domanda stucchevole sui footprint

terryb87

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
47
sarà banale ma ci provo, ormai da qualche anno quando amici e parenti mi chiedono dove possono andare per vedere se possono o non possono ricevere determinati satelliti io gli consiglio dishpoint oppure gli fornisco direttamente le stampe della pagina ma mi chiedevo, i footprint dove dice: unknow oppure outside footptint sono cosi certi? io vivo nel nord ovest d'italia e footptint come sirius thor e amos come mai non li dovrei prendere tutti secondo questo sito anche se, avendo possibilmente padelle grandi dovrei comunque farcela? non sto nominando footprint non europei sia chiaro. spero abbiate capito cosa vorrei sapere.
 
La domanda non è di certo stucchevole come dici tu, a me sembra invece non chiara e mal formuluta. Vedrai comunque che qualcuno di certo ti risponderà.
 
enzog ha scritto:
La domanda non è di certo stucchevole come dici tu, a me sembra invece non chiara e mal formuluta. Vedrai comunque che qualcuno di certo ti risponderà.
cosa non si capisce, questo devi spiegarmelo tu, sembra che parlo ostrogoto
stucchevole perchè si dice che dal nord specie nord ovest mi pare si prenda quasi tutto con una motorizzata e padella grande, vado su sto sito consigliato che uso da tempo ed ho appunto consigliato ad amici e parenti e trovo che satelliti con footprint europeo danno verso alcune zone(tipo la mia del nord italia) footprint sconosciuto(unknow) oppure footprint non disponibile o ancora outside footprint cioè fuori footprint ed ho citato i satelliti con queste denominazioni(thor,sirius,amos,eutelsat w3) ora si capisce? mi chiedevo se si sbagliava il sito perchè non aggiornato ad ogni ubicazione o locazione geografica, o è davvero cosi. spero mi aiuterete ora :(
 
il problema non è la dimensione, il problema è che su dishpoint in base alla città o paese ti da di ogni footprint se riesce ad acchiapparlo con accanto il diametro che ci vuole, io ho esposto che quando ti dice footprint sconosciuto, footpring non ricevibile che signifiva? ed ho chiesto se è davvero cosi cioe se il sito dice il vero o meno
 
terryb87 ha scritto:
sarà banale ma ci provo, ormai da qualche anno quando amici e parenti mi chiedono dove possono andare per vedere se possono o non possono ricevere determinati satelliti io gli consiglio dishpoint oppure gli fornisco direttamente le stampe della pagina ma mi chiedevo, i footprint dove dice: unknow oppure outside footptint sono cosi certi? io vivo nel nord ovest d'italia e footptint come sirius thor e amos come mai non li dovrei prendere tutti secondo questo sito anche se, avendo possibilmente padelle grandi dovrei comunque farcela? non sto nominando footprint non europei sia chiaro. spero abbiate capito cosa vorrei sapere.
Evidentemente non hai chiaro il significato di " stucchevole". La tua domanda non è certamente nè fastidiosa, nè noiosa e nenche ripetitiva. E ti hanno già risposto.
 
I foot prints sono stime che ricalcano l'area teorica di copertura. Se l'area d'interesse è coperta dal servizio, i foot prints danno una buona idea di quale sia la misura necessaria del disco da usare (come minimo). Fuori dall'area di servizio prevista, i foot prints non servono quasi a niente, in particolar modo parlando di banda Ku. L'effettiva copertura al di fuori dalle zone previste è, in genere, a "macchia di leopardo", essendo spesso dovuta a circostanze fortuite e ad "imperfezioni" nelle antenne trasmittenti, intendo quelle installate sul satellite. Per farla breve, se vuoi sapere come stanno le cose, è molto meglio ricorrere ad una domanda specifica su un forum specializzato (qui ad esempio) o farsi una ricerca su google, comunque basata su rapporti di ricezione reali piuttosto che sui footprints.
;)


terryb87 ha scritto:
sarà banale ma ci provo, ormai da qualche anno quando amici e parenti mi chiedono dove possono andare per vedere se possono o non possono ricevere determinati satelliti io gli consiglio dishpoint oppure gli fornisco direttamente le stampe della pagina ma mi chiedevo, i footprint dove dice: unknow oppure outside footptint sono cosi certi? io vivo nel nord ovest d'italia e footptint come sirius thor e amos come mai non li dovrei prendere tutti secondo questo sito anche se, avendo possibilmente padelle grandi dovrei comunque farcela? non sto nominando footprint non europei sia chiaro. spero abbiate capito cosa vorrei sapere.
 
bisogna metterci le mani!!!

