ocitlec ha scritto:
Ciao anche a te
ocitlec ha scritto:
vorrei porre una domanda, praticamente nella ditta dove lavoro ho un pc, come tanti altri, allaccciato in rete tramite un server ed anche il collegamento ad internet,
Sai se utilizzate quel server come proxy o è una semplice condivisione internet condivisa poi magari con un hub?
In pratica, per accedere a Internet utilizzi un userid ed una password, oppure la connessione è sempre disponibile?
ocitlec ha scritto:
in pratica ogni tanto mi capita di fare una navigata in internet,
Non c'è niente di male, se lo puoi fare vuol dire che sei abilitato.... :

:
ocitlec ha scritto:
quello che mi chiedo è: l'amministratore di sistema vede i miei collegamenti ad internet ed i siti che io visito?
Qui l'argomento diventa + complesso, ma solo per il fatto che dipende appunto da come accedi a internet; se accedi tramite un proxy, sui log del proxy rimane traccia della tua autenticazione (quindi l'userid e password da te utilizzati) e di tutto il "traffico" da te generato navigando in Internet. Se utilizzi una condivisione di un accesso Internet, non rimane traccia di nulla, a meno che l'Amministratore non utilizzi qualche altro "strumentino software" (illegale se non esplicitamente autorizzato e del quale ne sia stato portato a conoscenza il personale...:

: ).
Tuttavia, posso dirti che ad un bravo Amministratore, non interessa di verificare o monitorare "chi" stia accedendo "a cosa", perchè utilizzando un proxy (od anche un semplice pc configurato come gateway....) con l'utilizzo di qualche policy buttata là, può inibire tutto il traffico diretto verso determinati siti, o l'utilizzo di determinati protocolli (ftp, tanto per citarne uno...); in pratica, spesso l'Amministratore (quello bravo però.... :

: ) "abilita solamente" il traffico verso i siti utilizzati ed approvati dall'Azienda.... :

: così evita l'imbarazzante posizione di dover controllare e monitorare il traffico generato limitando ovviamente l'utilizzo di Internet allo stretto necessario.
ocitlec ha scritto:
tenete presente che uso una suite portatile in una penna usb
grazie e ciao
E' ininfluente, il computer fornito dall'Azienda al dipendente è e rimane di proprietà dell'Azienda, ma i dati in esso contenuti (inseriti e/modificati dal dipendente) possono essere assoggetati a restrizioni dettate dalle attuali norme sulla privacy e soprattutto da quelle inerenti i cosiddetti dati sensibili.
Un salutone, Franz