Domanda su miscelatore-demiscelatore

genodave

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
362
ciao a tutti,
vorrei sapere se è vero che peggiorano la qualità del segnale.
:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Stiamo parlando penso, dalla sua risposta gherardo pensa a questi, dei miscelatori che discriminano in base alla frequenza, per esempio tipicamente VHF/UHF, o SAT/terrestre.
Tecnicamente il nome esatto sarebbe diplexer.
Però genodave parlava di peggiorare la qualità del segnale, che è un po' vago, avevi in mente qualcosa di diverso dalla attenuazione?
 
Mi aggiungo a questo thread per fare una domanda:

in un impianto miscelato TV-SAT e' possibile usare il classico mix-demix come presa terminale dell'antenna terrestre, cioe' si puo' collegare direttamente una TV (o decoder DTT) direttamente all'uscita TV del demix oppure occorre anche utilizzare una classica presa TV terminale?
 
se su quella linea é l'unica presa si, altrimenti se a monte della linea ci sono altre prese passanti, serve la terminale (presa passante demixata tv/sat da minimo 7 db chiusa con la resistenza)
 
Si', sarebbe l'unica presa TV, perche' il cavo mixed SAT-TV e' diretto dal sottotetto e termina li', senza altre prese successive.
Grazie.
 
pensavo proprio a quei mix o demix...poi chiaramente, in commercio ci sono tante ciofeche, percio ho specificato "in teoria".

dunque per evitare ciofeche cosa dovrei comprare?
come faccio a sapere se gli apparecchi sono buoni?
guardo il prezzo?
 
no, il marchio (wisi, kathrein, siemens, fracarro, offel ecc.) evita le cineserie da bricocenter e acquista soltanto da un rivenditore specializzato in impianti d'antenna.
 
Però genodave parlava di peggiorare la qualità del segnale, che è un po' vago, avevi in mente qualcosa di diverso dalla attenuazione?

si, siccome volevo far passare i due segnali su un cavo, (l'antennista mi ha chiesto la modica somma di 300 euro per tirare 10 metri scarsi di cavo) non vorrei trovarmi un segnale pessimo altrimenti l'HD ho paura non rimanga tale...
 
Demix vs. presa demiscelata

Avendo il materiale a disposizione ho fatto il confronto tra montare un classico demix oppure una presa demiscelata terminale, nel mio caso utilizzando una calata diretta miscelata SAT-TV dal sottotetto, quindi un cavo diretto dal mix senza prese intermedie, partitori, derivatori, ecc. (come scritto in un post precedente).

Il mix nel sottotetto e' ottenuto con il ben noto MD2500 LTE READY della LEM Elettronica.
Il decoder e' il Vu+ Duo2, i valori di segnale riportati sono quelli misurati dal decoder.

Test 1: usato come demix il MXST della Fracarro, collegandone l'uscita SAT al tuner del Duo2
0001065_mxst_300.jpeg


Test 2: usato come demix la presa demiscelata terminale PDM00 della Fracarro, anche in questo caso collegandone l'uscita SAT al tuner del Duo2
NF006950.jpg


Risultato:
Entrambi funzionano, i canali si vedono sempre, quello che e' leggermente differente e' il livello del segnale satellitare indicato dal decoder:

Demix MXST Fracarro: Segnale 71% - AGC: 91%
Presa demiscelata PDM00 Fracarro: Segnale 76% - AGC: 96%

Il segnale terrestre misurato dal tuner interno DVB-T2 del Duo2 non e' attualmente affidabile perche' segna sempre 99%, per cui non posso fare il confronto.

Quindi in questo caso per quanto riguarda il SAT sembra leggermente meglio utilizzare la presa terminale demiscelata rispetto al mix-demix.
 
Se avessi potuto farlo..., ma nel corrugato esistente non c'era spazio: ho dovuto passare insieme anche i cavi di rete CAT6 (che sono grossini...)

Ho il vantaggio che i tuner SAT e DTT (T2) del Duo2 sono eccezionali e prendono tutto...
 
Indietro
Alto Basso