ti rispondo io, intanto bene che non era lte che con segnali indicati intorno al 50% di intensita non causano la minima interferenza, e il problema dei condensatori partiti vale anche per tutti gli altri apparecchi come alimentatori, amplificatori autoalimentati, decoder ecc., é un difetto bastar*o perche la spia continua a restare accesa e addirittura misurando i tester seguitano a indicare sempre 12v. cc; soltanto con l'oscilloscopio si puo vedere il ripple sulla traccia della tensione che non sara piu piatta ma ondulata; nei "moderni" alimentatori switching quelli dei decoder o il nuovo "mini power supply" della fracarro, questo difetto si manifesta ancora prima che in quelli col trasformatore tradizionale di ferro a 50hz a causa delle alte frequenze in gioco oltre che del surriscaldamento, e inizialmente rovina la qualita dei segnali progressivamente facendo pensare ai meno esperti che si tratti di segnali cattivi in antenna, mancanza di sfn e quant'altro, fino ad arrivare all'oscuramento totale come nel tuo caso; questi produttori sottodimensionano sempre il valore in tensione di questi condensatori elettrolitici abbreviando non di poco, la vita degli apparecchi (marketing?) e la prova di quanto ho appena asserito é che in quelli che mi sono capitati sottomano mi é bastato sostituire il o i condensatori con un valore di tensione maggiore e hanno continuato a funzionare correttamente per l'eternita, per esempio condensatore da 16volt 1000 microfarad sostituito con 30 volt 1000 microfarad.