lì c'è tutto per capire i vari parametri delle misure dal CBer, al MER, del rapporto C/N, e cosa significa avere a disposizione un margine di rumore prima del crollo della decodifica in caso di aumento dei disturbi (effetto soglia).


http://www.roverinstruments.com/uplo...l_Digitale.pdf

Naturalmente devi obbligatoriamente possedere uno strumento poichè le riflessioni col DVB-T non le vedrai mai, come con l'analogico.

Scusami se sono stato un po didattico, ma è necessario che tutti gli antennisti, siano almeno attrezzati di strumento per affrontare il compito di mettere a posto gli impianti secondo quanto dice quel documento. Altrimenti si va in confusione e si fanno certe str**zate che poi si pagano. In parole povere occorre, con quel documento, aver chiaro in mente cosa significa Reti a Frequenza Singola (SFN) e come affrontare i problemi che essa comporta a livello di antennista.

Qualcuno, potrebbe anche dirmi che ormai tutti operano presso l'utente con strumentazione idonea e non è necessario che tu (io) faccia questo pistolotto.

Io gli rispondo che è meglio "abbundare quam deficere", cioè noi del forum non ci stancheremo mai di ricordare certi concetti ai nostri amici.

Se invece sei un utente sappi che noi ti staremo vicini, e ti daremo ogni supporto di cui tu abbia bisogno.

In genere basta rispondere a poche domandine: luogo da dove ricevi, impianto da dove ricevi, e illustrare per sommi capi il tuo impianto di ricezione. Poi aspetti le risposte: qui c'è sempre qualche anima buona pronta a considerarti!




http://www.rai.it/dl/docs/1343225697645Annuario_2012_Comunicare_Digitale.pdf

pag 11

RISPONDO A TE E HA L'UTENTE PIPIONE(CHE TRA L'ALTRO A POSTO IL DOCUMENTO DELLA RAI ) ,E RINGRAZIO cbtotano, A DISTANZA DI TEMPO NON PERCHE' NON ERO SICURO DI QUELLO CHE DICEVO MA PERCHE' TI VOLEVO RISPONDERE CON DEI FATTI, VEDI DOCUMENTO RAI.
QUANDO AI DEI TRASMETTITORI CHE ADDIRITTURA POTRESTI VEDERE A VISTA E AI UNA DIRETTIVA COLLEGATA DIRETTAMENTE AL TV O DECODER E I SEGNALI ARRIVANO CON UN MER SCARSO,NON E SICURAMENTE UN PROBLEMA D'IMPIANTO RICEVENTE MA UN PROBLEMA DI SFN ,SOPRATUTTO SE TI DICO CHE NEL INTERMEZZO DELLO S.OFF ERA TUTTO OK FINO AL 3 LUGLIO.QUELLO CHE DICI TU E SICURAMENTE VALIDO MA IN QUESTI CASI VALE ZERO
 
Ultima modifica:
analisi della stabilita'di riferimenti di frequenza gps

scusa dimenticavo che quello che c'interessa e alla pagina 11 del documento rai
ps speriamo che anche mediaset faccia qualcosa del genere
 
Cos'è, una replica di qualcosa già visto? Almeno sapessi quotare, ci si capirebbe qualcosa.
 
Lamezia Provincia ha scritto:
pipione ha scritto:
Non so se tu sia un utente inca**ato o un antennista sempre inca**ato, perchè non è il caso di urlare.

Se invece sei un utente sappi che noi ti staremo vicini, e ti daremo ogni supporto di cui tu abbia bisogno.

In genere basta rispondere a poche domandine: luogo da dove ricevi, impianto da dove ricevi, e illustrare per sommi capi il tuo impianto di ricezione. Poi aspetti le risposte: qui c'è sempre qualche anima buona pronta a considerarti!

Se posso dire la mia, non ci ho capito nulla... a chi ti sei rivolto?
 
Indietro
Alto Basso