Domanda su transponders

burianico

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Luglio 2004
Messaggi
100
Ciao a tutti! Oggi, cercando di aggiustare un vecchio decoder Aston di un mio amico ho notato che molti dei transponders di hotbird non c'erano sul suo decoder e così bisognava aggiungerli a mano. Ora mi è venuto questo dubbio, nel Clarke i transponders come si aggiornano? Nel senso, i transponders sono sempre aggiornati o bisogna farlo manualmente ogni volta? Aggiornando il firmware (ora ho l'1.08 originale) vengono aggiornati anche i transponders? Scusate se la domanda è stupida...
 
no, non hai assolutamente fatto una domanda stupida :).
Il modo più veloce di aggiungere transponders nel clarketech è quello di fare una ricerca blindscan. La differenza tra una ricerca canali ordinaria in un comune decoder ed una ricerca "blindscan" (alla cieca) sta proprio nel fatto che le ricerche ordinarie vengono effettuate solo nella tabella dei TP memorizzati. Una ricerca su tutte le possibili combinazioni di frequenza/polarizzazione/symbolrate era quasi impensabile da effettuare (perlomeno in tempi ragionevoli) fino ad un anno /un anno e mezzo fa, senza disporre di un hardware potente. Le nuove generazioni di tuner che permettono il blindscan fanno propro questo, cercano tra tutte le combinazioni posibili i transponder "attivi", aggiungendoli alla tabella di quel satellite. L'unico problema è che se vengono effettuate molte blindscan poi i TP -aggiungi oggi, aggiungi domani...- si accumulano nella memoria del decoder, rischiando di saturarlo: per il CT si ha un limite massimo di 1500 TP memorizzabili. La soluzione migliore è quella di usare l'ottimo ClarkeTech Editor Studio per fare un po' di pulizia (basta selezionare tuti i transponder che non hanno canali, e cancellarli).
Ciauz
 
ANDREMALES ha scritto:
no, non hai assolutamente fatto una domanda stupida :).
Il modo più veloce di aggiungere transponders nel clarketech è quello di fare una ricerca blindscan. La differenza tra una ricerca canali ordinaria in un comune decoder ed una ricerca "blindscan" (alla cieca) sta proprio nel fatto che le ricerche ordinarie vengono effettuate solo nella tabella dei TP memorizzati. Una ricerca su tutte le possibili combinazioni di frequenza/polarizzazione/symbolrate era quasi impensabile da effettuare (perlomeno in tempi ragionevoli) fino ad un anno /un anno e mezzo fa, senza disporre di un hardware potente. Le nuove generazioni di tuner che permettono il blindscan fanno propro questo, cercano tra tutte le combinazioni posibili i transponder "attivi", aggiungendoli alla tabella di quel satellite. L'unico problema è che se vengono effettuate molte blindscan poi i TP -aggiungi oggi, aggiungi domani...- si accumulano nella memoria del decoder, rischiando di saturarlo: per il CT si ha un limite massimo di 1500 TP memorizzabili. La soluzione migliore è quella di usare l'ottimo ClarkeTech Editor Studio per fare un po' di pulizia (basta selezionare tuti i transponder che non hanno canali, e cancellarli).
Ciauz
non ho capito bene ,1500 tp? non c'entra con i 5000 canali?ciao
 
I transponder veicolano i canali, pertanto il numero e' sicuramente inferiore a quello dei canali gestiti.
 
e diciamo per ripulire il ct uso questo editor:eusa_think: porto i canali dal ct al pc cancello quello che non mi serve e li rimetto nel ct ? basta cosi?:eusa_think: ciao dimenticavo ma il lavoro va fatto con il cavo collegato al pc?
 
Ultima modifica:
Ciao scusate la domanda, ma come si fà a capire a che trasponder appartiene un determinato canale? e come si fà a capire quali trasponder sono utilizzati e quelli che non lo sono?
 
allora sempre con l'ottimo Editor Studio di Cecè apri la tua lista
poi vai nel menù un alto "visualizza" e scegli "transponder"
poi vai nel menù "modifica" e trovi "seleziona transponder senza canali"
fatto questo li devi solo cancellare :D
Saluti:icon_cool:
 
Quindi mi è parso di capire che facendo una ricerca blindscan su Hotbird (dove attualmente ho 105 transponders) tutti i transponders di Hotbird vengono aggiunti e, nella successiva ricerca automatica, questi transponders "nuovi" saranno presenti. E' giusto?
 
si, è giusto, dopo la ricerca blind, se ne lanci una "automatica", va a cercar canali anche sui TP appena aggiunti.

Dato che hai una motorizzata, se dopo un po' che lanci blind sui vari sat, ti accorgessi che nn ne memorizza più, come ti hanno suggerito più sopra, è ora di cancellare un po' di TP inattivi.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
si, è giusto, dopo la ricerca blind, se ne lanci una "automatica", va a cercar canali anche sui TP appena aggiunti.

Dato che hai una motorizzata, se dopo un po' che lanci blind sui vari sat, ti accorgessi che nn ne memorizza più, come ti hanno suggerito più sopra, è ora di cancellare un po' di TP inattivi.

Ciao

Grazie, è tutto chiaro! :)
 
voglio aggiungere che nel ClarkeTechEditorStudio, andando nell'elenco transponder si vedono subito quelli "vuoti" (cioè senza canali): sono evidenziati in ROSSO, pertanto è facile capire quanta roba "inutile" :D abbiamo nel nostro dec.
Ciauz


PS intruder: il cavo ci vuole, ma durante i trasferimenti.
 
fatto c'e l'ho fatta ,cancellati tutti i tp in rosso e subito fatta ricerca blind sui 55.5 west:D eeeeeeeee me sa che èra proprio pieno :D mi ha trovato altri canali:D grassie a tutti ciao
 
Indietro
Alto Basso