salve a tutti, per quanto ci si possa informare e sforzare di capire, per andare a fondo su questi argomenti c'è solo da metterci le mani, si prova e si riprova..... poi s'aggiusta se lima e quando se vede,se stringne tutto......:D in pratica bisogna mettere in pratica, questo per dire che è bene iniziare con quello che si ha(anche un disco da 80), provando ad agganciare quello che si vuole poi se ne vale la pena ci si possono spendere dei soldi, altrimenti si corre il rischio di buttarne via molti........

ps: in tutto questo si impara anche qualcosa che non è mai male
 
Tuner ha scritto:
I foot prints sono stime che ricalcano l'area teorica di copertura. Se l'area d'interesse è coperta dal servizio, i foot prints danno una buona idea di quale sia la misura necessaria del disco da usare (come minimo). Fuori dall'area di servizio prevista, i foot prints non servono quasi a niente, in particolar modo parlando di banda Ku. L'effettiva copertura al di fuori dalle zone previste è, in genere, a "macchia di leopardo", essendo spesso dovuta a circostanze fortuite e ad "imperfezioni" nelle antenne trasmittenti, intendo quelle installate sul satellite. Per farla breve, se vuoi sapere come stanno le cose, è molto meglio ricorrere ad una domanda specifica su un forum specializzato (qui ad esempio) o farsi una ricerca su google, comunque basata su rapporti di ricezione reali piuttosto che sui footprints.
;)

ma infatti io ho chiesto se il sito dishpointer è attendibile, questa è la domanda, non capisco tutti questi fraintendimenti o linkarmi siti abbastanza diversi da questo. ho preso l'esempio della locazione di dove sto per domandare se è al 100 % attendibile il sito o perfetto, rispetto alle prove da voi effettuate quando usate il motorizzato, ora mi sembra chiaro no?
 
Ultima modifica:
enzog ha scritto:
Evidentemente non hai chiaro il significato di " stucchevole". La tua domanda non è certamente nè fastidiosa, nè noiosa e nenche ripetitiva. E ti hanno già risposto.

Avevo messo in preventivo che fosse una domanda strana e forse ripetitiva, ti chiedo scusa, ma spero ora abbiate capito cosa volevo intendere,

Amos
Sirius
Thor

amos e thor in questo sito non vengono manco menzionati, invece sirius su footprint per l'europa risulta irraggiungibile

sirius come detto ha footprint non raggiungibile nella fascia europea, eppure non serve un diametro grandissimo, e questo sito, dishpointer per molti tp di footprint me li da fuori copertura, da qui la domanda dell'attendibilità del sito.

http://www.dishpointer.com

andate sotto dove dice:

Satellites & Dish Sizes
All available satellites and estimated dish sizes for your location

metto cosa mi esce per la mia posizione:

