Demix vs. presa demiscelata
Avendo il materiale a disposizione ho fatto il confronto tra montare un classico demix oppure una presa demiscelata terminale, nel mio caso utilizzando una calata diretta miscelata SAT-TV dal sottotetto, quindi un cavo diretto dal mix senza prese intermedie, partitori, derivatori, ecc. (come scritto in un post precedente).
Il mix nel sottotetto e' ottenuto con il ben noto MD2500 LTE READY della LEM Elettronica.
Il decoder e' il Vu+ Duo2, i valori di segnale riportati sono quelli misurati dal decoder.
Test 1: usato come demix il MXST della Fracarro, collegandone l'uscita SAT al tuner del Duo2
Test 2: usato come demix la presa demiscelata terminale PDM00 della Fracarro, anche in questo caso collegandone l'uscita SAT al tuner del Duo2
Risultato:
Entrambi funzionano, i canali si vedono sempre, quello che e' leggermente differente e' il livello del segnale satellitare indicato dal decoder:
Demix MXST Fracarro: Segnale 71% - AGC: 91%
Presa demiscelata PDM00 Fracarro: Segnale 76% - AGC: 96%
Il segnale terrestre misurato dal tuner interno DVB-T2 del Duo2 non e' attualmente affidabile perche' segna sempre 99%, per cui non posso fare il confronto.
Quindi in questo caso per quanto riguarda il SAT sembra leggermente meglio utilizzare la presa terminale demiscelata rispetto al mix-demix.