90.0E YAMAL 201 (C-Band) YAM201CB outside footprint or unknown
90.0E YAMAL 201 YAM201KB outside footprint or unknown
88.0E ST 1 – India STC001K2 outside footprint or unknown
88.0E ST 1 (C-Band) STC001CB outside footprint or unknown
87.5E CHINASTAR 1 (C-Band) CHI001CB outside footprint or unknown
85.0E INTELSAT 709 INT709ME 41 120
83.0E INSAT 2E,3B (C-Band) INS02ECW 38 150
INS02ECZ outside footprint or unknown
INS04ACB outside footprint or unknown
83.0E INSAT 4A – India INS04AKB outside footprint or unknown
80.0E EXPRESS AM2 (C-Band) EXPAM2CR outside footprint or unknown
80.0E EXPRESS AM2 N/A
EXPAM2KR 43 100
78.5E THAICOM 2,5 (C-Band) THA005CG 27 outside footprint or unknown
THA005CR outside footprint or unknown
78.5E THAICOM 2,5 N/A
THA005KI outside footprint or unknown
76.5E TELSTAR 10 (C-Band) TEL010CG 38 150
75.0E ABS-1 – China ABS001NB 43 100
ABS001SB 34 360
75.0E ABS-1 (C-Band) ABS001CB 31 outside footprint or unknown
75.0E ABS-1 – South-East Asia ABS001NB 43 100
ABS001SB 34 360
74.0E EDUSAT, INSAT 4CR EDU001KU outside footprint or unknown
74.0E INSAT 3C (C-Band) INS003CB outside footprint or unknown
72.0E INTELSAT 4 – South Africa N/A
INT004SH outside footprint or unknown
72.0E INTELSAT 4 – Europe INT004K1 46 80
72.0E INTELSAT 4 – Africa (C-Band) INT004CA 33 outside footprint or unknown
70.5E EUTELSAT W5 – Europe N/A
EUT0W5WB 38 150
70.5E EUTELSAT W5 – South East Asia N/A
EUT0W5S1 outside footprint or unknown
68.5E INTELSAT 7,10 (C-Band) INT007CV 30 570
INT010CH 32 450
INT010CV 35 300
68.5E INTELSAT 7, 10 – South Africa N/A
INT007SA outside footprint or unknown
INT010AV 45 90
66.0E INTELSAT 704 (C-Band) INT704EH outside footprint or unknown
64.0E INTELSAT 906 (C-Band) INT906CG 36 240
INT906WH 41 120
60.0E INTELSAT 904 INT904K1 outside footprint or unknown
INT904K2 outside footprint or unknown
57.0E NSS 703 NSS703GL 20 outside footprint or unknown
56.0E BONUM 1 BON001KU outside footprint or unknown
55.0E INSAT 3E (C-Band) INS03ECI outside footprint or unknown
53.0E EXPRESS AM22/SESAT 2 EXPA22K1 outside footprint or unknown
EXPA22K2 40 120
49.0E YAMAL 202 – Asia, Europe (C-Band) YAM202CB 40 120
45.0E INTELSAT 12 – Europe INT012KE 54 45
45.0E INTELSAT 12 – India INT012IN outside footprint or unknown
45.0E INTELSAT 12 – South Africa INT012SA outside footprint or unknown
42.0E TURKSAT 2A, 3A TUR02AKW outside footprint or unknown
TUR02AS1 outside footprint or unknown
40.0E EXPRESS AM1 – Europe, Russia (C-Band) EXPAM1C1 39 135
40.0E EXPRESS AM1 EXPAM1K1 49 60
39.0E HELLAS SAT 2 – Europe N/A
HEL002F1 52 50
HEL002F2 53 50
HEL002ME 36 240
38.0E PAKSAT 1 N/A
38.0E PAKSAT 1 (C-Band) PAK001CB 26 outside footprint or unknown
PAK001CS outside footprint or unknown
36.0E EUTELSAT SESAT, W4 – Europe N/A
EUTSE1EU 48 70
36.0E EUTELSAT SESAT, W4 – Africa EUT0W4AF outside footprint or unknown
36.0E EUTELSAT SESAT, W4 – East Europe EUT0W4EU outside footprint or unknown
33.0E INTELSAT 802/EUROBIRD 3 N/A
EUB003KA 50 60
EUB003KB 50 60
31.5E ASTRA 5A/1D – Europe N/A
30.5E ARABSAT 2B (C-Band) N/A
N/A
30.5E ARABSAT 2B N/A
ARA02BKU outside footprint or unknown
28.2E ASTRA 2A,B,C,D, EUROBIRD 1 – Europe N/A
AST02ANO 52 50
AST02ASO 52 50
AST02BNO 52 50
AST02BSO 52 50
AST02CKU 53 50
AST02DKB outside footprint or unknown
EUB001KF 54 45
EUB001S1 54 45
EUB001S2 49 60
26.0E BADR 6 – Europe, Africa (C-Band) BADR0CCH 40 120
26.0E BADR-3,4 – North Africa, Middle East N/A
BADR03KB 46 80
BADR04KB 47 75
25.5E EUROBIRD 2 – North Africa, Middle East EUB002FB outside footprint or unknown
23.5E ASTRA 1E,3A – Europe AST01EH1 52 50
AST01EH2 52 50
AST01EV2 53 50
AST03AKU 49 60
19.2E ASTRA 1F,1G,1H,1KR,1L,1M – Europe AST01FH1 52 50
AST01GKU 52 50
AST01HKU 52 50
AST01LKU outside footprint or unknown
AST1KRKU 52 50
16.0E EUTELSAT W2 – East Africa EUT0W2RE outside footprint or unknown
16.0E EUTELSAT W2 – Europe N/A
EUT0W2KW 50 60
13.0E HOTBIRD 6,8,9 – Europe, Middle East HOT006KB 55 40
HOT008KB 53 50
HOT009KB outside footprint or unknown
10.0E EUTELSAT W1 – Europe EUT0W1KE 47 75
9.0E EUROBIRD 9 – Europe EUB009KW 50 60
7.0E EUTELSAT W3A – South Africa EUTW3AAB outside footprint or unknown
7.0E EUTELSAT W3A – Europe EUTW3ABA 48 70
EUTW3ABB 51 55
4.8E SIRIUS 4 – Europe SIR004EU outside footprint or unknown
SIR004NO outside footprint or unknown
4.8E SIRIUS 4 – South Africa SIR004KA outside footprint or unknown

forse comunque non è attendibile perchè addirittura per hot bird se ci fate caso me ne da uno fuori foot, eppure ricevo i canali di quel footprint dalla condominiale..
 
Ultima modifica:
ziantò ha scritto:
salve a tutti, per quanto ci si possa informare e sforzare di capire, per andare a fondo su questi argomenti c'è solo da metterci le mani, si prova e si riprova..... poi s'aggiusta se lima e quando se vede,se stringne tutto......:D in pratica bisogna mettere in pratica, questo per dire che è bene iniziare con quello che si ha(anche un disco da 80), provando ad agganciare quello che si vuole poi se ne vale la pena ci si possono spendere dei soldi, altrimenti si corre il rischio di buttarne via molti........

ps: in tutto questo si impara anche qualcosa che non è mai male

avresti ragione ma non posso provare nulla attualmente, ho solo una 100 su impianto di condominio. quindi io di prove non ne posso fare anche volendo
 
effettivamente, anche dalla mia posizione geografica, le cose sono cosi.
fossi in te userei il sito che ti ho dato precedentemente (satbeams.com), ti da anche la misura del disco richiesta.
poi, si sa che i beam non sono attendibili.
l'attendibilità la diamo noi con le prove sul campo, richieste di ricezione da altri utenti da varie zone geagrafiche.
Ciao
 
basta un po' di fantasia......:evil5: poi ci vuole:
un pezzo di tubo(un metro da 1"1/4,42mm)
una parabola(magari di qualche amico che ce l'ha buttata in garage)
un lnb
un pezzo di cavo
2 connettori f
un decoder(ce l'hai)
un monitor(c'hai pure questo)
fascette nylon e :eusa_wall:
io la metto sullo scherzo;) avrai capito mi auguro.... scusa ma hai mai puntato una parabola??
 
nome in uso ha scritto:
effettivamente, anche dalla mia posizione geografica, le cose sono cosi.
fossi in te userei il sito che ti ho dato precedentemente (satbeams.com), ti da anche la misura del disco richiesta.
poi, si sa che i beam non sono attendibili.
l'attendibilità la diamo noi con le prove sul campo, richieste di ricezione da altri utenti da varie zone geagrafiche.
Ciao

ah ok quindi può darsi che io possa riceverli ma il sito che usavo fino ad oggi non li conteplasse, ma cio non voleva dire che non posso riceverli? bene se fosse cosi sarei tranquillo, posso chiederti invece su satbeams come posso interpretare di un footprint da me cercato, quanto ci voglia per captarlo dal nord italia di diametro?
 
ziantò ha scritto:
basta un po' di fantasia......:evil5: poi ci vuole:
un pezzo di tubo(un metro da 1"1/4,42mm)
una parabola(magari di qualche amico che ce l'ha buttata in garage)
un lnb
un pezzo di cavo
2 connettori f
un decoder(ce l'hai)
un monitor(c'hai pure questo)
fascette nylon e :eusa_wall:
io la metto sullo scherzo;) avrai capito mi auguro.... scusa ma hai mai puntato una parabola??

non io personalmente, ho assistito al montaggio della parabola di un vicino, ma non ne ho mai montata da solo una.
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, prova questo e vedi se va meglio:
http://www.satstar.net/satellites.html
Ciao ;)
su questo sito ti dice tutto quello che ti serve per "provare", guardalo bene dopo aver cliccato sul satellite che ti interessa, clicchi su una delle mappe(footprint) che ti da, sotto la mappa trovi il rapporto dbw(così c'è scritto:eusa_think:) cm "min" cm "max", sempre da verificare sul posto comunque a me soddisfa + di dishpoit, ciao
un grazie a mauruczko
 
terryb87 ha scritto:
AST02DKB outside footprint or unknown
dovrebbe bastare questo per capire che non è del tutto attendibile, visto che Astra 2D da Torino entra anche con una 80

lo stesso vale per i nordici di Sirius o per Atlantic Bird 7 o i Nilesat, tutti con footprint che ufficialmente non dovrebbero entrare ma che invece dal nordovet entrano già con dischi da 120 o anche meno

in ogni caso nessuno di questi siti è attendibile al 100% perché si basano sempre sui fp ufficiali, l'unica cosa da fare è raccogliere l'esperienza di chi ha provato sul terreno
 
quindi ogni sito, anche il piu informato, sui footprint può commettere errori di valutazione approssimata? se è cosi mi hai tranquillizzato
 
Indietro
Alto Basso